Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-05-2009, 20:05   #1
Bustonèr
Senior Member
 
L'Avatar di Bustonèr
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Treviso
Messaggi: 819
Guida ai LED ???

Ciao a tutti,

ma è possibile che non esista una guida in questo forum riguardo i LED?

è da tempo che cerco una guida per poter mettere dei led insieme nel modo corretto con le giuste resistenze etc....

per ora ho trovato un ottimo programma:
http://ledcalc.com/#calc

....usando dei led ad alta luminosità aventi le seguenti caratteristiche:
UN LED:
3.5V
100mA
reverse voltage 5.0V

cosa sarebbe il reverse voltage?

se dovessi usare 30 di questi led, che tipo d'Alimentatore? quanti Amps? e a quanti Volts conviene?

poichè ho visto che esistono alimentatori con uscita di tensione costante, e altri con uscita di corrente costante ....e costante in che senso?
quale fà al caso mio???

Spero in qualche Guru
__________________
/// CASE: Enermax Chakra \\\ ALI: Tagan Piperock Bz600w /// MOBO: Asus P5Q-E \\\ CPU: Intel E6600 /// DISSY: Asus V60 \\\ RAM: 2x1Gb A-Data Vitesta Extreme /// GPU: Sapphire HD4870 512mb \\\
Affari conclusi con: corsaronero333,secretcastle87,Orator,Paky,v1nline,antonio19821982
Bustonèr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2009, 07:54   #2
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Non c'è una guida perchè non penso sia un argomento che meriti una guida......

Riguardo alle tue domande:

- Il reverse voltage a te non serve a nulla, per cui fai finta che non ci sia (è la massima tensione che il diodo può sopportare, quando collegato con polarità invertite, prima di mettersi a condurre).

- Per il calcolo di resistenze e tensione di alimentazione, a parte che si tratta solo di applicare la legge di ohm una volta che sono noti i dati dei led e della sorgente di alimentazione, direi che hai già trovato una buona soluzione al link che hai trovato, che rispond alle tue domande.

- Riguardo alla tua domanda per i 30 leds: ovviamente l'alimentatore deve poter erogare quanto consuma un led (e lo sai solo tu in base ai led che usi) x 30 più qualcosa come margine di sicurezza.
Ti serve un normalissimo alimentatore a tensione costante; il voltaggio non è importantissimo perchè comunque devi inserire delle resistenze in ogni modo.

Non serve un guru.....basta dare 2 botte di google e si trova risposta a quasi tutto !

Se ti serve altro, chiedi.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2009, 22:05   #3
Bustonèr
Senior Member
 
L'Avatar di Bustonèr
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Treviso
Messaggi: 819
Mille grazie Fabri,
ancora una domanda probabilmente stupida, siccome è la prima volta ...mi chiedevo

se ad esempio uso 30 LED con un alimentatore da 20V e quindi metto 6 serie di 5 led in parallelo (compresi della loro resistenza), e collegando il tutto l'alimentatore all'uscita dovrebbe fare 20V x 6 e quindi 120V, corretto?

....se si come mai? nel senso che l'alimentatore mi dà 20V, come accade ciò?


....arriverò con altre domande...
__________________
/// CASE: Enermax Chakra \\\ ALI: Tagan Piperock Bz600w /// MOBO: Asus P5Q-E \\\ CPU: Intel E6600 /// DISSY: Asus V60 \\\ RAM: 2x1Gb A-Data Vitesta Extreme /// GPU: Sapphire HD4870 512mb \\\
Affari conclusi con: corsaronero333,secretcastle87,Orator,Paky,v1nline,antonio19821982
Bustonèr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 06:04   #4
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
....Forse non ho capito.....

Se hai un blocco (non dico serie come hai detto tu per non fare confusione fra led collegati in serie o in parallelo) di x leds, con la sua resistenza, e alimentati diciamo a 20 volts, puoi collegare altri 50 blocchi identici, in parallelo, e ciascuno sarà sempre alimentato a 20 v.

é' l'assorbimento che si somma ed aumenta, non la tensione di alimentazione.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 10:05   #5
MartiniG.
Senior Member
 
L'Avatar di MartiniG.
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Selargius Cagliari
Messaggi: 1105
in parole povere.... quanto consuma uno di questi 30 led? i dati li hai?
__________________
Dio li fa, Chuck Norris li rompe e Mc guyver li aggiusta
....Il lupo ululà, il castello ululì
MartiniG. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 10:23   #6
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da MartiniG. Guarda i messaggi
in parole povere.... quanto consuma uno di questi 30 led? i dati li hai?
E' scritto nel primo post del thread......
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 12:34   #7
Bustonèr
Senior Member
 
L'Avatar di Bustonèr
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Treviso
Messaggi: 819
Vero cavolo, ho fatto gran confusione sul sommare corrente e intensità tra parallelo e serie

Sapresti indicarmi se meglio procedere utilizzando alimentatori PWM? (dovrebbe essere switching? ...come quelli dei pc)

siccome stò cercando anche di regolare i led tramite potenziometri .....ho letto in giro che si potrebbe accendere e spegnere il led con un potenziometro in modo pulito da 0 a 100% forse tramite switching farebbe sfarfallare il led per abbassarne la luminosità ovviamente, e all'occhio umano non si vedono difetti .....sapreste indicarmi/spiegarmi?

dicendovi che precisamente da scheda i LED lavorano da 3.2V a 3.6V, come meglio fare calcoli? meglio da 3.6V?
(...ho intenzione che abbiano buona vita e senza rischi)


