Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2008, 18:17   #1
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
[Università] Qualche consiglio

Allora, il prossimo anno andrò all'università e quindi vorrei farmi un'idea di cosa c'è nel nostro bel paese. La facoltà che voglio frequentare è informatica. Guardando nei siti delle varie università ho scaricato i vari manifesti agli studi. Adesso ne ho guardati 7 (Palermo, Catania, Roma, Torino, Milano, Pisa e Padova). Premetto che sono Siciliano e quindi le prime due sarebbe le favorite, ma per me è più importante la preparazione che dà l'università non la vicinanza da casa. Proprio per questo ho deciso di aprire questo topic. Perchè tra i vari programmi di studio ho notato differenze dall'uno all'altro, alcuni con più materie (ad esempio Milano, Roma e altre uni hanno metodologie di programmazione, ingegneria del sfotware, programmazione + laboratorio II ecc che ad esempio non sono a Palermo). In mezzo a questo mare di programmi non so quale scegliere. Alcuni mi hanno detto che magari le materie che sono nel triennio di un'uni magari non sono nel triennio di un'altra, ma sono nella specialistica, altri che le materie da università a università cambiano di nome o sono inglobate in altre materie ecc. Quindi visto che nel forum ci sono molti universitari e di tutte le regioni chiedo consiglio. Ovviamente non fate casino altrimenti mi confondo solamente di più!

Grazie!
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 13:24   #2
:.Blizzard.:
Senior Member
 
L'Avatar di :.Blizzard.:
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Perugia - San Benedetto del Tronto
Messaggi: 348
Io studio informatica a Perugia. Ci sono molti siciliani da queste parti, uno fà anche parte del mio gruppo di facoltà.

Se vuoi imparare con le tue gambine senza contare molto sui prof e se ti piace l'ambiente "liceale" (del tipo che in facoltà ci si conosce tutti e al portinaio dai del tu senza problemi ...) allora te la consiglio. Altrimenti Pisa credo sia la migliore.
:.Blizzard.: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 17:09   #3
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Perchè nelle altre università non c'è un ambiente liceale? Non si impara con le proprie gambine?
In base a cosa Pisa è la migliore? Io ho guardato meglio Catania ieri e mi sembra un'ottima facoltà e me lo hanno pure detto
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 17:53   #4
:.Blizzard.:
Senior Member
 
L'Avatar di :.Blizzard.:
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Perugia - San Benedetto del Tronto
Messaggi: 348
Liceale nel senso che siamo in 50-60 persone. Quindi ci si conosce tutti e si creano dei bei gruppetti di studio.

Per il resto di Pisa ti parlo per sentito dire, ma credo non sia soltanto una voce messa in giro senza motivo.
:.Blizzard.: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 18:24   #5
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Infatti, non credo che nelle altre uni ci siano molti più studenti. Inoltre i bei gruppetti si possono formare sempre!

Comunque riguardo Pisa, non ho detto che sono voci messe in giro cosi, ci mancherebbe. Anzi anche io ho sentito dire che sia ottima, ma volevo capire cosa ha che la distingue dalle altre. Io come ho detto ho guardato quella di Catania e mi sembra davvero ottima
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 19:04   #6
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
Quella di Catania è considerata una delle migliori facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali del Sud... e almeno riguardo al corso di Informatica posso confermartelo personalmente perchè un tempo ero iscritto lì.

Solo, bada bene, il corso di laurea per quanto ricordi io (e per esperienza di un caro amico che frequentava fino all'anno scorso) è incentrato su un'ottica puramente scientifico-matematica... ergo: è mooooolto teorico. E anche abbastanza "pesante" a dire il vero... ma in termini di qualità didattica e preparazione siamo ad altissimi livelli... io onestamente te la consiglierei ad occhi chiusi.
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 20:01   #7
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Quote:
Originariamente inviato da NetEagle83 Guarda i messaggi
Quella di Catania è considerata una delle migliori facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali del Sud... e almeno riguardo al corso di Informatica posso confermartelo personalmente perchè un tempo ero iscritto lì.

Solo, bada bene, il corso di laurea per quanto ricordi io (e per esperienza di un caro amico che frequentava fino all'anno scorso) è incentrato su un'ottica puramente scientifico-matematica... ergo: è mooooolto teorico. E anche abbastanza "pesante" a dire il vero... ma in termini di qualità didattica e preparazione siamo ad altissimi livelli... io onestamente te la consiglierei ad occhi chiusi.
Tu e il tuo amico quando avete frequentato? Perchè guardando ora il programma vedo che c'è anche programmazione, laboratorio ecc. Comunque anche a me hanno detto che è ottima, anche come collaborazioni lavorative con la STMMicroeletronics che è lì vicino!

