Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-05-2009, 22:06   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Windows 7 "Xp Mode", una risorsa o una funzione inutile?

pubblicato da PG mercoledì 06 maggio 2009



Una delle più interessanti novità di Windows 7 è la cosiddetta “modalità Xp” che permetterebbe l’esecuzione di software di software meno recente e risolvere i problemi di incompatibilità, come quelli che hanno afflitto Vista.

Xp Mode si basa essenzialmente su Virtual PC e sfrutta Remote Desktop Protocol. Ma ci sono state anche alcune critiche negative a questa applicazione. Secondo alcuni, l’Xp Mode sarebbe semplicemente un modo per ingannare gli utenti a pensare che aggiornare a Windows 7 possa risolvere problemi di compatibilità. Ma, in fondo, è l’ammissione che Winodws Xp è un sistema operativo che funziona bene e che non necessita di sostituzione.

Secondo altre voci, invece, questo ragionamento è sbagliato. Invece, l’inserimento di Xp Mode sarebbe un modo per risparmiare per le piccole e medie imprese, perchè permetterebbe di continuare ad usare vecchio software su nuovi sistemi. Certo, Windows Xp ha lavorate bene in tutti questi anni, ma adesso siamo arrivati ad un punto in cui sarà necessario aggiornare sia i software che l’hardware.

D’altra parte è necessario consentire l’esecuzione di software obsoleto che però continua ad essere utilizzato da utenti e aziende. La strada della virtualizzazione, quindi, sembra l’unica possibile per consentire sia lo sviluppo del software che l’esecuzione di quello vecchio. In questo senso l’inserimento della Xp Mode sembra del tutto appropriato. Voi cosa ne pensate?





Fonte: DownloadBlog Via | Downloadsquad.com
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2009, 22:30   #2
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 29-04-2010 alle 11:43.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2009, 22:33   #3
masty_<3
Senior Member
 
L'Avatar di masty_<3
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: NA
Messaggi: 1576
a me sembra una buona cosa, mi fa incazzare però che abbiano deciso di togliere dal mercato xp per poi mettere ste cose
__________________
Pc Fisso: i5 4670 H87M 16GB DDR3 AMD Radeon RX6600 8GB Enermax Triathlor ECO 1000W SSD Only Philips 275V8LA
Portatile: HP630 Smartphone: Samsung S24+S10
Trattative: Jeetkundo djgusmy85 felixn87 flapane coontrol86< + altre
masty_<3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 12:28   #4
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 29-04-2010 alle 11:43.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 12:31   #5
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12868
Quote:
Originariamente inviato da masty_<3 Guarda i messaggi
a me sembra una buona cosa, mi fa incazzare però che abbiano deciso di togliere dal mercato xp per poi mettere ste cose
E perché? XP è obsoleto e anche con le ultime patch poco sicuro... è ora di pensionarlo.

Questa modalità sarà utile a chi usa vecchie applicazioni che ancora non sono compatibili con Vista/Seven.

Chiaramente a tutti gli altri non serve.

Semmai c'è da chiedersi se era necessario ricorrere alla virtualizzazione hardware (e quindi escludere un bel po' di macchine).
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 12:54   #6
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 29-04-2010 alle 11:38.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 13:43   #7
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12868
Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi Guarda i messaggi
Dipende da come lo usi XP.
Infatti vedendo come molte persone usano Vista, disabilitando l'UAC e usando l'utente amministratore di default, non è che siano poi tanto più sicure (no che non si possa bypassare anche l'UAC, ma richiede qualche trick in più e/o un pò di ingegneria sociale).
No, non dipende da come lo usi, dipende dai fatti, basta vedere le falle aperte e la loro gravità su secunia .

L'ingegneria sociale è indipendente dal SO... l'utente può cascare al phishing sia che utilizzi Windows, che utilizzi MacOS, che utilizzi Linux.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 15:17   #8
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 29-04-2010 alle 11:38.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2009, 11:32   #9
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12868
Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi Guarda i messaggi
ripeto, dipende anche da come lo usi, se infatti prendi in considerazione tutti gli utenti che hanno disabilitato l'UAC ecco che la maggior parte di quelle falle che leggi su secunia si applicano, con lo stesso livello di gravità, anche su Vista.
Sono sempre meno quelle di Vista che quelle di XP... a prescindere da UAC, l'Amministratore di Vista è cmq più limitato di quello di XP. Prova è che molti non riescono a fare determinate cose anche con UAC disattivato (con loro immenso stupore ).

