|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 122
|
Canon Sx100 o Sony H10?
Sono molto simili...ma quale ci consigliate? Perchè?
Vorremmo fare foto a paesaggi e monumenti e anche ai concerti.Invece non ci interessa la funzione Macro. Quale ha i colori più realistici? Ecco le caratteristiche della Sony H10: Sensor • 1/2.5" Type CCD • 8.3 million pixels total • 8.1 million effective pixels Image sizes • 3264 x 2448 • 2592 x 1944 • 2048 x 1536 • 640 x 480 • 3264 x 2176 (3:2) • 1920 x 1080 (16:9) Movie clips • 640 x 480 @ 30fps • 640 x 480 @ 16.6fps • 320 x 240 @ 30fps • 320 x 240 @ 8.3fps File formats • JPEG Exif v2.21 • DPOF • MPEG1 Lens • 10x optical zoom • 6.3 - 63.0mm • 38 - 380mm (35mm equiv.) • f/ 3.5 - 14.4 • Carl Zeiss Vario-Tessar • 10 elements in 9 groups (including 1 aspheric element) Image stabilization Super Steady Shot (optical image stabilization) Conversion lenses • Wide: VCL-DH0758 • Tele: VCL-DH1758 • Close-up: VCL-M3358 Digital zoom up to 2.0x Focus • Single AF • Monitor AF • Macro AF area modes • 9-point AF • Center Weighted AF • Spot area AF • Focus preset AF assist lamp Yes Focus distance • Normal: 50 cm-infinity (wide), 90 cm-infinity (tele) • Macro: 2 cm - infinity (wide), 90 cm - infinity (tele) Metering • Face Detection • Multi-Pattern • Center-weighted • Spot ISO sensitivity • Auto • ISO 100 • ISO 200 • ISO 400 • ISO 800 • ISO 1600 • ISO 3200 Exposure compensation +/- 2EV in 1/3EV steps Exposure bracketing +/- 0.3, 0.7, 1.0 EV Shutter speed • Auto: 1/4 - 1/2000 sec • Program Auto: 1 sec- 1/1000 sec • Manual: 30 sec - 1/2000 sec Aperture • Auto: F3.5/8.0 (w) • Program Auto: F3.5/F8.0 (w) Modes • Auto • Program auto • Manual • Movie • SCN Scene modes • High Sensitivity • Extra High Sensitivity • Extra High-speed Burst • Twilight • Twilight Portrait • Portrait • Soft Snap • Landscape • Beach • Snow • Fireworks • Hi-speed Shutter • Advanced Sports Shooting White balance • Auto • Daylight • Cloudy • Fluorescent 1 (White Fluorescent Lighting) • Fluorescent 2 (Natural White Fluorescent Lighting) • Fluorescent 3 (Day White Fluorescent Lighting) • Incandescent • Flash White balance fine tune no Self timer 2 or 10sec Continuous shooting Approx 2fps Image parameters • Normal • Vivid • Natural • Real • Sepia • B&W • DRO (Dynamic Range Optimizer): Standard, Plus, off Retouch • Trimming • Red Eye Correction • Soft Focus • Partial Color • Fisheye Lens • Cross Filter Flash • Auto • Flash On • Slow Syncro • Flash Off • Red-Eye Reduction • Range: 0.2 - 7.0m (w), 0.9 - 5.6m (t) (ISO Auto) • Range: Up to 14m (w), 11.2m (t) (ISO 3200) Viewfinder No LCD monitor • 3.0 in (7.5cm) Hybrid TFT LCD • Aspect Ratio: 4:3 • 230,000 dots • Approx. 