Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-03-2009, 12:42   #1
karloss
Senior Member
 
L'Avatar di karloss
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 612
esiste chiavetta usb veloce come HD ?

per caso esiste chiavetta usb veloce come HD ?
karloss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 13:30   #2
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Magari le chiavette sono più veloci dei dischi... è la porta USB che non lo è
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 16:32   #3
karloss
Senior Member
 
L'Avatar di karloss
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da MM Guarda i messaggi
Magari le chiavette sono più veloci dei dischi... è la porta USB che non lo è
facendo la domanda mi era già venuto in mente la risposta....

il fatto è che questa notte ho avuto un'idea: a volte il PC perde un sacco di tempo a swappare mb e mb di info sul disco fisso (memoria virtuale), tanto che i miei due vecchi dischi pata macinano vorticosamente... e allora pensavo quanto sarebbe performate avere un chiavetta veloce per metterci sopra il file di swap.
karloss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 16:35   #4
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
se swappi molto è perchè hai poca ram, non è con la pendrive che risolveresti il problema.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 17:22   #5
karloss
Senior Member
 
L'Avatar di karloss
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
se swappi molto è perchè hai poca ram, non è con la pendrive che risolveresti il problema.
sinceramente non sono ai passi coi tempi... ho un pc 'vecchio': Athlon AMD 2600+ ma quando l'ho assemblato nei mesi successivi continuavo ad aumentare ram ma winXP non ha mai potuto fare a meno del file di swap... c'e' una quantità di ram che il s.o. non richiede memoria virtuale ?
karloss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 18:11   #6
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
L'area di swap serve sempre a Windows, ma una cosa è se la usa saltuariamente, altra cosa se la usa di continuo
Dipende anche, tante volte, da quanti programmi hai residenti in memoria e quanti di questi oltre ad occupare la RAM lavorano in batch mentre il PC fa qualcos'altro
Tanto per farti un esempio ho notato che programmini tipo Google Desktop, sono simpatici e magari utili, ma impegnano diverse risorse del sistema mentre sono attivi
Un altro fatto è se hai un antivirus invadente che controlla anche le tue impronte digitali

Per la RAM? Almeno 1 GB, meglio 2
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 19:37   #7
karloss
Senior Member
 
L'Avatar di karloss
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da MM Guarda i messaggi
L'area di swap serve sempre a Windows, ma una cosa è se la usa saltuariamente, altra cosa se la usa di continuo
Dipende anche, tante volte, da quanti programmi hai residenti in memoria e quanti di questi oltre ad occupare la RAM lavorano in batch mentre il PC fa qualcos'altro
Tanto per farti un esempio ho notato che programmini tipo Google Desktop, sono simpatici e magari utili, ma impegnano diverse risorse del sistema mentre sono attivi
Un altro fatto è se hai un antivirus invadente che controlla anche le tue impronte digitali

Per la RAM? Almeno 1 GB, meglio 2
a me window con 1GB di ram consiglia almento 1 gb di swap... ed ho notato che è meglio impostarglielo come fisso piuttosto che lasciare automatico perche' altrimenti a volte perde tempo a creare o allargare file...
karloss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 22:40   #8
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Mi pare giusto
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 10:44   #9
karloss
Senior Member
 
L'Avatar di karloss
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 612
sono passato a 2 Gb di ram e adesso mi consiglia file di swap di 2.6 gb !!!!!!
karloss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 11:09   #10
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Ehilà! Bentornato! Quanto tempo!

La questione dello swap è una questione antica e apparentemente priva di logica o con logica a rovescio... infatti viene suggerito uno swap in dimensioni variabili tra la RAM installata e la RAM stessa moltiplicata x 1,5

