|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
|
esperto vecchio award bios del 2001 per problema
salve a tutti
ho un grosso problema con un bios di una vecchia scheda madre,con a bordo un PIII 800 ordunque,ho cercato qui sul forum ed ho scartabellato diverse guide,pero' questa e' una scheda di 7-8 anni fa e qui sul forum ormai non ho piu' trovato nulla a riguardo,per cui volevo sapere se c'e' un vecchio smanettone che si ricorda come poter fare per risolvere questo problema che io proprio non riesco a capie come fare...ormai non so piu' dove sbattere la testa e non so a cosa potrebbe essere dovuto,sono ormai 3 giorni che facio prove e non ho notato miglioramenti,ma a forza di scartabellare e far delle prove potrei forse avere adesso qualche indizio in piu' che potrebbe permettervi di capite cosa ci potrebbe essere che non funziona ordunque comincio subito: la scheda madre e' una Microstar MS-6337 il bios e' l'ultimo disponibile : award modular bios v.6.00 PG il numero che vedo scritto al power ion self test e': i815EP-W83627-6A69RM4EC-00 e lo si puo' trovare sulla pagina di win bios qui http://www.wimsbios.com/chipset/6A69R.jsp il processore e' un PIII800Mhz EP 133Mhz che e' sempre andato bene le ram ho a disposizione le sue originali che hanno sempre funzionato che sono 2 banchi da 512Mb di hynix sulle ram viene riportato sull etichetta quanto segue: hynix 56 HYM71V32635HCT8-H PC133U-333-542 256MB Sync 133Mhz CL3 ne ho poi acquistate altre 2 da 256Mb l una infineon ma dopo tutti i problemi che ho avuto,ho anche provato a metterglielne una pervolta per vedere se funzionavano ma i risultati sono i medesimi,anche provando a cambiare il posto nei banchi ora,io mi son tirato giu' il manuale della scheda madre e siccome c'e' una parte relativa alla diagnostica per mezzo di led di due colori,rosso e verde per controllare se c'e' qualche problema ho riscontrato diversi problemi il problemi ve li descrivo subito ,e consistono nel fatto che il mio pc non riesce a fare il boot...ho paura che possa essere un problema di memorie,ma mi sembra strano che di 4 banchi,e fra le altre cose 2 nuovi di pacca ,non ce ne sia uno che funzioni... al boot,stando ai led della scheda madre il boot della macchina si blocca spesso al punto in cui sul diagnostic led function vedo che riporta: decompressing bios image to RAm for fast booting il secondo problema che succede spesso e': Processor Inizialization.this will show information regarding the processor (like brand name,system bus,etc...) questi sono i problemi che riscontro generalmente leggendo i led,in quanto quando capita questo problema il monitor rimane nero a volte,a forza di provare ,succede che riesco a vedere la schermata di boot,quella per intenderci dove fa il conteggio della ram e dove ho trovato il numero del bios da vedere su winbios comunque vada,se io non premo ESC mi continua a contare la ram all infinito,quando finisce ricomincia daccapo in un ciclo senza fine se io premo ESC per evitare il conteggio della ram,mi dice subito (correttamente) quanta ram ho installato...poi prosegue il boot ho provato a cambiare diversi dvd rom e diversi cdrom perfettamente funzionanti su diversi computer,ed il risultato e' sempr il medesimo ho provato ad installare diverse distro linux sia windows xp ( sempre che quella volta il boot sia riuscito a farlo) e mi succede quento segue: per quanto riguarda linux,ubuntu server mi arriva fino a quando compare la scritta ubuintu e mi chiede che lingua voglio installare,quando la seleziono si blocca e non va piu' avanti fedora arriva allo stesso punto l unico e' XP che sembra voglia installarsi,avvio da cdrom,si apre la finestra blu dove sotto puoi vedere cosa sta installando e noti che effettivamente qualcosa sta continuando a caricare....un mucchio di driver ,quando ha finito di caricare i driver ( fra l altro ho notato un bordello raid ) ,quando la schermata dovrebbe cambiare in modalita' interattiva per permettterti di effettuare le scelte di rito,lo schermo diventa nero con un carattere di backspace lampegiante in alto a sinistra,e l installazione si blocca fino a ieri mi succedeva che non mi vedeva le periferiche ide,poi ho cambiato dei cavi (sempre tutta roba nuova,per cui non capisco) dopo un po' si e' messo a vederli a volte mi diceva che il floppy non era installato con un errore,anche se nel bios lo avevo impostato per partire dal cdrom e non dal floppy....poi ho disabilitato il floppy che non ho collegato ho provato a cambiar la pila perche' questa scheda madre sono anni che e' in un armadio ma il risultato e' il medesimo ho provato a fare il reset del bios come descrittto nel manuale spostando il jumper apposito ma non e' cambiato nulla ho notato che mi permette di fare settaggi particolari delle ram come l impostazione di CAS che io ho messo a 3 come descritto sull etichetta delle ram ed a provare tutte le impostazioni possibili delle ram ma non e' cambiato nulla ho visto che e' possibile disabilitare la cache interna ,esterna e la L2 del processore,ed anche li' ho provato a far tutte le impostazioni possibili ma non son riuscito a capire se potrebbe essere dovuto ad uno di quei settaggi c'e' qualcuno che mi puo' aiutare a metterlo a posto ed a capire cosa potrebbe essere che non va? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Vicenza
Messaggi: 197
|
Ciao. Premetto che non sono assolutamente un esperto.
Potrebbe avere problemi il BIOS o addirittura la memoria ROM. Oppure (spero di no per te) è arrivata l'ora di cambiare la scheda madre. Se è così, potresti comprartene una usata in qualche fiera dell'elettronica, magari della Asus. Quella che avevo io era una CUV4X (se non sbaglio) e montava un Pentium III da 1GHz, due banchi RAM da 128MB @ 133MHz e uno da 512 sempre a 133MHz. Non ho mai avuto problemi; l'ho usato fino all'anno scorso e poi l'ho venduto. Ti saluto, ciao! Stefano |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Biella
Messaggi: 678
|
Ciao, io ho una vecchia ms-6323 con bios award, ma la mia scheda madre è diversa dalla tua, e volevo chiederti se all'avvio prima di tutto emette il bip
(come deve fare) per assicurare che è tutto a posto. Se non fa nessun suono la vedo male. Se ancora non l'hai fatto dovresti anche togliere la scheda video, pulire i piedini con alcol e rimetterla con abbastanza forza. http://www.azpoint.net/news/Manualistica_11421.asp Ultima modifica di brunocor : 28-11-2008 alle 10:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
|
Quote:
ma per riprogrammare il bios se non riesco a farla partire? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Biella
Messaggi: 678
|
ma per riprogrammare il bios se non riesco a farla partire?
Secondo me è una cosa complicata e non di sicuro esito. Prenderei in considerazione una cosa simile http://cgi.ebay.it/Informatica_Compo...1%7C240%3A1318 Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:51.