|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
[nubbio inside] cambio ottiche
Giorno a tutti!
ma voi spegnete la reflex quando cambiate l'ottica? ![]() so che è una domanda da nubbio, io fin ora l'ho sempre spenta mentre ho visto fotografi professionisti che cambiavano le ottiche senza preoccuparsi della macchina. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
io la spengo sempre, del resto sul manuale Nikon c'è scritto di spegnerla...
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Di solito è norma spegnerla, ma mi è capitato diverse volte di cambiarla a macchina accesa e non è successo mai nulla.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
Quote:
In canon non ho mai sentito il problema. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Mai spento una macchina per cambiare ottica , la spengo solo per le CF.
Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Fino a sabato le ho sempre cambiate a macchina spenta, poi sabato ho scattato alcune foto ad un matrimonio e quindi, per la fretta, le ho cambiate a macchina accesa, senza particolari problemi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
non esplode la fotocamera, almeno non dovrebbe, certo che con tutta quell'elettronica presente nelle macchine io non vedo motivo di risparmaire un secondo o due e spengo sistematicamente la fotocamera prima di ogni cambio
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
quando si cambia l'obiettivo la macchina è sostanzialmente spenta... a meno che non vogliate cambiare l'obiettivo mentre gira il motore af o durante un'esposizione...
a me è capitato qualche volta di cambiare l'obiettivo mentre avevo attivo il live view. appena premo il tasto di sgancio dell'obiettivo la macchina disattiva tutto l'ambaradan...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 453
|
Quote:
__________________
"Una fotografia è il segreto di un segreto. Più cose ti dice, meno ne sai." - Diane Arbus
Il mio album su flickr -> LINK |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
|
Mai fatto nessun problema...
Quella di cambiare l'obiettivo durante l'esposizione.. però mi manca..
__________________
Portatile: MacBook Pro Retina Mid 2012 | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8 HTC Magic TIM White Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr | |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
anche a me è successo di togliere o mettere la memory card senza spegnere la macchina, ma se fosse successo qualcosa non avrei potuto prendermela con altri che con me !
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 6
|
Mai cambiare l'ottica con la macchina accesa!!!!!!!
il sensore carico elettrostaticamente è una calamita per la polvere che filtra dal'attacco dell'obiettivo!!!!! se volete evitare pallini neri e sporcizia sul sensore spegnete sempre la reflex quando cambiate gli obiettivi!!!!! se il fotografo professionista lo fa magari è solo per fretta oppure la sua macchina ha un bel sistema di pulizia del sensore..... Io ve lo sconsiglio vivamente! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 288
|
io mi dimentico sempre di spegnere la 5d quando cambio gli obiettivi ma fin'ora mai avuto un problema... sono a circa 2000 scatti e la 5D non ha lo sgrullapolvere.
Con la 400D idem (con sgrullapolvere) e sono tipo a 8000 scatti... quindi a meno che non li cambiate nel deserto non credo ci siano grossi problemi
__________________
non sono i miei componenti, ne tantomeno la mia attrezzatura fotografica ![]() Io ho il monitor calibrato, e tu? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
|
Quote:
Cambio obiettivo a macchina accesa e e li devo ricambiare in fretta capita che rimanghino gli obiettivi aperti sul lato sensore
__________________
Portatile: MacBook Pro Retina Mid 2012 | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8 HTC Magic TIM White Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Catania
Messaggi: 182
|
Quote:
![]()
__________________
Ho fatto affari con: comanche2 CANON 40D, CANON EOS 600; 50/1,4 CANON; 70/2,8 EX DG SIGMA MACRO; 70-210/4 CANON 50/1,4; 18-55/3.5-4.5 CANON YASHICA FX-3; YASHICA 50mm F2 ML |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Quote:
![]() Stando a questa tua affermazione con la 5D mi sarei dovuto sparare , ho sempre cambiato lente a macchina accesa e ho solo lenti fisse , in 30.000 scatti ho fatto pulire il sensore una sola volta ma solo perchè era gratis e andavo in cameraservire per altri motivi... Gli sgrullapolvere che ho adesso sulle mie 1D invece è talmente efficente che l' ho disabilitato , cosi' non perdo tempo ad aspettare che sgrulli quando accendo visto che non servono quasi a niente. Non basiamoci solo sul vademecum online del buon digital-fotografo ![]() Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 6
|
Quote:
So di questo da prima che inventassero lo sgrullapolvere, magari le cose sono cambiate. Io cmq preferisco spegnere la macchina così quando si riaccende riconosce l'obiettivo montato e non ho problemi. Per chi ha la 50D, se non sbaglio, nel menù sono caricate le impostazioni per alcuni obiettivi originali, per poterne correggere i difetti, ma se si cambia a macchina accesa l'obiettivo non viene riconosciuto... Non volevo creare panico. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1990
|
Sempre da accesa. Se lo si cambia mentre è acceso l'esposimetro semplicemente sul display superiore appare "00" alla voce diaframma, appena metti il nuovo obiettivo torna alle impostazioni precedenti: se avevi impostato f/2.8 torna ad f/2.8, se l'obiettivo non è così luminoso va alla luminosità massima.
Insomma, nessun problema. Mai capitato che non lo riconoscesse.
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
|
Pure io cambio spesso (ma non sempre) gli obiettivi a camera accesa.
La D70 e' ancora viva ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
Le Canon dalla 400D in poi (prima non lo so, ma suppongo sia uguale) quando si apre lo sportello spengono in automatico la macchina per riaccenderla alla chiusura dello stesso.
__________________
- |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:03.