Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2008, 15:53   #1
Amodio
Member
 
L'Avatar di Amodio
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Terracina
Messaggi: 319
Ma quanto petrolio c'è?

noi consumiamo con un ritmo crescente petrolio da circa 200 anni
con un boom da 100 anni a questa parte
si è stimato che negli ultimi anni stiamo consumando 30 miliardi di barili l'anno

insomma sono numeri da capogiro, come se il centro della terra fosse pieno di petrolio, ma non è cosi!,
possibile che si riesca ad estrarne ancora e fare previsioni per altri anni?
non penso che il iran la terra sia inzuppata come spugna
ma da dove esce?
se vi fate bene i calcoli abbiamo estratto cosi tanto petrolio dal sottosuolo
da riempire il pacifico!! io alzo le mani, sembrano numeri stratosferici eppure
sono reali
se cosi fosse in iran avranno un terremoto dovuto al vuoto generato sottoterra!
__________________
Amodio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2008, 18:37   #2
entanglement
Senior Member
 
L'Avatar di entanglement
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
quanto ce n'è ancora ? se c'è una domanda da un trilione di dollari è questa. e chi lo sa ?

p.s. per estrarlo pompano a forza acqua marina e lo estraggono perchè galleggia. non ci saranno terremoti
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage?
nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com
entanglement è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2008, 19:10   #3
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
30 miliardi di barlili ll'anno sono solo 5,4 km cubici l'anno , poca cosa .
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2008, 19:41   #4
Amodio
Member
 
L'Avatar di Amodio
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Terracina
Messaggi: 319
Quote:
Originariamente inviato da kaioh Guarda i messaggi
30 miliardi di barlili ll'anno sono solo 5,4 km cubici l'anno , poca cosa .
ecco
spero che tu sia coscente di quali misure hai postato
hai la consapevolezza di cosa sia 5,4 km cubici? e moltiplicato per 100 anni?

insomma dai
è come se la terra si trasformasse in petrolio, stiamo consumando roba che non puo esistere!! siamo realisti, ma da dovve esce???? mica hanno la bacchetta magica!!!!
__________________
Amodio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2008, 20:28   #5
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
guarda che 5,4km cubici l'anno vuoldire che un cubetto di 2x2x2km ti dura quasi due anni...

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2008, 20:41   #6
apocalypsestorm
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 85
Ecco, io non capisco una cosa, negli anni 80, moralisti rompicoglioni, stavano sempre
a dire che il mondo occidentale e' peccaminoso, xche' consuma troppe risorse,
genera troppe immondizie e bla bla bla, Greenpisse, la lotta contro le balene, ecc.ecc.
Quando pero' entrano nel sistema consumistico, i paesi emergenti,
che faranno peggio dell' occidente di un fattore 10x adesso stanno tutti zitti,
e come se non bastasse hanno anche la disepnsa dal trattato di tokio...
Dove sono finiti tutti questi emeriti ecologisti rompiballe ???
Adesso Andassero in Cina a rompere i coxxxoni...

Tanto noi dai nuovi paesi emergenti, non guadagnamo nulla,
abbiamo solo da perderci, posti di lavoro e guadagnarci l'acquisto di ciofeche
che non valgono un caxxo, e contrafffatto di ogni genere
insomma acquistiamo di spazzatura con la forma di apparati elettronici..

imho.
apocalypsestorm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2008, 20:42   #7
Gargoyle
Junior Member
 
L'Avatar di Gargoyle
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da entanglement Guarda i messaggi
p.s. per estrarlo pompano a forza acqua marina e lo estraggono perchè galleggia. non ci saranno terremoti
Veramente immettere acqua è una sorta di "ultima risorsa" visto che poi comunque l'acqua andrà separata dal resto.

Quote:
Originariamente inviato da Amodio Guarda i messaggi
ecco
spero che tu sia coscente di quali misure hai postato
hai la consapevolezza di cosa sia 5,4 km cubici? e moltiplicato per 100 anni?
E' tanto, ok, ma tu paragonavi quel volume a quello di un oceano, cosa che non è assolutamente sensata.
Gargoyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2008, 20:44   #8
Gargoyle
Junior Member
 
L'Avatar di Gargoyle
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da apocalypsestorm Guarda i messaggi
Tanto noi dai nuovi paesi emergenti, non guadagnamo nulla,
abbiamo solo da perderci, posti di lavoro e guadagnarci l'acquisto di ciofeche
che non valgono un caxxo, e contrafffatto di ogni genere
insomma acquistiamo di spazzatura con la forma di apparati elettronici..
"NOI" chi?

