Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-07-2008, 09:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/busines...ver_26023.html

I due colossi hanno annunciato lo sviluppo di un nuovo chip di memoria che offre una maggiore affidabilità e durata nel corso del tempo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 09:29   #2
Bluknigth
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
Bene, bene...

Progressi alla velocità della luce.

Speriamo che i prezzi continuino a scendere rapidamente.
Bluknigth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 09:34   #3
Automator
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 809
mah... io sono ancora un po' dubbioso sugli ssd

finchè non faranno uno standard serio per valutare le velocità di tali dischi si rischiano solo delle grandi fregature...
Automator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 09:41   #4
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8428
Quote:
Originariamente inviato da Automator Guarda i messaggi
mah... io sono ancora un po' dubbioso sugli ssd

finchè non faranno uno standard serio per valutare le velocità di tali dischi si rischiano solo delle grandi fregature...
Standard? Le connessione sono le solite SATA, poi caso mai c'è il rapporto prezzo/prestazioni.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 09:42   #5
adynak
Senior Member
 
L'Avatar di adynak
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 1611
Per valutare la velocità dei dischi non penso servano degli standard. Basta semplicemente che come per gli hard disk tradizionali vengano menzionati esplicitamente i tempi di accesso, i valori di lettura/scrittura sequenziale, le temperature di esercizio e il consumo. Poi ogni utente sceglierà il disco in base al rapporto prezzo/prestazioni che lo soddisfa.
Come dice Bluknight: la cosa importante è che i prezzi scendano !!
adynak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 09:53   #6
atomo37
 
Messaggi: n/a
secondo me la cosa importante per ora è che le tecnologie maturino, che gli utenti capiscano come districarsi dalle bufale e poi che i prezzi scendano
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 10:16   #7
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Quote:
Originariamente inviato da Automator Guarda i messaggi
mah... io sono ancora un po' dubbioso sugli ssd

finchè non faranno uno standard serio per valutare le velocità di tali dischi si rischiano solo delle grandi fregature...
Servono semplicemente più bench
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 10:24   #8
estrandal
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 13
Ottima cosa.

Immaginate dei server web o db o mailserver etc... dove il collo di bottiglia è formato dall'accesso ai dati sugli hd, non contando le soluzioni enterrpise tipo cluster (emc like) in fibra ottica. Il tempo di accesso scenderebbe moltissimo e questo avrebbe conseguenze positive sulle prestazioni. Unico dubbio è quello relativo alla durata media delle celle di memoria degli ssd, fino a quanto non saranno affidabili come gli hd tradizionali non saranno applicabili a soluzioni server di qualunque livello. Bye
estrandal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 10:30   #9
Arki
Senior Member
 
L'Avatar di Arki
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1418
finalmente qualcuno pensa anche alla durata di queste memorie, che con quel che costano ....
Arki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 10:38   #10
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
Quote:
Originariamente inviato da Automator Guarda i messaggi
mah... io sono ancora un po' dubbioso sugli ssd

finchè non faranno uno standard serio per valutare le velocità di tali dischi si rischiano solo delle grandi fregature...
se caso le fregature sono sui dischi tradizionali, dato che quando ti parlano di velocità di lettura e scrittura ti riportano sempre la massima, peccato che valgano solo per le zone periferiche del disco dove la velocità tangenziale è molto più alta

oltre al fatto che quella manciata di mega al secondo che fanno lo fanno solamente su letture / scritture sequenziali, perchè quando poi devi muovere la testina ciao

tutti problemi che un SSD non ha, compreso quello dei consumi: è vero che possono esserci prodotti con consumi analoghi ai dischi tradizionali ma è altrettanto vero che al di là di qualche eccezione la regola è tutt'altra
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 10:54   #11
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
La questione...