P.S: questo incentramento molto teorico è solo qua o in tutte le facoltà. Se è solo a Catania, come mai questa scelta?
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 20:37   #8
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
Quote:
Originariamente inviato da ~FullSyst3m~ Guarda i messaggi
Tu e il tuo amico quando avete frequentato? Perchè guardando ora il programma vedo che c'è anche programmazione, laboratorio ecc. Comunque anche a me hanno detto che è ottima, anche come collaborazioni lavorative con la STMMicroeletronics che è lì vicino!

P.S: questo incentramento molto teorico è solo qua o in tutte le facoltà. Se è solo a Catania, come mai questa scelta?
Mmh.. dunque, io ero lì nel 2003 se non erro... ed il mio amico frequentava praticamente fino a 6 mesi fa... comunque io non ho detto che non ci sono i laboratori (ci mancherebbe... quelli sono essenziali!), ho detto che il corso è fortemente orientato verso la base matematico-scientifica che sta dietro la "scienza informatica"... il che è solo un bene se vuoi la mia opinione.

Ad ogni modo, in generale la facoltà di Informatica "pura" è fortemente teorica un pò dappertutto (è ciò che tipicamente la differenzia da Ing. Informatica), solo che a Catania ecco... diciamo che rompono le pelotas ancora di più del solito con Matematica e Fisica!

Comunque, ripeto, io te la consiglio... anche perchè, come hai giustamente fatto notare tu, con la STM nei paraggi... non si sa mai che ci scappi qualche occasione concreta.
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 20:47   #9
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Quote:
Originariamente inviato da NetEagle83 Guarda i messaggi
Mmh.. dunque, io ero lì nel 2003 se non erro... ed il mio amico frequentava praticamente fino a 6 mesi fa... comunque io non ho detto che non ci sono i laboratori (ci mancherebbe... quelli sono essenziali!), ho detto che il corso è fortemente orientato verso la base matematico-scientifica che sta dietro la "scienza informatica"... il che è solo un bene se vuoi la mia opinione.

Ad ogni modo, in generale la facoltà di Informatica "pura" è fortemente teorica un pò dappertutto (è ciò che tipicamente la differenzia da Ing. Informatica), solo che a Catania ecco... diciamo che rompono le pelotas ancora di più del solito con Matematica e Fisica!

Comunque, ripeto, io te la consiglio... anche perchè, come hai giustamente fatto notare tu, con la STM nei paraggi... non si sa mai che ci scappi qualche occasione concreta.
Anche se c'è molta teoria comunque riguarda sempre l'informatica. Ma ora mi è venuta una curiosità riguardo quello che hai detto di ing.informatica: lì fanno più pratica? Che differenza c'è con informatica? Perchè in ing. ho visto ad esempio economia aziendale e in informatica ingegneria del software? Comunque sono dell'idea che la base teorica serve, ma applicata alla pratica pure, altrimenti ciao ciao

Comunque con la STM lì ci sono molte possibilità di fare training e esperienza sul campo
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 11:28   #10
Ciccio17
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da ~FullSyst3m~ Guarda i messaggi
Infatti, non credo che nelle altre uni ci siano molti più studenti.
Sei mai entrato dentro La Sapienza?
__________________
Parco giochi per bambini a Roma
Ciccio17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 11:44   #11
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Quote:
Originariamente inviato da Ciccio17 Guarda i messaggi
Sei mai entrato dentro La Sapienza?
Io parlo riguardo la facoltà di informatica, non di tutta l'uni!

Quote:
ma lì non ci dovrebbe essere la fonderia di STM? non penso che abbiano molti sbocchi per un informatico puro...
La fonderia? Io so che c'è la STM proprio. E perchè non avrebbero molti sbocchi per un informatico puro?
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 12:15   #12
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
Quote:
Originariamente inviato da ~FullSyst3m~ Guarda i messaggi
Anche se c'è molta teoria comunque riguarda sempre l'informatica. Ma ora mi è venuta una curiosità riguardo quello che hai detto di ing.informatica: lì fanno più pratica? Che differenza c'è con informatica? Perchè in ing. ho visto ad esempio economia aziendale e in informatica ingegneria del software? Comunque sono dell'idea che la base teorica serve, ma applicata alla pratica pure, altrimenti ciao ciao

Comunque con la STM lì ci sono molte possibilità di fare training e esperienza sul campo
Guarda, se cerchi nelle pagine precedenti della sezione troverai almeno un centinaio di thread sulle diatribe tra Inf. e Ing. Inf. Divertiti con il "trova le differenze"!

Poi, il fatto che tu abbia visto Economia Aziendale nel corso di Ing. Inf è quantomeno "bizzarro"... non è che hai visto per sbaglio il piano di studi di Ing. Gestionale?