Un imprenditore che investe in Cina magari da guadagnare ne avrà anche, l'artigiano che produce calzature no.
Gargoyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2008, 21:00   #9
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
Quote:
Originariamente inviato da Amodio Guarda i messaggi
noi consumiamo con un ritmo crescente petrolio da circa 200 anni
con un boom da 100 anni a questa parte
si è stimato che negli ultimi anni stiamo consumando 30 miliardi di barili l'anno

insomma sono numeri da capogiro, come se il centro della terra fosse pieno di petrolio, ma non è cosi!,
possibile che si riesca ad estrarne ancora e fare previsioni per altri anni?
non penso che il iran la terra sia inzuppata come spugna
ma da dove esce?
se vi fate bene i calcoli abbiamo estratto cosi tanto petrolio dal sottosuolo
da riempire il pacifico!! io alzo le mani, sembrano numeri stratosferici eppure
sono reali
se cosi fosse in iran avranno un terremoto dovuto al vuoto generato sottoterra!
avevo sentito un esperto una volta, provo a ripetere anche se magari uso termini poco corretti

di petrolio ce n'è un immensità, i giacimenti conosciuti saranno si e no il 10% del petrolio che si PENSA sia presente nel sottosuolo, questa stima non è fatta a caso ma da calcoli ben precisi

il problema è l'estrazione, si estrae per primo dai giacimenti dove è più facile e quindi costa meno, poi dove costa di più, chiaramente questo fa aumentare il prezzo del barile

c'è anche da dire che oggi si estrae dove era impossibile con la tecnologia di 25 anni fa, e si stima che tra 25 anni si estrarrà dove è impossibile oggi, ecco perchè le stime di fine del petrolio scorrono sempre in avanti

tra l'altro quando sale il prezzo del barile diventa conveniente estrarre nei posti dove prima non conveniva

questo fenomeno crea una spirale che porta alla conclusione che il petrolio non finirà MAI perchè si arriverà per dire a 10.000$ al barile e ne estrarranno pochissimo...

problemi geologici non ce ne sono perchè non è che sotto terra c'è un gran buco pieno di petrolio liquido... non funziona così. ci sono delle rocce porose, come delle spunge, e all'interno c'è questo petrolio che viene estratto con varie tecniche

oggi se ne estrae un 40-50% ma 20 anni fa se ne estraeva il 10-20% e un domani magari un 80-90%... infatti anche qui si riaprono vecchi pozzi per estrarre il petrolio rimasto a causa delle vecchie tecnologie
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2008, 21:57   #10
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
che poi secondo wiki la terra sono 1,083 207 3 × 10^21 m³, che sono 1,083207 x 10^12 km³ ci togli i 540km³ di 100 anni e vedi bene che si tratta di una variazione percentuale di [(5,40 * 10²)/(1,083207*10^12)]*100 = 4,98519 x 10^-8 = circa a 0,00000005%

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2008, 22:37   #11
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da Amodio Guarda i messaggi
ma da dove esce?
Dalla materia organica decomposta in assenza di ossigeno.
http://it.wikipedia.org/wiki/Petrolio#Formazione

Quote:
se vi fate bene i calcoli abbiamo estratto cosi tanto petrolio dal sottosuolo
da riempire il pacifico!! io alzo le mani, sembrano numeri stratosferici eppure
sono reali
... No. Non sono reali.

La questione, comunque, non è quando finirà il petrolio, ma per quanto tempo converrà estrarlo. L'estrazione del petrolio conviene proporzionalmente alla legge della domanda e dell'offerta. Il petrolio delle sabbie bituminose del Canada oggi costrebbe 200$ al barile, per cui resta lì dov'è. Stesso discorso per gli scisti ed altri giacimenti finora trascurati, il cui prezzo al barile può salire fino a 500$.
Ma quando il petrolio costerà 500$ al barile si spera che non lo useremo più in maniera così ingente per l'autotrazione (che è il principale utilizzo nei Paesi occidentali).

