Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-06-2008, 17:51   #1
simo74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Pescara
Messaggi: 3483
dubbio: 9800gtx, hd4850 o altro???

ciao a tutti,
avrei un budget di 200€ circa.

x sostituire la mia xfx 8800gts 640mb avevo adocchiato la 9800gtx a ca. 200€...
solo che ho visto che recentemente è uscita la hd4850...che costa di meno...abbastanza meno...ca...150€....e dovrebbe andare + o - uguale


oppure dovrei aspettare la hd4870??? penso però che sforerei il budget....senza contare che in futuro potrei fare un crossfire con 2 hd4850


secondo voi cosa mi conviene fare???

fatemi sapere
__________________
Build attuale: Ryzen 5600x; MSI B550 itx; HyperX Predator 2x8gb cl17; NMVE Sabrent Rocket 1 TB; Case NZXT H1; Monitor XIAOMI 34"; tastiera Logitech mx keys; mouse Razer lancehead; VGA (provvisoria ) Gigabyte GeForce GTX 1650.
simo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 17:55   #2
fabio.deluca87
Member
 
L'Avatar di fabio.deluca87
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 286
secondo me è ottima la hd4850 poi con il tempo come dici tu potresti fare il crossfire ke credo andrà fortissimo
__________________
F A B I O - D & L

Il 99% dei problemi di un PC sta tra la sedia e la tastiera

Xbox 360
fabio.deluca87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 17:58   #3
simo74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Pescara
Messaggi: 3483
Quote:
Originariamente inviato da fabio.deluca87 Guarda i messaggi
secondo me è ottima la hd4850 poi con il tempo come dici tu potresti fare il crossfire ke credo andrà fortissimo
grazie x la risposta...
solo un dubbio: ho visto dalla review di hw che le temp. sono abbastanza alte...potrebbe essere un problema??
__________________
Build attuale: Ryzen 5600x; MSI B550 itx; HyperX Predator 2x8gb cl17; NMVE Sabrent Rocket 1 TB; Case NZXT H1; Monitor XIAOMI 34"; tastiera Logitech mx keys; mouse Razer lancehead; VGA (provvisoria ) Gigabyte GeForce GTX 1650.
simo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 17:59   #4
DVD 2000
Senior Member
 
L'Avatar di DVD 2000
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Avellino
Messaggi: 5098
Quote:
Originariamente inviato da fabio.deluca87 Guarda i messaggi
secondo me è ottima la hd4850 poi con il tempo come dici tu potresti fare il crossfire ke credo andrà fortissimo
quoto
DVD 2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 18:00   #5
michelgaetano
Senior Member
 
L'Avatar di michelgaetano
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: まったく、必要なのか? Trattative: 40
Messaggi: 28227
Fino a 1680*1050, la HD4850 è perfetta.

Va come la 9800 gtx, addirittura un pelo meglio coi filtri. Il tutto costano 140 euro, contro i 219 minimo della controparte nVidia.

L'unico problema mostrato dalla HD4850 è la temperatura: troppo alta. Ma non c'è da allarmarsi. La scheda infatti verrà lanciata ufficialmente dopodomani, e a breve ATi rilascerà nuovi drivers ad hoc che permetteranno la regolazione della ventola (non essendoci veri drivers, è al momento impossibile regolarla, tranne per le Asus, che quindi ti consiglio, avendo un proprio software che permette la regolazione).

Oltre 1680*1050, ci sono schede più potenti, ma molto fuori budget:

gtx 280 -> 500 €
9800gx2 -> 370 €
gtx 260 -> 330 €

Ci sarebbe da aspettare la HD4870, che con la versione 512 mb dovrebbe attestarsi sui 200 euro (quindi ancora nel tuo budget) e darti ancora prestazioni superiori.

Il mio consiglio: aspetta che escano (il 25 salvo intoppi) le recensioni della HD4870 e 4850 con drivers decenti, poi procedi all'acquisto.