Ciao Martini, i dati precisi di un LED sono:
3.2V ~ 3.6V
100mA
5V reverse voltage
__________________
/// CASE: Enermax Chakra \\\ ALI: Tagan Piperock Bz600w /// MOBO: Asus P5Q-E \\\ CPU: Intel E6600 /// DISSY: Asus V60 \\\ RAM: 2x1Gb A-Data Vitesta Extreme /// GPU: Sapphire HD4870 512mb \\\
Affari conclusi con: corsaronero333,secretcastle87,Orator,Paky,v1nline,antonio19821982
Bustonèr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 13:47   #8
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Puoi usare alimentatori pwm purchè abbiano un duty cicle superiore a diciamo 100 hz, quindi in pratica qualsiasi alimentatore pwm.

Se vuoi accendere e spegnere i led devi usare un interrutore, e non un potenziometro (o non ho capito io cosa vuoi fare), indipendentemente dal tipo di alimentatore che usi.

Se immaginavi di usare un potenziometro e abbassare la luminosità fino a farli spegnee, fai comunque scorrere della corrente nei leds e nell'alimentatore, che non serve a nessuno, quindi mettici un interrutore.

Se i tuoi leds lavorano da 3,2 a 3,6 V di solito tranne esigenze particolari si usa il valore medio, nel tuo caso 3,4 V.; se vuoi farli campare più tranquilli usa 3,2.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 18:36   #9
Bustonèr
Senior Member
 
L'Avatar di Bustonèr
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Treviso
Messaggi: 819
grazie,

intendevo un potenziometro proprio per abbassare la luminosita gradualmente e poter lasciare al livello desiderato
....come sarebbe più facile procedere? con alimentatori PWM o normali?

ho trovato questo filmato a riguardo:
http://www.youtube.com/watch?v=Xjp9QS674jc

per un locale .....il progetto è di usare in tutto 90 led, divisi in 3 gruppi (3 postazioni illuminanti), quindi 3 gruppi di 30 led, e mi piacerebbe usare un solo alimentatore per tutto, e ogni gruppo di 30 led deve ON/OFF, e il massimo sarebbe appunto che si possa regolare la luminosità generale (di tutti i 90 led assieme).

alla fine dovrò filmare il lavoro di queste lampade, e non sò ancora se usando alimentatori PWM possono esserci problemi di sfarfallio nei filmati per via di frequenze incrociate ....????
__________________
/// CASE: Enermax Chakra \\\ ALI: Tagan Piperock Bz600w /// MOBO: Asus P5Q-E \\\ CPU: Intel E6600 /// DISSY: Asus V60 \\\ RAM: 2x1Gb A-Data Vitesta Extreme /// GPU: Sapphire HD4870 512mb \\\
Affari conclusi con: corsaronero333,secretcastle87,Orator,Paky,v1nline,antonio19821982
Bustonèr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 19:41   #10
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Te lo sconsiglio; i led sono poco progressivi a diminuuire la luminosità con la tensione, per cui l'effetto è un po' on/off.

Poi vedi tu.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 21:09   #11
Bustonèr
Senior Member
 
L'Avatar di Bustonèr
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Treviso
Messaggi: 819
credo tu abbia ragione, senza che vada a complicarmi le cose forse è meglio che faccio in modo di poter spegnere con diversi interuttori più led per avere appunto diverse luminosità.

in questo caso è meglio usare un alimentatore normale o PWM?
quale consuma meno?
quale da meno rischi di "ustioni"?
o quale più stabile e preciso?
__________________
/// CASE: Enermax Chakra \\\ ALI: Tagan Piperock Bz600w /// MOBO: Asus P5Q-E \\\ CPU: Intel E6600 /// DISSY: Asus V60 \\\ RAM: 2x1Gb A-Data Vitesta Extreme /// GPU: Sapphire HD4870 512mb \\\
Affari conclusi con: corsaronero333,secretcastle87,Orator,Paky,v1nline,antonio19821982
Bustonèr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 22:15   #12
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
90 leds a 100 mA fanno 9 A se sono tutti accesi.

Ti conviene switching.

Se vuoi spendere poco puoi provare anche a usare un alimentatore atx da pc.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 20:35   #13
Bustonèr
Senior Member
 
L'Avatar di Bustonèr
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Treviso
Messaggi: 819
Quote:
Originariamente inviato da fabri00 Guarda i messaggi
90 leds a 100 mA fanno 9 A se sono tutti accesi.

Ti conviene switching.

Se vuoi spendere poco puoi provare anche a usare un alimentatore atx da pc.
Non sono molto ferrato in questo campo, usando il programmino che ho postato all'inizio thread, correggimi se sbaglio, ma se io metto 3 led in serie con resistenza x 30 volte = 90 led, quindi una serie dovrebbe consumare 100mA x 30 = dovrebbe essere circa 3 Ampere?
__________________
/// CASE: Enermax Chakra \\\ ALI: Tagan Piperock Bz600w /// MOBO: Asus P5Q-E \\\ CPU: Intel E6600 /// DISSY: Asus V60 \\\ RAM: 2x1Gb A-Data Vitesta Extreme /// GPU: Sapphire HD4870 512mb \\\
Affari conclusi con: corsaronero333,secretcastle87,Orator,Paky,v1nline,antonio19821982
Bustonèr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 21:21   #14
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
30 led per 100 mA fa 3 A.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v