Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2008, 15:16   #1
ziraf77
Senior Member
 
L'Avatar di ziraf77
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Udine
Messaggi: 767
Samsung HD753LJ: impossibile ripristinare LBA mode a 48 bit!

In pratica l'HD viene visto (da qualunque PC) come 137Gb (invece di 750Gb). ESTOOL indica che la modalita' LBA a 48 bit e' OFF, ma se provo ad attivarla mi da un errore (Error: Abort Command). Non potendola attivare non si riesce a ripristinare il NATIVE SIZE a quello originale di fabbrica (se eseguo il comando RECOVER NATIVE SIZE, mi ripristina sempre 137Gb).

Ho provato varie utility (HDD Capacity Restore, HDAT2, MHDD), ma senza successo

Ho gia' mandato una mail all'assistenza Samsung, ma chissa' quando e se mi risponderanno. Se qualcuno ha qualche suggerimento o sa dirmi qualche trucco su come utilizzare al meglio i tools, ne sarei molto grato (potrei mandarlo indietro come RMA, ma se c'e' una via + breve...)
__________________
Laptop: HP nx7000,Centrino 1.5GHz,512Mb RAM,Mobility ATI Radeon 9200 64Mb,Seagate Momentus 7200.1 100Gb Desktop: AsRock 939SLI32-eSATA2,AMD Athlon 64 3200+@2520MHz,4x512Mb RAM DualCh Elixir @210MHz 2 3 2 5@2T,Forsa NVidia 7600GT ePCI @728/1740_Δ[email protected],2xWD1600AAJS RAID0,Ext. DVD+/-RW Benq EW164B.,Rasurbo Silent&Power 530Watt,ViewSonic VP730
ziraf77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 15:46   #2
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Spiegaci un po'
Hai installato il SO sopra?
Che versione e quali aggiornamenti?
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 16:01   #3
ziraf77
Senior Member
 
L'Avatar di ziraf77
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Udine
Messaggi: 767
Il disco e' nuovo di pacca, l'ho preso per metterlo in un box esterno, poi, dato che avevo problemi a farlo riconoscere con l'eSATA, ho provato a ridurre la capacita' e anche l'LBA da 48 a 28 bit .
Il disco e' vuoto, tutti i tools in pratica si avviano da dos.
Purtroppo non e' un problema di SO o di BIOS della MB, ma proprio dell'HD: in pratica con ESTOOL della Samsung puoi impostare LBA a 28 bit ma non riportarlo a 48bit (bel tool!!!!)
__________________
Laptop: HP nx7000,Centrino 1.5GHz,512Mb RAM,Mobility ATI Radeon 9200 64Mb,Seagate Momentus 7200.1 100Gb Desktop: AsRock 939SLI32-eSATA2,AMD Athlon 64 3200+@2520MHz,4x512Mb RAM DualCh Elixir @210MHz 2 3 2 5@2T,Forsa NVidia 7600GT ePCI @728/1740_Δ[email protected],2xWD1600AAJS RAID0,Ext. DVD+/-RW Benq EW164B.,Rasurbo Silent&Power 530Watt,ViewSonic VP730
ziraf77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 17:46   #4
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Mi pare molto strano...
Proverei comunque ad installarci un sistema operativo, anche perché se, come pare, il bios delle schede madri non lo vede della sua capacità, non vedo come possano leggerlo bene le utility che di fatto lo leggono tramite il bios
Il disco può anche avere problemi, però mi pare strano
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 18:09   #5
ziraf77
Senior Member
 
L'Avatar di ziraf77
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Udine
Messaggi: 767
Aspetta, il BIOS e Windows lo leggevano benissimo quando era a 750Gb e LBA a 48bit in SATA (aveva problemi se lo connettevo in eSATA con il box esterno), poi passato a LBA a 28bit ancora lo vedo benissimo in SATA (solo 137Gb pero'!), ma non riesco + a ripristinargli l'LBA a 48 bit e quindi il factory size (750gb).
Il disco funziona benissimo, lo leggo dal SO installato su un altro HD.

Non e' che ha problemi e' che con quell'utility di mxxxx (ESTOOL ) non mi fa ripristinare l'LBA. Mi pare di aver letto che alcuni HD ti lasciano cambiare questa opzione una volta sola (mi sembra una follia!).
__________________
Laptop: HP nx7000,Centrino 1.5GHz,512Mb RAM,Mobility ATI Radeon 9200 64Mb,Seagate Momentus 7200.1 100Gb Desktop: AsRock 939SLI32-eSATA2,AMD Athlon 64 3200+@2520MHz,4x512Mb RAM DualCh Elixir @210MHz 2 3 2 5@2T,Forsa NVidia 7600GT ePCI @728/1740_Δ[email protected],2xWD1600AAJS RAID0,Ext. DVD+/-RW Benq EW164B.,Rasurbo Silent&Power 530Watt,ViewSonic VP730
ziraf77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 23:21   #6
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Purtroppo non ho precedenti esperienze in merito, per cui non so cosa rispondere
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 22:29   #7
iPoster
Senior Member
 
L'Avatar di iPoster
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 1316
Scusate se mi intrometto nella discussione, ma anche io ho il disco in questione, e sono giorni che cerco di far funzionare gli ES-Tool per fare la diagnostica visto che il disco sembra non andare...
Purtroppo pero` i tool non funzionano, mi danno strani errori, tipo UMB's unavailable, out of memory error, ed altri che purtroppo non riesco a leggere perche` scorrono via troppo veloci.
Praticamente mi ritrovo davanti ad un prompt con pochissimi comandi e non so che fare.
Lo avvio da CD. Voi avete riscontrato problemi del genere?
__________________
{CM Storm Sniper~Corsair TX750W~GA-P35DQ6~Core2Duo Q8400~Thermaltake Extreme 120~Corsair Dominator 2x2GB DDR2 1066Mhz~Gainward HD4870 1024MB DDR5~3xWestern Digital Caviar Black 500GB~Iiyama ProLite E2403WS}
Dobbiamo sbrigarci, abbiamo così tanto tempo e così poche cose da fare!
iPoster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 03:03   #8
raxas
Senior Member
 
L'Avatar di raxas
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5664
anch'io in serata ho usato l'ES-Tool per cambiare un HD103UJ da sata2 a sata1 e inavvertitamente ho abilitato il 48bit adress mode o come si chiama, comunque 48bit, risultato:
mi ha impostato una partizione da 137gb, cercando di riportare con RECOVER NATIVE SIZE mi dava un messaggio di errore e che bisognava "Repower the disc"

riavviavo ma non succedeva nulla, sempre errore al tentativo di ripristinare la Native Size,
infine ho spento e al riavvio con EsTool ho riportato il disco ai suoi 931gb.

solo che il "48bit address mode" è su ON, ma il resto è OK

sarà l'indirizzamento di base per superare i 137gb, che però è strano che visto che il disco eccede questa dimensione non veniva riconosciuto integralmente nei suoi 931gb...

son problemi
__________________
CONTRO L'HIMMOBILISMO

promozione Ponte di Mexina(postcount6)->In a Big Country dreams stay with you Loggarsi se non si vede il video, Grazie.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Google apre a Taipei il suo più g...
iPhone Fold avrà la batteria con ...
Unity ed Epic Games uniscono le forze: u...
Il Black Friday di 3i: tre robot aspirap...
MSI PRO DP80: il desktop compatto che pu...
Meta perde il suo Chief AI Scientist: Le...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v