|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 11
|
invertire l'ordine dei due hard disk
Salve a tutti, mi scuso innanzitutto per il titolo un pò vago ma non sono granchè esperto. Volevo sottoporvi un piccolo problemino:
Sul mio pc ho due hdd, 1 da 80gb ed 1 da 150gb. Utilizzo ubuntu (linux) come sistema operativo ma ultimamente ho dovuto installare in dual boot anche windows xp. Il problema è che windows non si lascia installare nell'hdd da 80gb (leggendo in internet pare dovuto al fatto che quello primario è il 150) e la cosa è alquanto fastidiosa. Vorrei tenere l'hdd da 80 diviso tra i due so ed il 150 di dati come tengo tutt'ora. E' possibile invertire sti due hard disk o comunque installare windows su quello da 80? Ringrazio anticipatamente, buona continuazione Giuseppe |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
|
In che senso il primario è quello da 150? Se stacchi fisicamente il disco da 150 il PC parte correttamente?
In tal caso installa Windows lasciando staccato il disco da 150 e a installazione completata ricollegalo. Ciao ![]()
__________________
...to go where no one has gone before. One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them. Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 11
|
Innanzitutto grazie per l'attenzione, praticamente windows non si fa installare sull'hard disk da 80 gb, cercando in giro avevo letto che vuole assolutamente il primo hdd che viene visualizzato nella tabella delle partizioni. Purtroppo non sono molto pratico e rimuovere un hdd non penso sia una soluzione applicabile e sicura se fatta da me
![]() Giuseppe |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
è semplicissimo fidati: stacca il cavo e procedi come ha detto Marinelli
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
|
Confermo... è sufficiente staccare un cavetto! Proprio semplicissimo
![]() Ciao ![]()
__________________
...to go where no one has gone before. One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them. Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 897
|
Ovviamente con il PC spento ...
![]() Però ci sarebbe da controllare i jumpers ... per tu prova così e vediamo. Quando accendi il PC il bios come vede gli HD ? Primary Master ... Secondary Master ... Slave ... Etc ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 11
|
Dunuqe, ho guardato se nel bios trovavo informazioni su Primary Master e Slave ed effettivamente ci sono queste due voci, affiancate però ai dispositivi CD e DVD rom
![]() Giuseppe |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
|
Usa HDTune da Windows e nelle "Info" puoi vedere qual è la partizione di avvio (bootable).
Invece nel bios dovresti andare a cercare qualcosa riguardante le periferiche SATA e lì dovresti trovare i dischi installati. Ciao ![]()
__________________
...to go where no one has gone before. One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them. Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 897
|
Se i dischi sono SATA allora devi effettivamente soltanto staccare il cavetto (che mi sembra hai già fatto) ...
Non hai un CD Windows ME ? Con quello puoi partire (senza lanciare l'installazione) e lanciare al prompt l'FDISK ed attivare la partizione sull'80 GB che ora sarà non attiva. O con un live CD linux ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 11
|
I dischi dovrebbero effettivamente essere sata (mi pare di averlo letto aprendo la bestia
![]() ![]() @Roberto65 cosa intendi per attivare la partizione? scusatemi ma non capisco proprio ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 897
|
Scusa ... credo che dovremmo fare un pò più chiarezza ...
Cosa contengono ora gli hd 150GB e 80GB ? Se da bios dici di fare il boot dall'hd da 80 ... questo non viene fatto ? Se stacchi il 150 e fai fare il boot da CD XP e provi ad installarlo sull'80 non ci riesci ? Ti chiedo questo perchè avevi iniziato dicendo che XP non si installava sull'80 però ora dici che il s.o. è proprio lì ... ma quale Linux ? Se si perchè pensi che il mbr sia sul 150 dato che hai detto che ora lo usi come dati ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
|
Giuseppe: quello che ti avevo chiesto di fare serviva solamente per capire bene qual è la situazione.
Credo di aver capito come stanno le cose, ma mi serve una conferma. Ciao
__________________
...to go where no one has gone before. One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them. Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 11
|
Ok, mi scuso per la confusione creata, io stesso non ho le idee ben chiare
![]() Appena finisco gli aggiornamenti di sicurezza e riesco ad installare i driver grafici provo quel programmino consigliato da te Marinelli. Grazie a tutti per la pazienza, a risentirci a breve ![]() edit: ora non posso praticamente utilizzare l'hdd da 150 (altrimenti non parte il so), vi do quelle due informazioni e poi vediamo come posso recuperarlo. Giuseppe |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 11
|
Ecco lo screen delle info di hdtune:
![]() Ovviamente viene rilevato solo il primo hdd (da 80) perchè quello da 150 è scollegato (come già detto se lo collego non parte win ma da errore di grub), come potete vedere rileva 40gb perchè gli altri (ancora non partizionati) sono destinati a linux. Sempre dallo screen si nota che è attiva la flag bootable, sono sempre più convinto che installando in passato sia win che linux sul 150 (appunto perchè non potevo farlo sull'80) sia rimasto grub... Consigli? windows è finalmente installato sull'hdd da 80 ma ora non posso attaccare l'hdd da 150 ![]() Grazie ancora, Giuseppe |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 897
|
Ora che hai Win sull'80 ... se colleghi il 150 ... da bios non puoi dire che il boot lo deve fare dall'80 ??? Comunque potresti collegarlo in un box usb e da lì cancellarlo.
Se riesci ... da Win cancelli il 150 e lo utilizzi per i dati ... oppure elimini soltanto il boot loader ... poi riparti per l'installazione di Linux sulla restante partizione dell'80. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 11
|
Risolto!
![]() Invertendo l'ordine degli hdd da boot partiva anche con il 150 collegato, in ogni caso ho preferito sovrascrivere l'mbr del 150 onde evitare ulteriori problemi. Nulla di più facile con parted magic, spulciando in /usr/bin ho trovato ns-sys con il quale ho cancellato grub in meno di un secondo ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:41.