Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-07-2008, 11:58   #1
Kharot
Senior Member
 
L'Avatar di Kharot
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 755
E 8400 ora O Nehalem poi?

Ciao a tutti è un pò che non seguo da vicino l'evoluzione dei processori e dei chipset però mi tengo informato leggendo gli articoli di HW.

Ho intenzione di cambiare di cambiare la mia carretta (ormai vetusta come potete vedere in firma) e pensavo di prendere i seguenti pezzi:
  • Core Duo E 8400
  • Asus P5Q-E Intel P45
  • Corsair TWIN2X 2 X 2 Gb

L'uso che farei del pc è prevalentemente giocare, dato che per lavoro uso il portatile, quindi mi sono orientato verso un dual core con una buona frequenza e non ho intenzione di fare overlock.

La mia perplessità è se convenga prendere ora un peryn o convenga piuttosto aspettare Nehalem. Da quanto ho letto le versioni di nehalem per la fascia media non arriveranno prima del 2009 giusto? Cosa mi consigliate di fare?
Grazie in anticipo per i consigli
__________________
Mainboard MSI Z68A-GD80 (G3) | Cpu I7-2600k @4.0 GHz | Cooler: Noctua NH-D14 | RAM 8 GB Corsair Vengeance 1600 Mhz | Vga MSI GTX 580 Lightning | Audio Auzentech X-Fi Forte | Storage Samsung 840 EVO 256 GB + Intel X25-M G2 | Case Cooler Master ATCS 840 |PSU Seasonic Platinum 1000W | Monitor HP LP2475w | Controller Logitech G19 , G9x | S.O. Windows 7 Pro 64 bit |
Kharot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2008, 16:10   #2
Radioactive
Senior Member
 
L'Avatar di Radioactive
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 786
Procedi pure con l'acquisto,quando usciranno le cpu Nehalem si inizierà già a parlare della prossima generazione e continuerai a rimandare l'acquisto.
L'informatica è un treno che corre veloce,quindi bisogna prenderlo e lasciarlo al volo.
__________________
Case: Corsair iCUE 4000X Scheda Madre: B650 AORUS ELITE AX Cpu: AMD Ryzen 5 7600X Dissipatore: Arctic Liquid Freezer 2 280 A-RGB Ram: 32GB [email protected] Kingston FURY Vga: XFX Speedster MERC310 RX 7900 XT Black SSD: Sabrent Rocket Nvme Gen4 1TB Alimentatore: EVGA SuperNOVA 750 G2 80+GOLD Sistema Operativo: Windows 11 Pro 64 Bit Tastiera: Corsair Vengeance K90 Mouse: Logitech G502 Wireless LIGHTSPEED + G Powerplay Monitor: MSI Optix MAG272CQR 27" 2560X1440 @165Hz
Radioactive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2008, 16:28   #3
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 18004
Quote:
Originariamente inviato da Radioactive Guarda i messaggi
Procedi pure con l'acquisto,quando usciranno le cpu Nehalem si inizierà già a parlare della prossima generazione e continuerai a rimandare l'acquisto.
L'informatica è un treno che corre veloce,quindi bisogna prenderlo e lasciarlo al volo.
concordo pienamente,e aggiungo che la vga conta molto di più,se il tuo interesse sono i giochi.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2008, 17:08   #4
Radioactive
Senior Member
 
L'Avatar di Radioactive
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 786
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
concordo pienamente,e aggiungo che la vga conta molto di più,se il tuo interesse sono i giochi.
Concordo.
Dipende poi a che risoluzione vuole giocare,una 4850 a risoluzioni "umane" è più che sufficiente al momento.
__________________
Case: Corsair iCUE 4000X Scheda Madre: B650 AORUS ELITE AX Cpu: AMD Ryzen 5 7600X Dissipatore: Arctic Liquid Freezer 2 280 A-RGB Ram: 32GB [email protected] Kingston FURY Vga: XFX Speedster MERC310 RX 7900 XT Black SSD: Sabrent Rocket Nvme Gen4 1TB Alimentatore: EVGA SuperNOVA 750 G2 80+GOLD Sistema Operativo: Windows 11 Pro 64 Bit Tastiera: Corsair Vengeance K90 Mouse: Logitech G502 Wireless LIGHTSPEED + G Powerplay Monitor: MSI Optix MAG272CQR 27" 2560X1440 @165Hz
Radioactive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2008, 17:38   #5
Kharot
Senior Member
 
L'Avatar di Kharot
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 755
Thanks

Grazie, in effetti stando dietro agli sviluppi della tecnologia si rimanda sempre l'upgrade.

