|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5160
|
Portante bassa con alice 7Mb: problemi sull'impianto di casa?
Ciao.
Mio fratello ha stipulato un nuovo contratto telefonico e gli ho abilitato l'ADSL con alice 7 Mb. Stando al SNR ed all'attenuazione, non è troppo bassa la portante? L'impianto è nuovo, può essere che non l'abbiano fatto a regola d'arte? Il router è un Alice Gate 2 Plus con firmware del 9108A. Il download medio di iso debian dal sito fastweb si assesta sui 350 kB/s, direi troppo poco. Codice:
Mode: ADSL2+ Line coding: Trellis On Status: No Defect Link power state: L0 Downstream Upstream SNR margin (dB): 17.4 25.3 Attenuation (dB): 40.0 19.3 Output power (dBm): 18.7 12.4 Attainable rate (Kbps): 5868 924 Rate (Kbps): 4956 476 MSGc (number of bytes in overhead channel message): 58 14 B (number of bytes in Mux Data Frame): 13 6 M (number of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 16 16 T (Mux Data Frames over sync bytes): 12 7 R (number of check bytes in FEC Data Frame): 12 16 S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 1.3505 7.3669 L (number of bits in PMD Data Frame): 1398 139 D (interleaver depth): 32 8 Delay (msec): 10 14 |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
|
Un valore di attenuazione pari a 40.0 indica che l'utenza adsl di tuo fratello è,purtroppo,lontanissima dalla centrale.In questi casi c'è ben poco da fare.
Prova comunque a seguire i consigli di Marteen1983 (link),oppure a chiedere direttamente a lui,segnalandogli il thread che hai aperto. Ciao |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5160
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
SNR margin (dB): 17.4 25.3
Attenuation (dB): 40.0 19.3 Output power (dBm): 18.7 12.4 Attainable rate (Kbps): 5868 924 Rate (Kbps): 4956 476 C'è una piccola incongruenza però in questi dati. IL target noise della 7M è 12 dB, per cui il router dovrebbe agganciare la massima portante ottenibile con 12dB di SNRM appunto. Qui vedo che il valore di SNRM è 17.4dB I casi sono 4: 1) IL router indica il valore errato, in realtà è 12dB visto dal dslam 2) IL router ha agganciato correttamente con target 12dB, e poi al momento dello screenshot i valori erano "migliori" 3) Il router e il dslam non hanno simpatia e agganciano a 17dB 4) ti hanno configurato il target a 18dB (mi sembra proprio sia SP_18, ma non ricordo). Questo però è quasi impossibile che lo abbiano fatto di loro iniziativa. Si tratta di un profilo che viene impostato manualmente quando vengono aperti guasti molto gravi e frequenti per disconnessioni. E' forse questo il caso; hai segnalato guasti ??? Il valore di 40dB è alto ma non stratosferico. In buone condizioni una portante di circa 6000K si dovrebbe poter raggiungere Consideriamo che se il valore di 17 è corretto, e non è dovuto ad una fluttuazione positiva temporanea della linea, con questi valori si potrebbe ipotizzare di guadagnare quasi 2M rispetto alla portante attuale passando da 17 a 12 dB di margine |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5160
|
Non ho segnalato guasti (per ora).
Tramite un apposito comando del router ho provato ad abbassare il SNR fino a 6dB per vedere che portante avrei potuto negoziare. Più di 5900 non mi prende, però anche con la portante così il download è basso, attorno ai 350 kB/s. Prima volta che torno a casa provo fisicamente ad usare un altro router, magari è colpa di quest'ultimo. C'è da dire che l'impianto di casa è nuovo, ma il cavo che collega l'impianto di casa alla centralina potrebbe avere tranquillamente 30 o 40 anni. Tale cavo passa nelle canalette di una casa vicino a quella di mio fratello. Ho provato a fare pressioni sul tecnico perché ne me tirasse uno nuovo, però non ha voluto, ne ha preso uno inutilizzato e me l'ha giuntato. Mi ha detto che, essendo stato nelle canaline non c'è problema. Potrebbe essere quello? In caso potrei chiedere alla telecom di mettermelo a posto o di farmelo tirare da zero dalla centralina? C'è un valore di portante "minimo" che si aggangia per cui potrei chiedere di farmi mettere a posto il cavo? E se "casualmente" il cavo si rompesse nel fare lavori (la casa non è ancora totalmente finita) potrei chiedere di farmelo cambiare? |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 841
|
un amico con 43db di attenuazione in down riesce ad agganciare 7000 e rotti mega specifico però che è in adsl2+
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5160
|
Leggendo infatti vari documenti trovati in rete con 40 dB dovrebbe ancora prendere portante massima.
Ora gli ho comprato un USR 9108A originale, vediamo con quello cosa succede. Oggi tra l'altro è passato l'elettricista e ha detto che condensatori nelle prese non ce ne sono. I fruttini rj11 già ci sono... mi sa che è proprio il cavo che da casa sua va alla centralina che fa schifo. Tra l'altro non posso neanche abilitare la home tv, non è disponibile. Con quella sarebbe venuto il tecnico gratuitamente e gli avrei fatto dare un'occhiata a quel cavo e magari me l'avrebbe cambiato! DOH! |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1018
|
Sembra tutto in linea. I valori indicano che la tratta doppinica e' lunga 2896 metri, cioe' quasi 3 km quindi la tua adsl in linea teorica puo' supportare un massimo di 6M e siamo al limite!
Quindi la portante a 4956 e' pi' che giusta. Non so se ti interessa, ma in adsl2+ la tua linea non andrebbe oltre i 9M. Non ce' quindi nessun problema Ciao |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5160
|
Quote:
http://www.internode.on.net/resident..._adsl/extreme/ Dovrebbe agganciare mooolto di più come portante. |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
|
Quote:
![]() Come vi sembrano ? Considerando che come SNR margin in down aggancio sempre 12,massimo 14 dB (quindi sono proprio "al limite"),e la mia attenuazione è sempre fissa su 25-26,avevo ragionato in proporzione : a me capita sempre di agganciare come attainable rate valori tra 8000 e 10000 kbps...l'amico Abadir_82,avevo pensato che potesse raggiungere,in base ai suoi valori,massimo 6000 kbps. Comunque anch'io credo che quell'alto valore di Att possa dipendere dai cavi Telecom esterni all'abitazione di tuo fratello (giacché,avendo fatto l'impianto da poco,l'"ultimo miglio" non dovrebbe avere particolari problemi). Ultima modifica di frankdan : 18-01-2009 alle 03:21. |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
probabilmente è solo teorico e non tiene conto delle mutue interferenze fra le diverse coppie contenute nel cavo che servono utenti adsl. quest'ultimo è il problema più grave che affligge l'adsl, soprattutto a causa dell'elevatissima diffusione del servizio |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1018
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5160
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:16.





















