|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 477
|
Surriscaldamento ACER Aspire 1362
Ciao a tutti!
Come da oggetto ho dei problemi con il surriscaldamento del mio notebook Acer Aspire 1362 LMI. Il problema è che ogni tanto per qualche caso misterioso le ventole non partono e mi trovo il pc che si spegne perchè supera la temperatura di soglia controllata dalla scheda madre. Infatti la porta parallela vicino all'alimentatore, nel momento in cui si spegne, è bollente e diciamo che si può definire "che scotta". Le prime 3 volte che è successo mi hanno detto che era la polvere che aveva bloccato le ventole e che erano da pulire. Fatto questo infatti, basta problemi! Ora il problema mi si è ripresentato un mese fa e io come al solito ho usato un po' di aria compressa per mandar via la polvere e le ventole sono tornate a girare. Ora a distanza di un mese mi è tornato di nuovo il problema. Che può essere secondo voi? Ho pulito male? Falso contatto? Aiutatemi please! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1345
|
invece di usare l'aria compressa, prova a smontare la parte di plastica che copre la ventola, e vedi in che condizioni è. poi fai girare qualche programma, tipo orthos, e vedi cosa succede, tipo se le ventole girano, se l'aria calda esce, etc. ciao
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 477
|
Già aperto e controllato le ventole e sembrano apposto... Ora provo Orthos. Altri consigli?
Ultima modifica di VashStampede86 : 26-03-2009 alle 17:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Lucca
Messaggi: 50
|
Esperienza personale della settimana...
Controlla che la polvere non si sia depositata sulle alette del dissipatore fino a formare un tappetino, in quel caso l'unico modo per rimoverlo (e accorgersene) è smontare il dissy e pulirlo per bene a mano, ma non sembra il tuo caso... Controlla lo stato della pasta termoconduttiva tra CPU e dissy e in caso non sia perfetta pulisci via la vecchia e sostituiscila con una buona all'argento. Con questa cura ho rianimato un Thinkpad che soffriva lo stesso tuo problema. In ogni caso non mi piace usare l'aria compressa nei notebook (nei computer in genere diciamo...), di solito uso aspirapolvere e pennellino. In bocca al lupo! ![]()
__________________
L'esperienza non si compra. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 477
|
Grazie!
Il problema è che non riesco a smontarlo fino ad arrivare alla cpu. Sono arrivo a smontare una piccola parte. Poi mi trovo con lo schermo che impedisce la rimozione di un blocco e la mi sono fermato! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Lucca
Messaggi: 50
|
__________________
L'esperienza non si compra. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 477
|
Grazie mille!
Questa sera provo a vedere allora! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:50.