|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
L E P I D O T T E R O
![]() graditi commenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
accendi l'is
![]() non mi piace il taglio una via di mezzo fra il dettaglio ed il totale
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
|
Beh .... ormai la mia firma parla per me
![]()
__________________
----------------------- |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
|
A distanza ravvicinata i movimenti sono amplificati. Credo che l'IS con un 300mm a 1 metro e mezzo faccia molta molta fatica.
Secondo me ci devi prendere la mano con le foto ravvicinate e il biancone. Dopo se ti va ne metto una fatta a 300 mm e 1/30 é un po' mossa ma è colpa mia P.S.: Inoltre, sempre secondo me, le prime foto a distanza ravvicinata, nel corso di una "battuta di macro" sono da buttare. la precisione e la mano si calibrano scattando
__________________
----------------------- Ultima modifica di orlando_b : 30-07-2008 alle 20:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Quote:
L'insieme 40d+bg+300 pesucchia e dopo due ore al sole entrare nella fornace ad alta umidità della stanza delle farfalle era una sofferenza: c'era calca, sudavo come le fontane di Salmacis e non vedevo l'ora di uscire...probabile che ciò mi abbia distratto...in più ero sempre alla minima distanza di maf per cercare il massimo ingrandimento. Poi questa era praticamente l'unica farfalla ferma...tutte le altre volavano (grandi come una mano!) e ...mi fanno un poco schifo quando ti si fermano addosso. Ammetto, sono scuse. ..ma non sono da macro! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
|
Belli gli occhioni sulle ali, peccato per quello smozzicato in basso. Poi un po' troppo scura, secondo me.
Continua così e prima o poi qualcuno (non io!) ti dirà: "Bella lente! Peccato per la foto..." |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
|
Quote:
La mattina (all'aperto) se ne stanno buone buone se non le pesti. E se sei fortunato le becchi anche bagnate di rugiada. Io domenica ho messo la sveglia alle 6 ma poi sono uscito alle 8 ![]() P.S.: se fai un salto su pentaxitalia vedi le foto fatte da uba58 con il 300 pentax ( che alla fine ha le stesse caratteristiche del canon, a parte l'IS) Secondo me, ti ripeto, ci vuole un po' di allenamento. e farfalle all'aperto (ma non si può avere tutto quando si è vicini all'europa ![]() P.S._2: Ri_secondo me con i tubi di prolunga e il biancone potresti fare prodigi. Ho visto foto fatte con un 300 e tubi di prolunga da rimanere senza parole ( un tizio di cui non mi ricordo il nome, americano, che ha anche un sito di macrofotografia)
__________________
----------------------- Ultima modifica di orlando_b : 30-07-2008 alle 21:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:00.