Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2009, 17:54   #1
grattachecca85
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 340
RAID 0 - qualche bench sulle dimensioni dello striping

Premessa: uso il P35 con ICH9. La CPU è un e8200@3,6GHz e i dischi sono SAMSUNG HD322HJ

Ho comprato 2 di questi dischi perchè avevo 2 HD250HJ (sempre SAMSUNG) che erano già ottimi, silenziosi e performanti, ma nel mio case vibravano molto. I nuovi sono invece della serie F1 e oltre a risolvere questi problemi incrementano difatto le performance. Non so in relazione agli equivalenti monopiatto da 333GB di densità per piatto, comunque mi sembrano molto buoni come prestazioni, forse leggermenti più alti come access time dei WD ma hanno il vantaggio della silenziosità e del trasnfer rate medio.



Passo subito ad analizzare questi dischi in RAID 0: e come primo dubbio ho l'attivazione o meno della cache write-back!
Tutti dicono che nel caso di black-out o comunque in mancanza di alimentazione, i dati nella cache vengono persi, io mi chiedo: ne risente il RAID di questa cosa? Nel senso si può corrompere l'array, o solo quei dati saranno illeggibili/persi? Passando invece ai vantaggi, posso dire, che se escludiamo il burst-rate, tutti i risultati sono peggiori del RAID con cache write-back disattivata.

CACHE DISATTIVATA


CACHE ATTIVATA


Mi piacerebbe sapere il perchè di quei picchi verso il basso nel caso di cache attivata, la riduzione di transfer-rate e l'aumento (quasi doppio) dell'utilizzo del processore. Ok che l'ICH9 crea un fake-raid che quindi viene gestito dalla CPU, ma 10% di utilizzo comincia ad essere tantino, inoltre non capisco che calcoli in più debba fare; non dovrebbe essere demandata alla circuiteria del disco la gestione della cache?

Credo comunque che lascerò la cache disattivata, non vedo abbastanza punti favorevoli in confronto con quelli sfavorevoli.


2a analisi, le dimensioni dello striping per l'array di sistema (64GB)

Come consigliato in questa discussione, ho fatto una partizione di sistema piccola, ed ho provato diverse dimensioni dello striping. Ho letto diverse discussioni ma ho trovato tutti i tipi di consigli! Chi diceva di mettere un valore basso per l'array di sistema e alto per l'array dati, chi per entrambe gli array mette 64kb o 128kb...in tutti i casi raramente ho trovato suggerimenti su dimensioni inferiori ai 16kb, quindi non sono mai sceso al di sotto di questi.

Ecco i risultati:

16K


32k


64k


128k


Il transfer-rate medio è sui 180MB/s nei primi 2 casi, mentre cala sensibilmente nei 64k e nei 128k, arrivando sui 155MB/s.
I tempi di accesso sono abbastanza simili mentre il burst-rate è uguale in tutti i casi tranne che nei 16k dove c'è un notevole vantaggio (da 155MB/s a 215MB/s).
Infine, l'uso della CPU, cala mano a mano che aumenta la dimensione dello striping, come giustamente ci si può aspettare (la CPU dovrà fare meno richieste di I/O).

Apparte quest'ultima considerazione, mi lascia un po' perplesso la diminuzione di prestazioni all'aumentare delle dimensioni dello striping, oltre che ad una discontinuità nel grafico dei 64k e dei 128k. Secondo voi da cosa possono dipendere queste variazioni?

3a analisi, le dimensioni dello striping per l'array dei dati (~575GB)

16k


32k


64k


128k


Anche in questo caso, l'access time è simile per tutti e 4 i casi, il burst-rate è uguale ai casi precedenti (con appunto l'array a 16k che fa segnare un boost di 215MB/s) e l'uso della CPU diminuisce all'aumentare dei kbyte.
Ma quello che a me preoccupa (perchè nel vecchio RAID 0 avevo proprio l'array dati a 128k) è che con i 64k e i 128k, apparentemente le prestazioni si degradano e il grafico comincia a non essere più lineare ma frastagliato.

Qualcuno mi può spiegare, o azzardare una spiegazione? O se avete bench simili che magari differiscono molto di prestazioni, le possiamo mettere a confronto per cercare magari un'errata configurazione del mio/vostro sistema.

In conclusione, prima di queste prove, pensavo di fare:
- un array da 64GB a 16kb per il SO
- un array da 600GB a 128k per i dati

ma mentre nel 1° caso sono convinto, e i dati lo dimostrano, per l'array dati mi sono sorti dubbi se sia veramente conveniente una dimensione dello stripe alto. È vero che farei meno richieste di I/O (quindi meno uso della CPU, minor movimento della testina sul disco e altri vantaggi per la salute del disco) ma prestazionalmente parlando mi sembra che avrei solo da perderci.

Ogni suggerimento o vostra esperienza è ben accetta.

grattachecca85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2009, 12:14   #2
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Appena riesco do un'occhiata e ti rispondo.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v