Il Super-Administrator (analogo all'administrator di XP) è disattivato di default.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2009, 18:14   #10
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 29-04-2010 alle 11:37.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2009, 19:28   #11
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12868
Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi Guarda i messaggi
Se disattivi l'UAC sei comunque scoperto, e quindi vulnerabile alle infezioni varie.
Ripeto, sempre meno che con XP. Secunia parla chiaro sul numero di falle aperte: 4 vs 27 (considerando xp home, xp pro 30), a favore di Vista.

Tra l'altro le 4 di Vista sono sfruttabili solo da locale, mentre in XP ben più di una da remoto.

Ultima modifica di WarDuck : 10-05-2009 alle 19:31.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2009, 12:15   #12
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 29-04-2010 alle 11:37.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2009, 13:20   #13
Blue Spirit
Senior Member
 
L'Avatar di Blue Spirit
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Termini Im. (I)/Port Talbot (UK)/Ludwigshafen (D)
Messaggi: 933
Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi Guarda i messaggi
Il conteggio è fatto tenendo conto della configurazione di default, cioè con l'UAC attivo. Ma con un uso non appropriato dell'OS, vale a dire con UAC disabilitato, anche Vista e seven risulteranno vulnerabili. Ad esempio con l'uac disabilitato perdi la modalità protetta di IE, e quindi sei ugualmente vulnerabile ad attacchi drive by download, esattamente come XP.
certo però che dopo aver visto su secunia l'elenco delle vulnerabilità non patchate (che probabilmente resteranno tali) sfruttabili da remoto, ho cominciato a grattarmi
__________________
«Sono cristiano con Copernico, Descartes, Newton, Leibniz, Pascal, Eulero, Gerdil, con tutti i grandi astronomi e fisici del passato. E se mi si chiedessero le mie ragioni sarei felice di esporle» (Cauchy) /// I shall fear no evil, for Thou art with me /// CLIO COMMUNITY /// AF inside /// Sehnsucht
Blue Spirit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2009, 18:41   #14
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12868
Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi Guarda i messaggi
Il conteggio è fatto tenendo conto della configurazione di default, cioè con l'UAC attivo. Ma con un uso non appropriato dell'OS, vale a dire con UAC disabilitato, anche Vista e seven risulteranno vulnerabili. Ad esempio con l'uac disabilitato perdi la modalità protetta di IE, e quindi sei ugualmente vulnerabile ad attacchi drive by download, esattamente come XP.
Certo, quello che dici è vero per le vulnerabilità che hanno in comune, ma stiamo parlando di 4 vulnerabilità aperte e sfruttabili esclusivamente da locale contro 27 di cui più di una da remoto .

Cmq credo che complessivamente siano di più coloro che usano XP (diciamo tutti gli utenti privati?) con account Admin piuttosto che quelli che usano Vista con UAC disattivato. Sarebbe interessante una statistica di Microsoft al riguardo.

(ma anche se fosse in ogni caso ti ho spiegato come alcune cose non possano venir modificate, se non dal super administrator disattivato di default).
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2009, 11:24   #15
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 29-04-2010 alle 11:34.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2009, 14:35   #16
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12868
Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi Guarda i messaggi
Stai parlando di vulnerabilità che possono essere sfruttate mediante exploit, mentre io mi riferisco ai sistemi di difesa. Se disattivi UAC niente impedisce a un malware (o un worm) di infettare il sistema (e propagarsi). Ad esempio con UAC disabilitato l'mbr-rootkit può agire tranquillamente.

Come poi possa essere eseguita l'infezione è un altro discorso, e comunque non è per forza necessario sfruttare una vulnerabilità dell'OS, infatti può bastare anche una falla del browser e/o dei componenti aggiuntivi.
Inoltre la maggior parte delle vulnerabilità, vale a dire quelle scoperte internamente, o riportate privatamente non le troverai mai conteggiate su Secunia, e un malintenzionato non ha certo bisogno di secunia per trovare una falla...
Ma infatti io parlo del sistema operativo di per se, non degli altri vettori di infezione (che altro non fanno che aumentare ulteriormente il pericolo).

E' un dato di fatto che Vista sia più sicuro di XP, sia a livello di codice, che nei fatti.

La maggior parte degli utenti di XP usa account Admin, e sono sicuramente di più di quelli che in Vista disattivano UAC.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 08:59   #17
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Windows 7: Supporto Nativo VHD su tweakness
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 son...
Mai così tanti gas serra: il 2025...
Google condannata in Germania: favorito ...
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e...
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4...
Bob Iger anticipa le novità AI di...
Microsoft Teams 'spierà' i dipend...
Michael Burry chiude Scion e fa di nuovo...
Huawei prepara i nuovi Mate 80: fino a 2...
Una e-Mountain Bike di qualità ma...
Tutte le offerte Amazon Black Friday pi&...
DJI Mini 4K Fly More Combo con 3 batteri...
Crollo di prezzo sui nuovissimi iPhone A...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v