...non dipende dalla velocità tangenziale più "alta" ma dipende da come vengono distribuiti i settori utente sui vari cilindri, la cui densità è più alta nelle zone periferiche.
Comunque oltre a dati di benchmark sulle caratteristiche di velocità delle S.S.D sarebbe utile avere anche dei risultati di endurance sulle operazioni di scrittura.
Ci sono in linea hard disk tanto vituperati, che funzionano da anni in ambito "server" od anche "home power user" che hanno sostenuto neanche Dio sa quante transazioni in scrittura.
Sembra di essere all'ultimo dell'anno quando c'è la mania ad ogni costo di buttare il "vecchio" per il nuovo.
Io andrei più cauto soprattutto per le unità S.S.D di minor blasone e di qualità costruttiva non "allo stato dell'arte" tecnologico e di affidabilità.
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 10:54   #12
prometeox303
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: GALBIATE-the joint's land
Messaggi: 661
"Abbiamo lavorato con Sun per sviluppare questa nuova memoria flash SLC da 8 gigabit che darà modo di offrire ...


quindi 1GB !!! bha..
prometeox303 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 11:06   #13
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da prometeox303 Guarda i messaggi
"Abbiamo lavorato con Sun per sviluppare questa nuova memoria flash SLC da 8 gigabit che darà modo di offrire ...


quindi 1GB !!! bha..
un chip SLC da 8 gigabit
Guarda che parla di un singolo chip, se ne metti 36 insieme per esempio fai un disco da 36 Gb
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 11:31   #14
prometeox303
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: GALBIATE-the joint's land
Messaggi: 661
aaa!! herheh!!

ho letto di fretta...

bella li!! sorryy!!!

prometeox303 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 11:43   #15
homoinformatico
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1367
Io mi auguro che:

A) non abbiano gli stessi problemi con i file di piccole dimensioni tipici delle pendrive

B) che studino un sistema per il quale un ssd su un sistema windows di un powre user e/o videogiocatore destinato a stare acceso tante ore al giorno duri MINIMO tre anni.

Il problema degli ssd è secondo me nei sistemi windows (specie se vista). Ora, io non amo particolarmente i sistemi linux (troppe distribuzioni, troppo diverse l'una dall'altra e troppa differenza tra le release delle varie distribuzioni e soprattutto troppo poca voglia di rompermi la testa con un sistema nuovo), ma è innegabile che i sistemi windows leggano e scrivano continuamente su hard disk (stanno sempre a reindicizzare qualcosa, soprattutto il buon Vista, ma nemmeno xp scherza) e si deframmentano che è una bellezza.

ora un abbinamento fra ssd e sistemi windows (ad oggi) ha potenzialmente due grossi problemi:
il primo sono i cicli di scrittura.
Faccio presente che se mi si fotte un settore dove è posteggiato il file di swap che winzozz -anche nella versione nt 3.51- utilizza anche se ha dieci fantastiliardi di giga di ram comincio ad avere schermate blu a minuti alterni. fra l'altro non è nemmeno facilissimo capire che si è fottuto un settore in quanto il test di lettura probabilmente và a buon fine.
Il secondo (meno grave) dipende dai problemi con il trasferimento dei file piccoli.
Adesso non so se fra ssd e pendrive la situazione sia radicalmente diversa, ma faccio presente che ho installato xp su una pendrive (corsair rossa) e sò come và. Il problema non è nè il tempo di accesso nè il transfer rate, bensi il fatto che trasferendo troppi file piccoli le prestazioni vanno a donne differentemente caste. Adesso, può essere che con gli ssd il problema non si ponga ma, visto che la tecnologia alla base è la stessa, personalmente ne dubito.

A tutto questo dobbiamo aggiungere che un file system un pò più complicato della fat 32 peggiora le cose in quanto cè sempre qualcosa di microscopico da scrivere da qualche parte

Sul fatto che ci siano distribusioni di linux già adatte ad andare come delle bestie con gli ssd che già ci sono in circolazione adesso sono d'accordo, ma sono (purtroppo) un power user windows e non ho oramai il tempo e la voglia di imparare da capo un sistema.

