Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2009, 14:24   #1
slayergarry
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Bernalda MT
Messaggi: 124
Avvio Lento con both controller,veloce con single controller

Salve ragazzi!!!Spero di essere nella sezione giusta!!!
Vorrei sottoporvi un problemino che riscontro sul mio laptop Asus A4G....
l'avvio di windows è lentissimo(nella fase di caricamento dell'ntdetect immagino,in pratica quando ci sono le barrette che scorrono e oltretutto la cpu lavora parecchio visto il rumore della ventola) anche subito dopo la formattazione,e così le ho provate tutte incluso bootvis ma nessun miglioramento.Poi ho controllato il bios.....la configurazione hw è basata su 2 controller dove la disposizione delle periferiche è la seguente:

Primary master:none
Primary slave:Lettore dvd
Secondary master:HD
Secondary slave:none

Così ho provato a mantenere attivo solo il controller secondario, quello che controlla l'hd....RISULTATO:avvio velocissimo,una scheggia, ma ovviamente windows non vedeva l'unità dvd...oltretutto nemmeno i jumper sull'hd hanno fatto nulla ovviamente

Secondo voi cosa può essere??c'è un modo per far caricare a windows prima il secondario e poi il primario??

Vi chiedo umilmente supporto

Ah!!Per la cronaca il bios è aggiornato all'ultima versione e sinceramente non sò se prima andava così o meno......
Voi che dite?un downgrade per tentare sarebbe possibile o il gioco non vale la candela??

Grazie a tutti raga!!!
__________________
"La Meccanica è il paradiso delle scienze matematiche, perché con quella si viene al frutto matematico." L.Da Vinci
slayergarry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 20:32   #2
slayergarry
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Bernalda MT
Messaggi: 124
lo sò che non dovrei essere impaziente ma vi prego ragazzi....vi chiedo supporto....datemi idee perchè le ho finite tutte!!!
__________________
"La Meccanica è il paradiso delle scienze matematiche, perché con quella si viene al frutto matematico." L.Da Vinci
slayergarry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 21:09   #3
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
è buona regola mettere in primary master l'hd con il s .o poi se hai un lettore puoi metterlo in primary slave se hai invece un masterizz consiglio metterlo in secondary master
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 09:42   #4
slayergarry
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Bernalda MT
Messaggi: 124
ma è un notebook,o laptop qual si voglia,quindi non c'è la possibilità di spostare cavi o cose del genere....le linee sono sulla scheda madre quindi non è possibile passare da primary a secondary ma solo da master a slave e viceversa sullo stesso canale, cosa che non risolve nulla però.....oddio....sono in crisi....ke faccio??A meno che non ci sia un modo che io non conosco ma dubito che una cosa del genere si possa fare.....HELP MEEEEEEEEEE....PLEASE!!!!
__________________
"La Meccanica è il paradiso delle scienze matematiche, perché con quella si viene al frutto matematico." L.Da Vinci
slayergarry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 10:47   #5
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
Quote:
Originariamente inviato da slayergarry Guarda i messaggi
ma è un notebook,o laptop qual si voglia,quindi non c'è la possibilità di spostare cavi o cose del genere....le linee sono sulla scheda madre quindi non è possibile passare da primary a secondary ma solo da master a slave e viceversa sullo stesso canale, cosa che non risolve nulla però.....oddio....sono in crisi....ke faccio??A meno che non ci sia un modo che io non conosco ma dubito che una cosa del genere si possa fare.....HELP MEEEEEEEEEE....PLEASE!!!!
scusa non avevo letto bene il post, pensavo si trattasse di un desktop.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2009, 20:07   #6
tavanic
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
Comunque è strano se è stato assemblato così?
Forse comunque la soluzione sarebbe quella proposta da dirklive.
tavanic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 20:22   #7
slayergarry
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Bernalda MT
Messaggi: 124
ma su un notebook i canali sono quelli, le piste saldate sulla scheda madre quindi c'è solo possibilità di spostare da master a slave e anche testando non è migliorato....non ci sono cavi!!!Io mi stò sempre più convincendo a fare un downgrade del bios....
Ke disdetta
__________________
"La Meccanica è il paradiso delle scienze matematiche, perché con quella si viene al frutto matematico." L.Da Vinci
slayergarry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 00:01   #8
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10997
Non c'entra la posizione delle periferiche, Master o Slave è la stessa identica cosa, é un impostazione che serve ad indirizzare luna o laltra periferica sullo stesso BUS.

Probabilmente l'HD ha il jumper tra 2 pin, se proprio vuoi provare puoi smontare l'HD e togliere il jumper.

Per l'avvio è più probabile un problema del DVD o del canale ce si avvia in modalità PIO o al dvd guasto che impalla il BUS, avvia il pc rimuovi il controller secondario da gestione periferiche e riavvia il pc.

Hai mica un CD/DVD dentro il lettore ?
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 16:06   #9
slayergarry
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Bernalda MT
Messaggi: 124
No...nessun cd nell'unità.....ma sorpresa delle sorprese...HO RISOLTOOO....
In sostanza windows mi diceva che il lettore andava in UDMA2 che era il massimo supportato dalla periferica dvd mentre l'hd andava in UDMA5...
Così mi sono detto "vabbè....và già al massimo....sarà ok ma è strano"
Sono andato nel BIOS e dopo aver disattivato il controller primario dove è collegato il lettore, l'avvio era una scheggia.
Così le ho provate tutte e dopo un pò mi sono detto "quasi quasi invece di lasciare la modalità UDMA come AUTO, la imposto io a UDMA2 per il lettore"
così ho fatto e meraviglia delle meraviglie.....l'avvio ora si attesta in un tempo massimo di 18secondi per il caricamento di windows(fase in cui le barrette di caricamento scorrono) e qualche altro secondo per giungere al desktop......insomma parecchio veloce direi no??almeno per quello a cui ero abituato!!
Non capisco come mai semplicemente impostando la modalità manualmente,tutto cambia....forse il bios impostava una modalità più bassa??Ma allora perchè windows mi indicava la modalità UDMA2??

Ad ogni modo vi ringrazio ragazzi....mi avete aiutato a risolvere un problema che mi affliggeva da ormai troppo tempo!!Grazie davvero a tutti!!Siete magici!!!
__________________
"La Meccanica è il paradiso delle scienze matematiche, perché con quella si viene al frutto matematico." L.Da Vinci
slayergarry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Il reattore che ricarica le batterie sca...
AMD FSR Redstone: la nuova tecnologia ba...
Meta Quest 3S a un prezzo senza preceden...
Rischio per gli SSD? I driver chipset AM...
Quanto sono 'woke' le intelligenze artif...
Rockstar rilancia Red Dead Redemption su...
Blue Origin centra l'obiettivo: New Glen...
Regali di Natale spendendo poco con il B...
Windows 11/10: Microsoft chiude per semp...
Speciale CMF Nothing: smartphone, smartw...
Cooler Master presenta MasterFrame 400 M...
ChatGPT lancia le chat di gruppo collabo...
Galaxy S25 Ultra a un prezzo pazzesco: i...
Lenovo e NVIDIA GeForce RTX Serie 50: co...
be quiet! Light Base 600 LX: design pano...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v