100% coverage Connectivity • AV out (Composite, 1080i component with optional cable) • USB 2.0 High Speed • DC input • All in/out via Multi Use Terminal Print compliance • Pictbridge • DPOF • Print Image Matching III • EXIF Print Storage • Memory Stick Duo • Memory Stick Pro Duo • Memory Stick Pro Duo (High Speed) • Memory Stick Pro-HG Duo • Internal memory (31 MB) Power • Li-ion battery pack NP-BG1 • BC-CSGB / CSGC Charger included • Optional AC adaptor Weight (no battery) 265 g (9.3 oz) Dimensions 106 x 68.5 x 47.5 mm (4.2 x 2.7 x 1.9 in) Ecco le caratteristiche della Canon Sx100: Format Compact Price (street) Also known as Release Status Max resolution 3264 x 2448 Low resolution 2592 x 1944, 2048 x 1536, 1600 x 1200, 640 x 480 Image ratio w:h 4:3, 3:2 Effective pixels 8.3 million Sensor photo detectors 8.3 million Sensor size 1/2.5 " (5.75 x 4.31 mm, 0.24 cm²) Pixel density 34 MP/cm² Sensor type CCD Sensor manufacturer Unknown ISO rating Auto, 80 ,100, 200, 400, 800, 1600 Zoom wide (W) 36 mm Zoom tele (T) 360 mm (10 x) Digital zoom Yes 4x Image stabilization Yes, Lens Auto Focus Yes Manual Focus Yes Auto focus type TTL Normal focus range 50 cm Macro focus range 1 cm White balance override 6 positions & manual preset Aperture range F2.8 - F4.3 Min shutter 15 sec Max shutter 1/2500 sec Built-in Flash Yes, pop-up Flash guide no. 3.0 m (9.8 ft) External flash No Flash modes Auto, Fill-in, Red-Eye reduction, Slow Sync, Off Exposure compensation -2 to +2 EV in 1/3 EV steps Metering Evaluative, Center Weighted, Spot Aperture priority Yes Shutter priority Yes Focal length multiplier Lens thread No Continuous Drive Yes, 1.3 fps Movie Clips Yes, 640 x 480 @ 30 fps, 320 x 240 @ 30 fps, 160 x 120 @ 15 fps Remote control No Self-timer 2 or 10 sec or custom Timelapse recording No Orientation sensor Yes Storage types SD/SDHC/MMC card Storage included 32 MB SD card Uncompressed format No Compressed format JPEG (EXIF 2.2) Quality Levels Super-Fine, Fine, Normal Viewfinder No LCD 2.5 " LCD Pixels 172,000 Video out USB Yes, 2.0 Firewire (IEEE 1394) No Battery / Charger No Battery AA (2) batteries (NiMH recommended) Weight (inc. batteries) 316 g (11.1 oz) Dimensions 109 x 71 x 47 mm (4.3 x 2.8 x 1.9 in) |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 122
|
up
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
|
Come dici, sono abbastanza simili...
Qui c'è una prova con relativo confronto: http://www.dpreview.com/reviews/sonydsch10/ A bassi iso vince la canon a quanto sembra, le immagini sono molto più dettagliate, ad alti iso il filtro della sony sembra intervenire in modo più aggressivo. Sono piccole ultrazoom capaci di dare tanto in rapporto alle dimensioni, da considerare però che entrambe non hanno un grandangolo adattissimo a fotografare monumenti ed ai concerti dovrete fare i conti con il rumore ad alti iso. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1056
|
Se non si ha un'attrezzatura adeguata, persino con una reflex si potrebbero incontrare difficoltà ad un concerto (certo, se poi si hanno i posti in primissima fila, il discorso può cambiare).