La HD4850 comunque è la migliore in questo momento, ha un rapporto prezzo/prestazioni spaventoso (costa 139.90 al momento)
michelgaetano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 18:03   #6
fabio.deluca87
Member
 
L'Avatar di fabio.deluca87
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 286
Quote:
Originariamente inviato da simo74 Guarda i messaggi
grazie x la risposta...
solo un dubbio: ho visto dalla review di hw che le temp. sono abbastanza alte...potrebbe essere un problema??
io credo ke la sapphire e la asus siano ottime schede a differenza magari di una gigabyte e poi temperature alte cmq si raggiungono in caso di forte stress della scheda..nn credo sia un problema..al max potrebbero esserci problemi in caso di forte overclock
__________________
F A B I O - D & L

Il 99% dei problemi di un PC sta tra la sedia e la tastiera

Xbox 360
fabio.deluca87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 18:05   #7
michelgaetano
Senior Member
 
L'Avatar di michelgaetano
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: まったく、必要なのか? Trattative: 40
Messaggi: 28227
Cerca la asus, al momento è l unica che permette di regolare la ventola.

ma presto lo faranno tutte, quindi se non hai fretta, sono tutte uguali.
michelgaetano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 18:10   #8
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
ATI ha dichiarato che il controllo delle tensioni, frequenze e ventole avviene tramite driver invece che tramite bios, perciò aver provato la scheda senza i suoi driver ha compromesso queste funzionalità....

Il problema delle temperature è derivato da queste, che in IDLE non abbassava tensioni e frequenze, e in full non aumentava la velocità di rotazione delle ventole..

Con l'uscita dei driver si dovrebbe risolvere il problema.
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 18:14   #9
michelgaetano
Senior Member
 
L'Avatar di michelgaetano
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: まったく、必要なのか? Trattative: 40
Messaggi: 28227
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
ATI ha dichiarato che il controllo delle tensioni, frequenze e ventole avviene tramite driver invece che tramite bios, perciò aver provato la scheda senza i suoi driver ha compromesso queste funzionalità....

Il problema delle temperature è derivato da queste, che in IDLE non abbassava tensioni e frequenze, e in full non aumentava la velocità di rotazione delle ventole..

Con l'uscita dei driver si dovrebbe risolvere il problema.
Esattamente.
michelgaetano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 18:24   #10
simo74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Pescara
Messaggi: 3483
grazie a tutti x le risposte!!

allora come mi avete consigliato penso di aspettare questi 2-3 giorni x vedere quanto costerà la hd4870 e poi vedremo se i soldi in + saranno ben spesi....
altrimenti mi butterò sulla hd4850
__________________
Build attuale: Ryzen 5600x; MSI B550 itx; HyperX Predator 2x8gb cl17; NMVE Sabrent Rocket 1 TB; Case NZXT H1; Monitor XIAOMI 34"; tastiera Logitech mx keys; mouse Razer lancehead; VGA (provvisoria ) Gigabyte GeForce GTX 1650.
simo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 18:38   #11
michelgaetano
Senior Member
 
L'Avatar di michelgaetano
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: まったく、必要なのか? Trattative: 40
Messaggi: 28227
Quote:
Originariamente inviato da simo74 Guarda i messaggi
grazie a tutti x le risposte!!

allora come mi avete consigliato penso di aspettare questi 2-3 giorni x vedere quanto costerà la hd4870 e poi vedremo se i soldi in + saranno ben spesi....
altrimenti mi butterò sulla hd4850
Ultimo appunto: in 7 giorni che la HD4850 sta girano, il prezzo è sceso da 179 euro fino a 139.

Quindi, se non hai fretta, aspetta una settimana dopo il 25. Allora dovresti avere un quadro ben più chiaro, e i prezzi potrebero essere calati ulteriormente.
michelgaetano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 18:44   #12
simo74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Pescara
Messaggi: 3483
Quote:
Originariamente inviato da michelgaetano Guarda i messaggi
Ultimo appunto: in 7 giorni che la HD4850 sta girano, il prezzo è sceso da 179 euro fino a 139.

Quindi, se non hai fretta, aspetta una settimana dopo il 25. Allora dovresti avere un quadro ben più chiaro, e i prezzi potrebero essere calati ulteriormente.
ok...
seguirò il tuo consiglio....
__________________
Build attuale: Ryzen 5600x; MSI B550 itx; HyperX Predator 2x8gb cl17; NMVE Sabrent Rocket 1 TB; Case NZXT H1; Monitor XIAOMI 34"; tastiera Logitech mx keys; mouse Razer lancehead; VGA (provvisoria ) Gigabyte GeForce GTX 1650.
simo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
'Un momento storico': Jensen Huang annun...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v