Si a breve poi cambierò anche la scheda video con una HD 4850 o con una 4870 anche se a dire il vero la mia X1800xl se la cava ancora a parte i giochi di utlimissima generazione ma il il processore e il gb di ram castrano tutto.
__________________
Mainboard MSI Z68A-GD80 (G3) | Cpu I7-2600k @4.0 GHz | Cooler: Noctua NH-D14 | RAM 8 GB Corsair Vengeance 1600 Mhz | Vga MSI GTX 580 Lightning | Audio Auzentech X-Fi Forte | Storage Samsung 840 EVO 256 GB + Intel X25-M G2 | Case Cooler Master ATCS 840 |PSU Seasonic Platinum 1000W | Monitor HP LP2475w | Controller Logitech G19 , G9x | S.O. Windows 7 Pro 64 bit |

Ultima modifica di Kharot : 10-07-2008 alle 17:40.
Kharot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2008, 18:02   #6
Radioactive
Senior Member
 
L'Avatar di Radioactive
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 786
Quote:
Originariamente inviato da Kharot Guarda i messaggi
Grazie, in effetti stando dietro agli sviluppi della tecnologia si rimanda sempre l'upgrade.

Si a breve poi cambierò anche la scheda video con una HD 4850 o con una 4870 anche se a dire il vero la mia X1800xl se la cava ancora a parte i giochi di utlimissima generazione ma il il processore e il gb di ram castrano tutto.
Io con 2Gb di ram corsair dominator @1066Mhz un Q9300@3Ghz ed una x1800xt 256Mb gioco a call of duty 4,bioshock,timeshift,Frontlines Fuel of War,ecc..."tranne crysis" a 1440*900 dettagli alti/medio alti senza filtri.
Comunque anche io sto per prendere una 4850/4870 sto aspettando che ne arrivino grosse quantità ai fornitori,poi procederò all'acquisto.
__________________
Case: Corsair iCUE 4000X Scheda Madre: B650 AORUS ELITE AX Cpu: AMD Ryzen 5 7600X Dissipatore: Arctic Liquid Freezer 2 280 A-RGB Ram: 32GB [email protected] Kingston FURY Vga: XFX Speedster MERC310 RX 7900 XT Black SSD: Sabrent Rocket Nvme Gen4 1TB Alimentatore: EVGA SuperNOVA 750 G2 80+GOLD Sistema Operativo: Windows 11 Pro 64 Bit Tastiera: Corsair Vengeance K90 Mouse: Logitech G502 Wireless LIGHTSPEED + G Powerplay Monitor: MSI Optix MAG272CQR 27" 2560X1440 @165Hz
Radioactive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2008, 20:47   #7
Jon_Snow
Senior Member
 
L'Avatar di Jon_Snow
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1749
Se non hai urgenza ti consiglieri di aspettare per via del socket nuovo. Ma tieni conto il fattore prezzo.

I Nahelem godranno di una architettura totalmente nuova (i penryn erano solo una revisione) frutto di anni in Ricerca&Sviluppo che andranno a lievitare verso l'alto il prezzo dei primi modelli. Spesso ci si dimentica che i core2 appena usciti avevano un costo non indifferente. La CPU di riferimento era E6600 il cui costo era 300€ su trovaprezzi. Ci si è troppo abiutati alla situazione attuale dove si trovano Q6600 o E8400 a meno di 150euro...
Jon_Snow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 08:15   #8
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 18004
Secondo me aspettare ha senso solo se si vuole fare qualche affare con l'acquisto della attuale piattaforma intel,che all'uscita delle nuove soluzioni avrà un ridimensionamento drastico dei prezzi.la nuova architettura costerà moltissimo,e sarà davvero x pochi.e nn si sa ancora quali saranno le reali performances.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v