Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2008, 10:14   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] VeriChip, un RFID Microsoft sottopelle

04 Dicembre 2008 ore 16:00 di: Giacomo Dotta



Spoiler:
Quote:
HealthVault (marchio Microsoft) ha siglato un accordo con la VeriMed per lo sfruttamento della tecnologia VeriChip utile all'identificazione personale tramite chip installato sottopelle. Il sistema permetterebbe screening istantanei tramite HealthVault



La salute è il nuovo Eldorado che due grandi nomi quali Microsoft e Google hanno identificato per gli anni a venire. Entrambi i gruppi stanno portando avanti progetti paralleli, ma nel momento in cui la tecnologia entra a contatto diretto con il corpo umano insorgono problematiche ed interrogativi ai quali la cultura attuale fatica a trovare risposte esaudienti. L'ultima provocazione giunge da Microsoft, la cui idea è quella di impiantare un chip RFID sottopelle per l'identificazione personale.

L'idea non è certo nuova e la cinematografia è stata la prima ad ipotizzare simile soluzione con scopi vari. Ora HealthVault, il nome controllato dal gruppo Microsoft, ne ha però ipotizzato il primo vero riscontro concreto sul mercato come opzione aggiuntiva per l'intero set di offerte che l'azienda si propone di approntare. Il nome della casa produttrice è già stato cooptato: VeriChip, un marchio VeriMed. Trattasi di un accordo pressoché fondamentale per quest'ultimo gruppo: vicina da tempo alla cessione, la VeriMed si trova invece ora un forte partner commerciale per portare avanti la propria proposta all'interno dell'ecosistema HealthVault, avente ombelico a Redmond.

L'idea in lavorazione è quella di un chip sottopelle con cui un sistema elettronico sia in grado di identificare univocamente il paziente. Così facendo medici, strumenti e strutture affiliate sono in grado di riconoscere automaticamente la persona, ricercarne la storiografia medica ed offrire in pochi istanti un quadro completo dello stato di salute del paziente. La "privacy" è forzata con giusta causa: l'identità è resa trasparente per restituire un servizio all'altezza, senza ostacoli e con rapidità. Una volta riconosciuta l'identità, il sistema HealthVault prevede kit per il monitoraggio dello stato di salute e permette così di intromettere un filtro Microsoft tra paziente e medico, tra utente e struttura ricettiva.

Il chip sottopelle funziona secondo i principi canonici degli RFID e contiene informazioni codificate che restituiscono semplicemente l'identificativo univoco del paziente. L'utilità è promossa in modo particolare per i casi di urgenza (incidenti, catastrofi), nei quali l'identificazione della persona può rendersi difficoltosa e la storiografia dei precedenti può invece così essere riconosciuta con rapidità dal sistema.




Fonte: WebNews
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Bob Iger anticipa le novità AI di...
Microsoft Teams 'spierà' i dipend...
Michael Burry chiude Scion e fa di nuovo...
Huawei prepara i nuovi Mate 80: fino a 2...
Una e-Mountain Bike di qualità ma...
Tutte le offerte Amazon Black Friday pi&...
DJI Mini 4K Fly More Combo con 3 batteri...
Crollo di prezzo sui nuovissimi iPhone A...
Uno smartphone super economico ma potent...
Offerte Black Friday: PlayStation 5 ora ...
Samsung alza i listini fino al 60%: sta ...
Black Friday anticipato: maxi TV QLED a ...
Windows 26: un concept mostra come potre...
I 4 portatili tuttofare super scontati: ...
Black Friday anticipato: monitor da gami...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v