Quote:
Originariamente inviato da apocalypsestorm Guarda i messaggi
Quando pero' entrano nel sistema consumistico, i paesi emergenti,
che faranno peggio dell' occidente di un fattore 10x adesso stanno tutti zitti,
e come se non bastasse hanno anche la disepnsa dal trattato di tokio...
Dove sono finiti tutti questi emeriti ecologisti rompiballe ???
Adesso Andassero in Cina a rompere i coxxxoni...
Grossa rogna, questa. Ci siamo passati anche "noi" per un percorso esecrabile di inquinamento e di spreco, da cui ne stiamo uscendo piano piano, ma eravamo molti di meno.
Però mettiti l'anima in pace: non c'è modo di fermarli. In Cina, se protesti troppo vai in galera (e la gente ti lancia le uova marce), altro che montare sulle ciminiere. Non saranno gli ambientalisti a cambiare alcunché, della politica ambientale delle potenze asiatiche emergenti (e non capiterà neppure quando toccherà all'Africa).
Sono cose da regolare in sede internazionale, ma c'è un'inerzia pazzesca in tutto questo, determinata da alcuni fattori importanti:
1. le nazioni interessate da provvedimenti limitativi si opporranno con tutti i mezzi;
2. non si potranno imporre decisioni con la forza, per via del riconosciuto diritto di autodeterminazione;
3. si riconoscerà che il metodo attuale è quello più veloce per lo sviluppo economico di un'area storicamente depressa;
4. e poi sì, dai Paesi emergenti noi ci guadagnamo eccome.

Comunque il Protocollo è di Kyoto, non di "Tokio" (che in realtà si scrive Tokyo, a meno che non intendessi i Tokio Hotel). E confermo che per l'ambiente serve a pochissimo.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2008, 23:06   #12
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3907
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
il problema è l'estrazione, si estrae per primo dai giacimenti dove è più facile e quindi costa meno, poi dove costa di più, chiaramente questo fa aumentare il prezzo del barile

c'è anche da dire che oggi si estrae dove era impossibile con la tecnologia di 25 anni fa, e si stima che tra 25 anni si estrarrà dove è impossibile oggi, ecco perchè le stime di fine del petrolio scorrono sempre in avanti

tra l'altro quando sale il prezzo del barile diventa conveniente estrarre nei posti dove prima non conveniva

questo fenomeno crea una spirale che porta alla conclusione che il petrolio non finirà MAI perchè si arriverà per dire a 10.000$ al barile e ne estrarranno pochissimo...

problemi geologici non ce ne sono perchè non è che sotto terra c'è un gran buco pieno di petrolio liquido... non funziona così. ci sono delle rocce porose, come delle spunge, e all'interno c'è questo petrolio che viene estratto con varie tecniche

oggi se ne estrae un 40-50% ma 20 anni fa se ne estraeva il 10-20% e un domani magari un 80-90%... infatti anche qui si riaprono vecchi pozzi per estrarre il petrolio rimasto a causa delle vecchie tecnologie
Questo te lo quoto.
E' pero' vero che ci sono anche "i gran buchi pieni di petrolio liquido"
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2008, 23:08   #13
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3907
Quote:
Originariamente inviato da Gargoyle Guarda i messaggi
Veramente immettere acqua è una sorta di "ultima risorsa" visto che poi comunque l'acqua andrà separata dal resto.
Ok,questa non e' certamente una cosa che si fa subito ma non e' neanche un ultima risorsa.Adesso si fa abbastanza frequentemente.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2008, 23:14   #14
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3907
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Il petrolio delle sabbie bituminose del Canada oggi costrebbe 200$ al barile, per cui resta lì dov'è.
Dalle sabbie bituminose penso che non verra' mai estratto petrolio (sintetico) per essere venduto su larga scala come quello che viene da un pozzo.Per estrarlo dalle sabbie bituminose, oltre al costo, c'e' anche l'inquinamento.
Le sabbie vanno lavate e rilavate e viene prodotta una quantita' assurda di acqua inquinatissima che non puo' essere scaricata in un fiume.Deve essere smaltita, con costi assurdi.Oltre a cio', indipendentemente dai costi, non ci si puo' permettere di produrre tanta acqua inquinata.
Son cazzi per chi ha investito in quella roba
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2008, 01:54   #15
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Dalle sabbie bituminose penso che non verra' mai estratto petrolio (sintetico) per essere venduto su larga scala come quello che viene da un pozzo.
Ci mancherebbe. Ripeto, spero che per allora si saranno trovate alternative nell'ambito dell'autotrazione.
Ma penso che, alla fine della fiera, la domanda "ma quanto petrolio c'è?" se la possa porre giusto un saudita o un iraniano relativamente ai loro giacimenti, ma in generale ha poco senso.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2008, 10:09   #16
Tommy81
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy81
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1020
Quote:
Originariamente inviato da W4rfoX Guarda i messaggi
Penso che la risposta l'abbia data l'IEA circa cinque giorni fa'.. Leggetevi il rapporto
Quoto... e quelli dell'IEA in genere ci prendono sempre.
Tommy81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2008, 12:07   #17
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da Amodio Guarda i messaggi
ecco
spero che tu sia coscente di quali misure hai postato
hai la consapevolezza di cosa sia 5,4 km cubici? e moltiplicato per 100 anni?

