|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 27
|
Windows e i file di paging
Salve,
visto che su questo forum ho constatato partecipano persone molto competenti, vorrei sottoporvi una domanda. Alcuni tecnici mi hanno suggerito di impostare la gestione della memoria virtuale (file di paging, o swap che dir si voglia) ad una dimensione fissa, pari a circa il doppio della memoria ram fisica, in modo da scrivere il file sensa doverne calcolare ogni volta la dimensione e risultare più veloce. Altre opinioni dicono che fagendo gestire tale aspetto al sistema operativo in maniera automatica è meglio. Voi che ne pensate?? ![]() ciauz! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
|
Quote:
ponendolo ad una dimensione fissa si può ricevere un certo beneficio anche in termini di frammentazione. tutto dipende cmq da quanta ram hai. se hai 2GB o più ne userai molto poco per non dire nulla quindi le differenze non ci saranno sul discorso della quantità doppia rispetto alla ram fisica vale lo stesso discorso... con 2GB ed oltre può essere sufficiente anche farlo uguale o addirittura la metà della ram fisica |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 27
|
Ciao!
Quindi, anche per la questione frammentazione, mi suggeriresti pure tu di utilizzare un file a dimensione fissa...? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
|
Quote:
Ripeto, considera che è praticamente nullo nella pratica (con almeno 2GB di ram) altrimenti li avrebbero impostati tutti a dimensione fissa di default. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:53.