Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Quante ore giornaliere fate davanti al computer?
da 1 a 3 ore 0 0%
da 3 a 6 ore 6 25.00%
da 6 a 9 ore 8 33.33%
oltre 9 ore 10 41.67%
Votanti: 24. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-05-2009, 14:54   #1
Wikkle
Senior Member
 
L'Avatar di Wikkle
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12663
quante ore al computer ed effetti collaterali

Oltre alla domanda del sondaggio, quali sono gli effetti collaterali del troppo uso di computer?

inoltre anni fà, alle visite di idoneità per il lavoro, dicevano che su 8 ore di lavoro al giorno, non si potevano fare più di 3 ore al computer.... altrimenti bisognava denunciare il datore di lavoro.

Attualmente è ancora così?
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb
Google Pixel 8 pro iPhone 15 plus Canon EOS 600D Sony DSC-RX100

Wikkle è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2009, 14:58   #2
cereale123
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Roma-Parigi-Londra
Messaggi: 15
se fosse cosi, i programmatori sarebbero ricchissimi
cereale123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2009, 15:13   #3
Froze
Senior Member
 
L'Avatar di Froze
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da Wikkle Guarda i messaggi
inoltre anni fà, alle visite di idoneità per il lavoro, dicevano che su 8 ore di lavoro al giorno, non si potevano fare più di 3 ore al computer.... altrimenti bisognava denunciare il datore di lavoro.

Attualmente è ancora così?
se e' ancora in vigore la legge 626, vale quanto segue
Quote:
Art. 54.

Svolgimento quotidiano del lavoro

1. Il lavoratore, qualora svolga la sua attività per almeno quattro ore consecutive, ha diritto ad una interruzione della sua attività mediante pause ovvero cambiamento di attività.

2. Le modalità di tali interruzioni sono stabilite dalla contrattazione collettiva anche aziendale.

3. In assenza di una disposizione contrattuale riguardante l'interruzione di cui al comma 1, il lavoratore comunque ha diritto ad una pausa di quindici minuti ogni centoventi minuti di applicazione continuativa al videoterminale.

4. Le modalità e la durata delle interruzioni possono essere stabilite temporaneamente a livello individuale ove il medico competente ne evidenzi la necessità.

5. É comunque esclusa la cumulabilità delle interruzioni all'inizio ed al termine dell'orario di lavoro.

6. Nel computo dei tempi di interruzione non sono compresi i tempi di attesa della risposta da parte del sistema elettronico, che sono considerati, a tutti gli effetti, tempo di lavoro, ove il lavoratore non possa abbandonare il posto di lavoro.

7. La pausa é considerata a tutti gli effetti parte integrante dell'orario di lavoro e, come tale, non é riassorbibile all'interno di accordi che prevedono la riduzione dell'orario complessivo di lavoro.
__________________
Froze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2009, 16:54   #4
Wikkle
Senior Member
 
L'Avatar di Wikkle
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12663
in pratica ora si possono fare anche 7 ore al giorno, non consecutive
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb
Google Pixel 8 pro iPhone 15 plus Canon EOS 600D Sony DSC-RX100

Wikkle è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 08:30   #5
Chevelle
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Fogliano (GO)
Messaggi: 190
Lavoro al computer una media di oltre 50 ore settimanali (solo lavoro). Paradossalmente ho migliorato la vista (quasi una diottria in più sull' occhio destro e mezza sul sinistro) invece che peggiorarla e non ho mai rispettato le pause.
Molti medici sono convinti che passare tante ore a fissare un monitor porti ad una progressiva riduzione della vista. Nel mio caso ho avuto un miglioramento quindi, a mio avviso, la riduzione della vista non è correlata a quanto affermato dai medici...
__________________
** Hasta la vista **

Ultima modifica di Chevelle : 07-05-2009 alle 08:38.
Chevelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 09:43   #6
Froze
Senior Member
 
L'Avatar di Froze
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da Chevelle Guarda i messaggi
Lavoro al computer una media di oltre 50 ore settimanali (solo lavoro). Paradossalmente ho migliorato la vista (quasi una diottria in più sull' occhio destro e mezza sul sinistro) invece che peggiorarla e non ho mai rispettato le pause.
Molti medici sono convinti che passare tante ore a fissare un monitor porti ad una progressiva riduzione della vista. Nel mio caso ho avuto un miglioramento quindi, a mio avviso, la riduzione della vista non è correlata a quanto affermato dai medici...
COnsidera pero' che quanto riportato nella legge (e quanto dichiarato dai medici) fa riferimento all'utilizzo dei monitor CRT.
D'altronde stiamo parlando di una legge del '94
__________________
Froze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 09:59   #7
Chevelle
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Fogliano (GO)
Messaggi: 190
Quote:
Originariamente inviato da Froze Guarda i messaggi
COnsidera pero' che quanto riportato nella legge (e quanto dichiarato dai medici) fa riferimento all'utilizzo dei monitor CRT.
D'altronde stiamo parlando di una legge del '94
Veramente sto usando ancora il monitor CRT in ufficio. Quello piatto l' ho alla mia sinistra ed è spento (sempre spento) perchè mi trovo male nella programmazione Web. Sono 7 anni che lavoro solo sui CRT e ho avuto un miglioramento alla vista.
__________________
** Hasta la vista **

Ultima modifica di Chevelle : 07-05-2009 alle 10:02.
Chevelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 10:11   #8
M@gic
Senior Member
 
L'Avatar di M@gic
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
Dipende dai giorni, ma facendo un calcolo medio, tra attività e svago 4-5 ore ci sono tutte con punte anche più elevate ma non di regola.
Porto lenti correttive fin da bambino, leggera miopia, non adopero glli occhiali quando uso il monitor (da un po' tutti lcd), a fine giornata ho gli occhi stanchi, ma altre conseguenze non ne noto.
Da dire che ho iniziato coi monitor a fosfori verdi negli anni '80, quelli si che erano micidiali.
M@gic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
F-Droid avverte: le nuove regole di Goog...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 batte A19 Pro n...
Portatile Gaming a 949€: è un HP ...
Model S Plaid vs SU7 Ultra, la drag race...
C'è un TV da 55'' OLED a 549€: il...
I nuovi Xiaomi 17 non convincono: vendit...
Arriva Logitech MX Master 4, mouse super...
Storie di Brand racconta la nascita dell...
EFF lancia l'allarme: con Chat Control l...
Il nuovo tablet 'Pro' di HONOR punter&ag...
Trasferire una eSIM TIM sul nuovo iPhone...
Torna il super notebook Lenovo con Core ...
MacBook Pro: prima un refresh e poi il s...
Mondaic, il software nato per Marte che ...
SpaceX annuncia l'undicesimo volo del ra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v