insomma dai
è come se la terra si trasformasse in petrolio, stiamo consumando roba che non puo esistere!! siamo realisti, ma da dovve esce???? mica hanno la bacchetta magica!!!!
secondo te 20 anni fa si estraeva tanto come addesso?


l'italia è estesa 330'000 kmq , un volume di 5.4kmq , se disteso sulla superficie evrebbe uno spessore pari a 2cm
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2008, 16:19   #18
Indy4
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 228
io mi sono sempre chiesto se il fatto che la terra sia ormai quasi vuota di petrolio, cambi qualcosa per il fattore ambientale , cioè nessuno ha mai menzionato che non tanti anni fa la terra aveva molto petrolio , ora non c'è , non so ha impatto sull'atmosfera ? sulla temperatura ambientale ? sulla vegetazione ? sulla temperatura degli oceani ?

Ultima modifica di Indy4 : 20-11-2008 alle 16:26.
Indy4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2008, 17:00   #19
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da kaioh Guarda i messaggi
l'italia è estesa 330'000 kmq
301 mila. (Sono pignolo, lo so.)

Quote:
Originariamente inviato da Indy4 Guarda i messaggi
io mi sono sempre chiesto se il fatto che la terra sia ormai quasi vuota di petrolio, cambi qualcosa per il fattore ambientale , cioè nessuno ha mai menzionato che non tanti anni fa la terra aveva molto petrolio , ora non c'è , non so ha impatto sull'atmosfera ? sulla temperatura ambientale ? sulla vegetazione ? sulla temperatura degli oceani ?
Beh, ad essere ancora una volta pignoli non è tanto la "scomparsa" del petrolio, ma la sua combustione a causare un aumento della CO2 presente nell'atmosfera. Quanto questo influisca sul clima, è ancora materia di studio.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2008, 18:39   #20
carcaroff
Senior Member
 
L'Avatar di carcaroff
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 474
Siamo davvero nei guai.Il riscaldamento globale è sotto agli occhi di tutti e qualche pseudo scienziato si erge a sapiente ma fa solo la figura del borioso saccente affermando che sia tutta una montatura degli ambientalisti.
carcaroff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Addio streaming illegale? Piracy Shield ...
Lunedì col botto: tablet e RTX 50...
Mastercard rompe il silenzio: nessun ruo...
Questo tablet oggi non si batte: 11"...
Alexa+ ti parla, ti consiglia e...potreb...
Perché Windows 11 non si installa...
Hai aggiornato l'hardware? Microsoft spi...
Le CPU AMD al 40% di quota di mercato se...
Dazi amari per i fan di Nintendo: in USA...
TECHly presenta quattro cavi USB-C da 60...
Sono i preferiti da chi ne capisce: AVM ...
Itch.io riapre ai giochi NSFW: nuove reg...
Clamoroso passo indietro di Google: non ...
La tua carriera è a rischio AI? Se fai u...
Fastweb+Vodafone: come l'operatore itali...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v