Infine, riguardo al discorso teoria vs. pratica: il tuo punto di vista è condivisibile, in realtà ci sono "scuole di pensiero", per così dire, che affermano l'opposto (cioè che la teoria pura è molto più importante dell'applicazione pratica) e sono altrettanto valide... basta capire verso cosa si è più orientati/portati.

Quindi, se ho ben intuito la concezione che hai tu dell'informatica (è cioè che serve la giusta base teorica ma sempre volta verso scopi tecnico-pratici), secondo me faresti bene a considerare anche di iscriverti ad Ing.

In fondo gli sbocchi professionali sono praticamente gli stessi o quasi, però almeno eviteresti di triturarti le balle per 3/5 anni con troppa teoria astratta (Matematica, Algebra, Fisica, ecc.) che nel corso di Inf. semplice ti sembrerebbe non collimare mai (almeno per il primo anno) con le reali applicazioni pratiche.
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)

Ultima modifica di NetEagle83 : 16-10-2008 alle 12:20.
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 12:23   #13
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
ma lì non ci dovrebbe essere la fonderia di STM? non penso che abbiano molti sbocchi per un informatico puro...
No no, nella "Etna Valley" ci sono gli impianti manifatturieri ma soprattutto (cosa che potrebbe interessare ai futuri Informatici e Ingegneri) i laboratori di ricerca e sviluppo...

Anzi, a dire il vero non c'è solo STM... lì a Catania ci sono i laboratori di ricerca anche di tante altre aziende, tipo Nokia, Vodafone, IBM, Alcatel, ecc. e per quanto ne so tutte hanno contatti diretti con l'Ateneo. Ecco perchè in genere chi ne ha la possibilità preferisce andare a studiare lì invece che a Palermo.
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)

Ultima modifica di NetEagle83 : 16-10-2008 alle 12:31.
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 12:31   #14
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Poi, il fatto che tu abbia visto Economia Aziendale nel corso di Ing. Inf è quantomeno "bizzarro"... non è che hai visto per sbaglio il piano di studi di Ing. Gestionale?
non è molto bizzarro.
il mio primo esame a ing informatica fu proprio economia per l'ingegneria
in questi esami si studia come è organizzato il cilco produttivo di una azienda e come si leggono e si interpretano semplici bilanci aziendali.
carino come esame...

Quote:
Perchè in ing. ho visto ad esempio economia aziendale e in informatica ingegneria del software?
ing del software è un esame importantissimo a ingegneria e anche a informatica.
economia è solo un esame complementare
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84

Ultima modifica di pietro84 : 16-10-2008 alle 12:35.
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 12:34   #15
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
Quote:
Originariamente inviato da pietro84 Guarda i messaggi
non è molto bizzarro.
il mio primo esame a ing informatica fu proprio economia per l'ingegneria
in questi esami si studia come è organizzato il cilco produttivo di una azienda e come si leggono e si interpretano semplici bilanci aziendali.
carino come esame...
Non lo sapevo.

Beh, effettivamente un pò di economia, anche di base, non guasta mai, specie per un ingegnere... ma era già inserita nel piano di studi "fisso" oppure l'hai scelta tu come materia complementare (o come si chiamano)?
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 12:41   #16
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Quote:
Guarda, se cerchi nelle pagine precedenti della sezione troverai almeno un centinaio di thread sulle diatribe tra Inf. e Ing. Inf. Divertiti con il "trova le differenze"!
Si lo avevo visto questo post, ma veramente non ho molta voglia di andare a leggere decine di pagine e poi avere la mente ancora più confusa. Guardando i vai programmi delle due facoltà sono diverse le materie e il piano di studi, ti danno una preparazione diversa, anche se magari gli sbocchi occupazionali sono simili (non credo uguali dato che le due facoltà danno preparazioni diverse)

Quote:
Poi, il fatto che tu abbia visto Economia Aziendale nel corso di Ing. Inf è quantomeno "bizzarro"... non è che hai visto per sbaglio il piano di studi di Ing. Gestionale?
No no, in quasi tutte le uni che ho guardato c'è economia aziendale nel primo anno di ing.informatica

Quote:
Infine, riguardo al discorso teoria vs. pratica: il tuo punto di vista è condivisibile, in realtà ci sono "scuole di pensiero", per così dire, che affermano l'opposto (cioè che la teoria pura è molto più importante dell'applicazione pratica) e sono altrettanto valide... basta capire verso cosa si è più orientati/portati
Io credo che in tutte le università che abbiamo qua ci sia la componente teoria/pratica, non penso che in alcune uni fanno solo teoria e in altre solo pratica. E in che senso basta capire verso cosa si è più orientati? La pratica la devi avere ugualmente, e anche la teoria

Quote:
Quindi, se ho ben intuito la concezione che hai tu dell'informatica (è cioè che serve la giusta base teorica ma sempre volta verso scopi tecnico-pratici), secondo me faresti bene a considerare anche di iscriverti ad Ing.