morale della favola passerò agli ssd quando questi ultimi saranno pronti per windows, oppure quando per motivi indipendenti dalla mia volontà dovrò passare ad altri sistemi, smettendo di essere un power user e rientrando nel mondo dei niubbi.
La mia impressione trova comunque riscontro nel comportamento dei rivenditori si netbook. Con windows si vendono solo netbook con hard disk tradizionali. E i produttori non lo fanno solo per fare un dispetto a bill gates

La buona notizia è quindi che gli ssd progrediscono rapidamente, la cattiva è che attualmente non ho cosa farci
homoinformatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 12:18   #16
DeeP BlacK
Senior Member
 
L'Avatar di DeeP BlacK
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 652
http://punto-informatico.it/2360983/...a-vita-/p.aspx

Il futuro promette bene
DeeP BlacK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 14:40   #17
mrbender666
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da homoinformatico Guarda i messaggi
Io mi auguro che:

A) non abbiano gli stessi problemi con i file di piccole dimensioni tipici delle pendrive

B) che studino un sistema per il quale un ssd su un sistema windows di un powre user e/o videogiocatore destinato a stare acceso tante ore al giorno duri MINIMO tre anni.


Adesso non so se fra ssd e pendrive la situazione sia radicalmente diversa, ma faccio presente che ho installato xp su una pendrive (corsair rossa) e sò come và. Il problema non è nè il tempo di accesso nè il transfer rate, bensi il fatto che trasferendo troppi file piccoli le prestazioni vanno a donne differentemente caste. Adesso, può essere che con gli ssd il problema non si ponga ma, visto che la tecnologia alla base è la stessa, personalmente ne dubito.



Ma scusa ...se non ne hai mai utilizzato uno perchè ti fai tutte queste pippe mentali? Il problemi che millantati sui files piccoli è dovuto esclusivamente ai ctrl USB che fanno cagare per definizione.
Un SSD scarso 25 in lettura e 25 in scrittura é gia una bestia nel boot di windows e nel caricamento dei programmi dove per l' appunto essendo files di piccole dimensioni quello che conta é sostanzialmente i tempi di accesso al disco. Mentre ovviamente anche la sola installazione di xp dove bisogna scrivere giaga e giga di dati risultano essere mooolto più lenti di un qualunque disco a piatti.
mrbender666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 17:44   #18
ottoking
Member
 
L'Avatar di ottoking
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 169
ha senso parlare di frammentazione con gli SSD ??
ottoking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 18:43   #19
HomerJS
Senior Member
 
L'Avatar di HomerJS
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Pomezia (RM)
Messaggi: 766
Quote:
Originariamente inviato da ottoking Guarda i messaggi
ha senso parlare di frammentazione con gli SSD ??
Mah... da quanto ho letto in giro poco e niente. Non chiedermi un link perchè non ricordo dove l'ho letto...
__________________
Proxmox J4205 16GB RAM
PopOS AsusPro 8GB RAM I5 7200U
HomerJS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 20:18   #20
homoinformatico
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1367
Quote:
Originariamente inviato da mrbender666 Guarda i messaggi


Ma scusa ...se non ne hai mai utilizzato uno perchè ti fai tutte queste pippe mentali? Il problemi che millantati sui files piccoli è dovuto esclusivamente ai ctrl USB che fanno cagare per definizione.
Un SSD scarso 25 in lettura e 25 in scrittura é gia una bestia nel boot di windows e nel caricamento dei programmi dove per l' appunto essendo files di piccole dimensioni quello che conta é sostanzialmente i tempi di accesso al disco. Mentre ovviamente anche la sola installazione di xp dove bisogna scrivere giaga e giga di dati risultano essere mooolto più lenti di un qualunque disco a piatti.
molto in sintesi il mio commento significava: (mi auguro di no, ma) non vorrei che gli ssd abbiano anche tale problema. E comunque la cosa drammatica sotto windows non è tanto il problema dei files piccoli, che per quanto ne sò potrebbe anche NON essere un vero problema (ossia dipendere per es dal controller e non dagli ssd), quanto il fatto che hanno un numero limitato di scritture. E a windows piace scarabocchiare le memorie di massa

Ultima modifica di homoinformatico : 18-07-2008 alle 20:25.
homoinformatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1