|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 29
|
OC: Conviene su un Pentium IV?
Salve a tutti. Vi espongo il mio dilemma: ho un pentium IV 2.4 GHz con 1 giga di RAM ke risale a circa 6 anni fa. Ho letto qualcosa a riguardo dell'overclock sui rischi e benefici che esso comporta e mi domandavo se qualcuno potrebbe aiutarmi a capire se sul mio pc posso provare a settare l'oc oppure se è meglio lasciare tutto così come è. Se avete bisogno di dettagli sui moltiplicatori e informazioni varie poi le posto sul forum
![]() Grazie anticipatamente ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2842
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 10193
|
sui p4 la resa causata dall'aumento di frequenza e di fsb è notevole
ai p4 serve fsb |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 29
|
Quote:
Il mio pc fisso è abbastanza vecchietto(6anni circa) e penso ke se in caso si può Occare credo che avrò bisogno di una ventola nuova... Cmq ho anke controllato le temperature medie dei due HD(tra i 40° e i 43° gradi) e del processore (mediamente sui 37°-38°)... Inoltre ho notato che spesso ho schizzi di CPU al 100% su Vista (senza aero). E un'ultima curiosità: una volta avevo provato con SpeederXp a velocizzare il SO... Usa lo stesso meccanismo dell'oc? Ps: se hai bisogno di altre info chiedi ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 29
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 503
|
Per overcloccare decentemente un pentium 4 serve un buon dissipatore,
questi processori scaldano e consumano molto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2842
|
Quote:
Per prima cosa entra in bios e verifica se la scheda ha i fix ( le voci sono AGP e PCI. Il primo lo imposti a 66, il secondo a 33). Se non ci sono i fix è meglio lasciare perdere l'overclock, rischieresti di buttare via tutto. Senza fix la scheda, e tutte le periferiche, con l'overclock del processore andrebbero fuori specifica. Dopo aver impostato i fix, comincia a salire con il fsb del processore e vedi fin dove arrivi ( quando inizia a riaviarsi significa che bisogn alzare un po' il Vcore. Le ram per ora è meglio non toccarle, vedremo in seguito se servirà. Fammi sapere P.S. Quando alzi il FSB della CPU fallo con molta gradualità ( max 5 mhz per volta). Sali, salvi e riavvii. Ogni volta così fino al limite. Come dissipatore spero tu non abbia quello di serie. Se fosse così dovresti cambiarlo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 29
|
si purtroppo ho quello di serie (anche se il mio è stato un computer assemblato diciamo). Cmq overcloccando potrei ottenere dei miglioramenti significativi oppure no su qst tipo di pc? Perchè i ncasop dovrei comprare pure un nuovo dissipatore
![]() Ps: come torno a casa ti comunico se ci sn i fix o no ![]() Grz per l'aiuto che mi stai dando ^^ |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 29
|
si i fix ci sono da poter settare
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2842
|
Bene, quelli bloccali intanto, a prescindere dall'overclock.
Conviene overcloccare un sistema come il tuo? Personalmente non lo farei e ti spiego perchè. Il moltiplicatore alto non ti consentirà di salire molto, da 2.4 potresti arrivare a 2.7/2.8, non penso di più.Quale vantaggio avresti a tenere la CPU a 2.7? Praticamente nessuno, quasi non ti accorgeresti della differenza. A quali problemi andresti incontro? Non pochi, maggiore calore, quasi certamente un processore non stabile in via assoluta e quindi rischi di crash improvvisi, riavvii ecc. Per tenerlo a 2.8 dovresti anche cambiare dissipatore e spendere qualche decina di euro. A questo punto mi chiedo ( e dovresti farlo anche tu): ne vale la pena? Se poi il PC lo vuoi utilizzare per fare pratica con l'overclock e sei in procinto di cambiarlo completamente con uno più potente allora puoi sbizzarrirti, invece se te lo vuoi tenere perchè va bene e ne sei soddisfatto ti conviene lasciarlo così. A te la scelta!! In ogni caso, nel mio piccolo, sono pronto a darti una mano. P.S. Ho abbandonato da un po' l'overclock e, onestamente, non ne sento la mancanza. Ogni tanto, quando acquisto qualche nuova CPU, provo un po' a tirarla per vedere come va, poi torna a default e ci resta. A fronte di qualche decimo di secondo in meno al SuperPI ( in cambio del quale ho dovuto spesso combattere con temperature, instabilità, riavvii e clear cmos) ho preferito la stabilità di un sistema a default ben bilanciato e che svolga bene il suo lavoro. Che ci vuoi fare.... sono gli anni che passano |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 29
|
ti ringrazio tantissimo della tua disponibilità
![]() Grz ancora dei chiarimenti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2842
|
Di nulla, figurati.
Ciao Carlo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:04.