Per monumenti ma soprattutto paesaggi, direi che un pò grandangolo ci debba proprio essere. Vista la vostra scelta, non so quanto siano per voi importanti i comandi manuali (e quale sia il vostro budget massimo). Ad ogni modo, premesso che ad iso alti solo le compatte/bridge fuji si "salvano", ma che fuji non ha tra le sue macchine una che si avvicini alla vostre esigenze (che credo siano, tra l'altro, corpo abbastanza compatto e zoom "potente"), provate a dare un'occhiata alla panasonic tz5: grandangolo, ottimo zoom 10x stabilizzato, gran schermo lcd, bellissimi video, il tutto in un corpo compatto. Ultima modifica di thesaggio : 16-08-2008 alle 12:05. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 122
|
grazie per le risposte
aggiungiamo che possiamo spendere 200 euro massimo 220 o giù di lì come compattezza e ingombro non vogliamo andare oltre le dimensioni e il peso della sx (già 250 gr sono un pò tantini) riguardo ai comandi manuali siamo alle prime armi...non sappiamo da dove cominciare...ma speriamo di mparare una volta comprata la fotocamera... a proposito :dove possiamo comprarla su internet? dove viviamo noi i negozi di informatica sono pochi e i prezzi sono alle stelle...su internet abbiamo trovato prezzi più bassi ma o si tratta di negozi chiusi per ferie(a noi serve con urgenza!)oppure negozi che ci sembrano poco affidabili...su ebay ce l'hanno venditori con feedback negativi... inoltre sembra che tutti(anche nei negozi online)abbiano solo materiale di importazione senza manuale in italiano... possibile che non si trovi con menù e manuale cartaceo italiano? |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 122
|
Quote:
Abbiamo messo a confronto la Sx100 con la Panasonic Tz5 e ci sembra vinca la Canon.(Correggici se sbagliamo). Per quanto riguarda: -La lunghezza focale massima e minima (36 contro 28 della Panasonic) (360 vs 280) -Apertura massima wide (2.8 Vs 3.3) -Apertura massima tele (4.3 VS 4.9) -Velocità minima otturatore (1/2500 s VS 1/2000 s ) La Panasonic ha un sensore migliore : 1/2.33 ma 9 mpixel. (uno in più rispetto la Canon). E velocità otturatore migliore : "60 s" contro i "15 s" della canon Dimensioni monitor più grande ma non è un fattore determinante per noi. Per il resto la risoluzione della Tz5 è senza dubbio migliore 460.000 contro 23.0000 della Canon,video migliori e dimensioni più ridotte. Giusto? |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1056
|
Quote:
O meglio... A parte che sarebbe da definire il termine "migliore". Poi confrontare solo sulla base dei "numeri" 2 fotocamere ha poco senso. Detto questo, tra le 2 io personalmente (guardando anche alle vostre esigenze) andrei sulla tz5 per i motivi in parte già elencati: un minimo di grandangolo (utile per paesaggi e monumenti, ma non solo...), maggiore compattezza, miglior schermo e video e (ma questo so essere un giudizio molto soggettivo) batteria al litio. Ad iso alti entrambe non sono eccelse. Unico vero punto a favore della canon, i comandi manuali. Ultima modifica di thesaggio : 18-08-2008 alle 23:21. |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 122
|
Quote:
Tra l'altro i pareri ricevuti sono tutti alquanto discordanti e nessuno è riuscito a consigliarmi una macchina adatta per le mie esigenze spiegandomi anche il perchè. Le fotocamere io le posso confrontare solo sulla base dei numeri.Altrimenti se non potessi guardare i numeri ne prenderei una a caso.Speriamo che questa volta la matematica sia dalla mia parte. |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1056
|
E' giustissimo che alla fine tu faccia di testa tua.
Qui potrai solo riceve dei suggerimenti del tutto personali: poi alla fine la decisione finale spetta a chi deve cacciare di tasca propria i soldi (che tra l'altro spesso non sono neppure pochi, non so in quanti una volta avrebbero speso 400.000 lire e più per una compatta, ma non apriamo l'eterno dibattito lire/euro altrimenti non ne usciamo più...). Non sono d'accordo sul discorso "le fotocamere io le posso confrontare solo sulla base dei numeri. Altrimenti se non potessi guardare i numeri ne prenderei una a caso". Le fotocamere puoi (anzi dovresti) anche confrontarle tenendole in mano, impugnandole, guardando la qualità dell'lcd (sia all'esterno che in interni), accendendola per osservare la struttura dei menù (operazioni che difficilmente in un negozio ti negherebbero) andando su internet per osservare vari scatti, la qualità d'immagine, i colori etc etc.... Forse è non confrontando così due fotocamere che compreresti a caso. Ultima modifica di thesaggio : 19-08-2008 alle 17:48. |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 122
|
Quote:
Non posso confrontarle tenendole in mano poichè qui non ci sono negozi o almeno bisogna spostarsi molto e io non ne ho la possibilità. Tra l'altro sono stata sia da Euronics che Expert e non mi è stato possibile nemmeno tenerle in mano figuriamoci accenderle... gli scatti in internet li ho osservati . |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1056
|
Quote:
Strano però, almeno dalle mie parti (Brescia) da Expert, es., non fanno tutti questi problemi... Ultima modifica di thesaggio : 19-08-2008 alle 22:11. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:45.




