La questione risale ai tempi in cui la RAM sui PC era veramente poca e costava cifre irripetibili
Si lavorava con 4 o 8 MB di RAM e l'espansione era veramente da valutare perché l'investimento era notevole, quindi era automatico che si metteva sul PC la RAM appena necessaria per lavorare
Qualcuno inventò una "formula" che, forse allora, un pochina di logica ce l'aveva: non potendo prevedere cosa sarebbe successo, ma basandosi sulla quantità di RAM installata
Il concetto era: hai installato 16 MB di RAM? Significa che prevedi di usare programmi pesanti (altrimenti non avresti speso quei soldi) e che quindi, quando vanno in swap, avranno bisogno di un notevole spazio per essere parcheggiati, ragion per cui avrai bisogno di uno swap adeguato.
Sempre in questa logica, lo stesso personaggio immaginario (o forse qualcun altro che ha perfezionato la pensata) immaginò che se lo swap era un po' più grande era meglio perché di fatto si aveva la possibilità di scaricare tutta la RAM senza rischi di vedersi rimandare un messaggio di errore (se non erro a quei tempi lo swap non era gestito in modo dinamico).

Questa logica si è trasportata fino ai giorni nostri e non fa riferimento alle probabilità che si abbia bisogno dello swap (RAM e swap dovrebbero a logica essere inversamente proporzionali), quanto al fatto che se devi scaricare la RAM hai bisogno dello spazio adeguato per farlo... se poi si tiene conto della dimensione dei dischi attuali, sacrificare 2 GB non è un grosso problema, quidi perché non mettersi al riparo da qualsiasi evenienza, anche improbabile?
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 16:21   #11
karloss
Senior Member
 
L'Avatar di karloss
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da MM Guarda i messaggi
Ehilà! Bentornato! Quanto tempo!

La questione dello swap è una questione antica e apparentemente priva di logica o con logica a rovescio... infatti viene suggerito uno swap in dimensioni variabili tra la RAM installata e la RAM stessa moltiplicata x 1,5

La questione risale ai tempi in cui la RAM sui PC era veramente poca e costava cifre irripetibili
Si lavorava con 4 o 8 MB di RAM e l'espansione era veramente da valutare perché l'investimento era notevole, quindi era automatico che si metteva sul PC la RAM appena necessaria per lavorare
Qualcuno inventò una "formula" che, forse allora, un pochina di logica ce l'aveva: non potendo prevedere cosa sarebbe successo, ma basandosi sulla quantità di RAM installata
Il concetto era: hai installato 16 MB di RAM? Significa che prevedi di usare programmi pesanti (altrimenti non avresti speso quei soldi) e che quindi, quando vanno in swap, avranno bisogno di un notevole spazio per essere parcheggiati, ragion per cui avrai bisogno di uno swap adeguato.
Sempre in questa logica, lo stesso personaggio immaginario (o forse qualcun altro che ha perfezionato la pensata) immaginò che se lo swap era un po' più grande era meglio perché di fatto si aveva la possibilità di scaricare tutta la RAM senza rischi di vedersi rimandare un messaggio di errore (se non erro a quei tempi lo swap non era gestito in modo dinamico).

Questa logica si è trasportata fino ai giorni nostri e non fa riferimento alle probabilità che si abbia bisogno dello swap (RAM e swap dovrebbero a logica essere inversamente proporzionali), quanto al fatto che se devi scaricare la RAM hai bisogno dello spazio adeguato per farlo... se poi si tiene conto della dimensione dei dischi attuali, sacrificare 2 GB non è un grosso problema, quidi perché non mettersi al riparo da qualsiasi evenienza, anche improbabile?
interessante... a dire il vero io ricordo bene quando la ram era 480 kb o 640 se espansa..... eh eh

tornando ad oggi, il fatto che mi sconcerta è che lo swap mi sembra che sul mio sistema venga usata comunque e non sia li solo di emergenza....
karloss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 21:01   #12
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Windows la usa comunque, anche se in piccola parte
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 09:58   #13
karloss
Senior Member
 
L'Avatar di karloss
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da MM Guarda i messaggi
Windows la usa comunque, anche se in piccola parte
idea !

pensando nuovamente ai tempi preistorici dell'ms-dos esisteva la possibilità di creare un disco virtuale in ram.... non si puo' piu' ora ?
karloss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Google apre a Taipei il suo più g...
iPhone Fold avrà la batteria con ...
Unity ed Epic Games uniscono le forze: u...
Il Black Friday di 3i: tre robot aspirap...
MSI PRO DP80: il desktop compatto che pu...
Meta perde il suo Chief AI Scientist: Le...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v