|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
|
Ciò che rimane
Motivato dal bellissimo post di angelodn, scavalco anche io una recinzione e documento ciò che rimane di una fabbrica di non so quale prodotto
1 ![]() 2 ![]() 3 ![]() 4 ![]() 5 ![]() 6 ![]() 7 ![]() Ultima modifica di jacopastorius : 28-05-2008 alle 00:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1697
|
Belle, però io giocherei di più con il bianco nero. Dai più contrasto, c'è troppo grigio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
|
meglio che le solite montagne
![]() p.s. bella quella con la scarpa! ![]()
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1395
|
sono buone, come espressività e composizione, rendono l'idea.
concordo con chi ha detto di provare con meno grigi. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1522
|
belle,
un plauso a te e ad angelone che ti ha ispirato... questa è quella fabbrica che si vede dall'aurelia, ad Orbetello? vedo troppo grigio, son daccordo con chi mi ha preceduto. mi piace molto quell'intreccio di travi nella 2...sono tutte in legno? mi pare tu abbia occhio per le geometrie. insisti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
mi piacciono molto le geometrie della 2, interessante, avrebbe meritato
più scatti (che magari avrai fatto) concordo sul troppo grigio, le ultime due sono migliori da questo punto di vista Ste @urugg: ![]()
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
|
... molto interessanti e ben fatte, tranne che per la conversione in bn poco contrastata, troppo ... descrittiva.
... ma voi a Firenze potete scavalcare impunemente... e poi.... pure fotografare? ... azz allora vivete in un altro mondo! che sia la regione toscana .... ![]() ![]() cialbus
__________________
s i m a l a n " ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Rieti
Messaggi: 2140
|
Indubbiamente la 2 per le linee, più deciso il b/n!
Ciao ![]()
__________________
Per "significare" il mondo occorre essere coinvolti nella scena di quanto lasciamo fuori dall'inquadratura HCB --- Canon eos 50D - 400d - ef 50 f1.8 II - ef 70 300 f4/5.6 is usm - ef s 17 55 f2.8 is usm - ef s 18 55 f3.5/5.6 II - Sigma 10 20 f4/5.6 dc hsm --- Fuji S5600 --- Aprilia RSV 1000 R --- Le mie foto #1 --- Le mie foto #2 ---
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
|
Quote:
![]() ok, ad unanime giudizio aumento i contrasti! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632
|
jacopastorius, anche tu, risvegli la mia trasferta in Georgia.
![]() Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
|
Quote:
![]() purtroppo però la foto non rende al 100% quello che è la realtà..un intreccio pazzesco di travi e soppalchi tutti in legno che si protende in alto per almono 50 metri, bellissimo. Quote:
8 ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
Quote:
Ste
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1522
|
yes!
e anche una foto con la macchina appoggiata a terra... sull'ultima non zo...non mi piace cercare il pelo ma questa pende, guarda la trave..o la stravolgi o la addrizzi.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
|
Quote:
Si è stortignaccola, non ha caso ho postato l'altra, secondo me migliore |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
|
una 2 ed una 3 un pò più contrastate:
2 ![]() 3 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
|
Notevole la 3(*) ricontrastata! Mi piacciono molto anche 4, 6 e 7. Molto viva la sensazione di assenza, grazie soprattutto alle tracce di presenze passate, come la scarpa e le bottiglie lasciate là dov'erano. Bella luce quasi in tutte.
Quote:
(*)Volevo dire la 2. Comunque anche la 3 ha atmosfera. Ultima modifica di liviux : 30-05-2008 alle 21:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
|
Quote:
Dai usiamo questo thread per postare gli scatti di archeologia industriale! E' una tematica che mi attrae molto, e sarei curioso di vedere le foto di altri utenti.. Tra l'altro non appena mi rimetto dall'estrazione violenta del dente del giudizio ho intenzione di tornare sul posto e finire di fotografare, visto che l'ho visitato solo per metà! Quindi avrò altro materiale da postare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:39.