In fondo gli sbocchi professionali sono praticamente gli stessi o quasi, però almeno eviteresti di triturarti le balle per 3/5 anni con troppa teoria astratta (Matematica, Algebra, Fisica, ecc.) che nel corso di Inf. semplice ti sembrerebbe non collimare mai (almeno per il primo anno) con le reali applicazioni pratiche
Perchè, ad ing. che fanno più pratica rispetto ad informatica? Comunque non si deve considerare solo questo, ma gli studi in sè. Matematica, fisica ecc non c'è ne tantissima eh. Solo qualche esame, per il resto sono tutte materie informatiche

Quote:
No no, nella "Etna Valley" ci sono gli impianti manifatturieri ma soprattutto (cosa che potrebbe interessare ai futuri Informatici e Ingegneri) i laboratori di ricerca e sviluppo...

Anzi, a dire il vero non c'è solo STM... lì a Catania ci sono i laboratori di ricerca anche di tante altre aziende, tipo Nokia, Vodafone, IBM, Alcatel, ecc. e per quanto ne so tutte hanno contatti diretti con l'Ateneo. Ecco perchè in genere chi ne ha la possibilità preferisce andare a studiare lì invece che a Palermo.
Addirittura, questo non lo sapevo. Meglio ancora, molto meglio. Questo vuol dire che oltre ad avere buoni prof ed essere una buona facoltà ha anche tante possibilità di fare training ed esperienza in ambiti diversi
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 12:50   #17
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
Guarda ~FullSyst3m~, il punto è che bisogna capirsi quando si parla di "pratica"... perchè se per "pratica" intendi "ciò che andrò a fare realmente nel mondo del lavoro" allora puoi star sicuro che imparerai pochino a prescindere (forse un tantino di più ad Ingegneria perchè so che fanno analizzare casi concreti, ma non aspettarti chissà che..). E' uno dei guai dell'università italiana in realtà... troppo distaccata dalle realtà aziendali, in qualsiasi ambito e disciplina.

Poi vabbè, è ovvio che se parliamo dello specifico ambito informatico, in ogni caso ti faranno scrivere realmente il codice su un PC vero e non sul quaderno! Ci saranno i laboratori ecc. ma è questo che intendi per "pratica"?

EDIT: Ah, e non sottovalutare il fatto che ad Ing. Inf. danno anche le basi di elettronica/teoria dei segnali ecc. Io personalmente lo vedo più completo e professionalizzante come corso...
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)

Ultima modifica di NetEagle83 : 16-10-2008 alle 12:55.
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 13:03   #18
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
Quote:
Originariamente inviato da ~FullSyst3m~ Guarda i messaggi
Addirittura, questo non lo sapevo. Meglio ancora, molto meglio. Questo vuol dire che oltre ad avere buoni prof ed essere una buona facoltà ha anche tante possibilità di fare training ed esperienza in ambiti diversi
Un'ultima cosa a proposito dei prof: quando ero iscritto lì a CT ho potuto constatare che molti dei professori sono ricercatori conosciuti a livello internazionale... a partire dal preside del Corso di Laurea (se è ancora lui.. il prof. Gallo) che tra l'altro insegna anche (programmazione 1 se non sbaglio) e che ha persino una doppia laurea (matematica + Informatica conseguita negli States)... quindi dal punto di vista didattico è veramente un'ottimo Ateneo.
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)

Ultima modifica di NetEagle83 : 16-10-2008 alle 13:06.
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 13:54   #19
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da NetEagle83 Guarda i messaggi
Non lo sapevo.

Beh, effettivamente un pò di economia, anche di base, non guasta mai, specie per un ingegnere... ma era già inserita nel piano di studi "fisso" oppure l'hai scelta tu come materia complementare (o come si chiamano)?
sì è un esame di base che si fa al primo anno.
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 14:16   #20
dreadknight
Member
 
L'Avatar di dreadknight
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da NetEagle83 Guarda i messaggi
Quindi, se ho ben intuito la concezione che hai tu dell'informatica (è cioè che serve la giusta base teorica ma sempre volta verso scopi tecnico-pratici), secondo me faresti bene a considerare anche di iscriverti ad Ing.

In fondo gli sbocchi professionali sono praticamente gli stessi o quasi, però almeno eviteresti di triturarti le balle per 3/5 anni con troppa teoria astratta (Matematica, Algebra, Fisica, ecc.) che nel corso di Inf. semplice ti sembrerebbe non collimare mai (almeno per il primo anno) con le reali applicazioni pratiche.
perché, pensi che ad ingegneria la matematica la studi solo negli esami di analisi?

Sia ad informatica che ad ingegneria informatica, la matematica la ritrovi in ogni corso
dreadknight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v