Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2008, 14:00   #1
abraxas1985
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 44
HD danneggiato o... ?

Buongiorno a tutti,
ho un HD MAXTOR 750 GB SATA 7200 RPM (risparmiatemi tutti i commenti sull'affidabilità dei MAXTOR per favore :P), da ieri sera mi si presenta questo problema:
il S.O. parte tranquillamente senza problemi e riesco ad eseguire molte applicazioni.
Se però eseguo programmi P2P quali eMule o Bittorrent il sistema si blocca, dopo qualche secondo compare la classica schermata blu della morte per pochi secondi con messaggi che non faccio, quindi, in tempo a leggere.
Dopodiche il sistema si riavvia e mi compare una schermata nera con scritto all'incirca cosi: "Select a proper BOOT device etc etc..", insomma non rileva piu l'HD ed è cosi infatti in quanto neanche nel BIOS viene piu rilevato.
Per risolvere la situazione devo staccare e riattaccare il cavo SATA.

Aggiungo di aver diviso il disco in due partizioni, una da 80 gb dove risiede il S.O. (C e un'altra che comprende il rimanente dello spazio che funge da STORAGE (D.
Mi vien da pensare che: dato che eseguendo programmi interamente risiedenti su C: il sistema non va in crash, ma questo avviene invece quando eseguo programmi P2P che ho settato in modo che lavorino sulla partizione D:, allora (ovviamente) il problema dev'essere su D:

Domanda finale: è possibile che si sia corrotto qualcosa di risolvibile a livello software? (mentre vi scrivo sto facendo uno scandisk sul D:, potrei provare a formattare la partizione) o devo rassegnarmi e portare l'HD in assistenza?

Grazie per l'aiuto.
abraxas1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2008, 14:11   #2
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Prova a usare i programmi di modo che salvino la roba su C

Cmq ho avuto 2 maxtor per 2 anni e nessun problema
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2008, 14:19   #3
abraxas1985
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 44
Beh potrei anche farlo, ma se dovessero funzionare non sarebbe che una conferma a ciò che penso, cioè che i problemi sono su D:
Ma devo pensare che il D: sia corrotto, perchè qualche settore del disco riguardante D: si sia danneggiato FISICAMENTE e quindi posso buttare il disco oppure perchè si è corrotto qualche indice o qualcos'altro di risolvibile in maniera meno drastica?

Aggiungo che mi sono allontanato dal PC mentre faceva lo scandisk su D:, sono tornato e ho ritrovato la simpatica schermata nera con "Select proper boot device...".
Credo che a sto punto il problema sia su D:
abraxas1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2008, 14:27   #4
Nuz
Senior Member
 
L'Avatar di Nuz
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 2155
Anch'io ho avuto tempo fa problemi con un maxtor da 160 Gb.
Ho risolto con Seatools for Dos:

http://www.seagate.com/ww/v/index.js...00dd04090aRCRD

Prima di usarlo però fai comunque una copia di backup delle cose importanti.

__________________
La tua prossima affermazione sarà un No? Rispondi con un Si o un No.
Nuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2008, 20:14   #5
abraxas1985
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 44
Oh ho sbagliato e ho preso quello per windows.. ora provo con quello per DOS.. aggiornerò questo post in seguito anche a favore di chi potrebbe incorrere nello stesso problema! Grazie!
abraxas1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 09:39   #6
abraxas1985
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 44
Ho effettuato il test lungo e mi ha segnalato una serie di blocchi di memoria chiedendomi se volevo correggerli, ho risposto sì ma il sistema si è letteralmente bloccato. Ho resettato e si è ripresentato il problema del select boot device.

Altri problemi riscontrati: in Windows quando apro e navigo all'interno della partizione incriminata, il sistema diventa sempre piu lento e scattoso fino a diventare inutilizzabile.
Inoltre non sono riuscito neanche a formattare questa partizione: schermata blu e di nuovo il messaggio precedente..

Devo considerarlo sulla via del tramonto? Considerando il fatto che si disattivi l'HD e venga rilevato nuovamente solo staccando e riattaccando il cavo SATA oppure aspettando un pò di tempo posso "sperare" che magari il cavo sia difettoso?
abraxas1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 10:34   #7
Nuz
Senior Member
 
L'Avatar di Nuz
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 2155
Se il test ti ha trovato dei blocchi danneggiati allora penso che sia proprio il disco che ha problemi.
Quando ti si è bloccato non era riuscito a riparare nessun blocco? Se si, allora rifagli fare di nuovo il test e il repair.
Altrimenti o provi altre utility per riparare questi problemi, che trovi in rete, oppure credo che non ci sia molto da fare.
__________________
La tua prossima affermazione sarà un No? Rispondi con un Si o un No.
Nuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 17:52   #8
abraxas1985
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 44
Ok faccio alcune prove ancora.
abraxas1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 20:05   #9
abraxas1985
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 44
Qui il mistero si infittisce...
Allora... ho scaricato HD Tune.. ho fatto una prima volta lo scan degli errori e ad un certo punto comincia a rilevare 3 casellette di errore (le segnala di rosso) e crasha come al solito dopo la schermata blu.
Ok mi son detto.. è davvero da buttare.
Faccio un ultima prova abbastanza senza senso, cioè, notando nei giorni scorsi che il sistema, mentre navigavo nella partizione "danneggiata" all'interno della cartella Incoming di eMule, cominciava a rallentare progressivamente fino a diventare inutilizzabile nel giro di pochi secondi, provo a eliminare questa cartella e ci riesco.
Ora sto rieffettuando il test e gli errori, dove prima venivano rilevati... magicamente sono spariti :|
Qualcuno ha idea di cosa sia successo?
abraxas1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 21:10   #10
esapode688
Senior Member
 
L'Avatar di esapode688
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 939
dati spezzettati? migrazione magnetica?

da quanto non fai una deframmentazione?


io sono 5 anni che uso maxtor e finora ho avuto un solo problema con hdd da 250 gb che ne rendeva sempre e solo disponibili 120 ma ho risolto con maxblast
esapode688 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 23:17   #11
abraxas1985
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 44
La deframmentazione nn l'ho mai fatta perchè il computer ha nemmeno due mesi di vita.. Cmq poi il crash è avvenuto seppur in seguito, ho provato anche a fare una formattazione a basso livello ed è crashato ancora. Credo cmq che sia danneggiato a sto punto.
abraxas1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 15:05   #12
esapode688
Senior Member
 
L'Avatar di esapode688
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 939
prova a runnare max blast da dos e vedi cosa ti dice
esapode688 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 16:38   #13
abraxas1985
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 44
Fino a sabato tanto non posso portarlo al negozio perchè durante il giorno lavoro, quindi... fino a tale giorno sono ancora disposto a fare tutte le prove che ancora mi mancano... proverò anche questa e ti aggiorno
abraxas1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 22:06   #14
Nuz
Senior Member
 
L'Avatar di Nuz
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 2155
Quote:
Originariamente inviato da esapode688 Guarda i messaggi
prova a runnare max blast da dos e vedi cosa ti dice
MaxBlast è una versione limitata di Acronis True Image. Non è che ti riferivi all'ex PowerMAx, ora Seatools?

__________________
La tua prossima affermazione sarà un No? Rispondi con un Si o un No.
Nuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 09:41   #15
abraxas1985
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 44
Credo che intendesse SeaTools... prima di sabato cmq provo a fare altre prove con HD Tune, utilizzandolo due volte mi è crashato in 2 punti diversi.. non vorrei che ad ogni esecuzione prima di crashare riesca cmq a riparare i danni che trova.
abraxas1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 16:11   #16
esapode688
Senior Member
 
L'Avatar di esapode688
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 939
Quote:
Originariamente inviato da Nuz Guarda i messaggi
MaxBlast è una versione limitata di Acronis True Image. Non è che ti riferivi all'ex PowerMAx, ora Seatools?

no no io mi riferifo a max blast proprio visto che l'ho usato l'anno scorso. si scarica nello stesso posto in cui si scarica sea tools. io usavo maxblast per cercare settori fdanneggiati e sea tools in vece per fare lo zero file exe. non mi hanno mai deluso. adesso però che non c'è piu la porta floppy non posso piu usarli cmq io so che true image è il famoso software windows per fare backup all'intero sistema. non sapevo fosse un utility per l'hdd.


ciao
esapode688 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v