|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 5
|
Upgrade dell'hard disk del mio acer 5051 awxmi...HELP ME
SALVE HO BISOGNO DI UN AIUTO PER CAPIRE QUALI PASSI EFFETTUARE PER SOSTITUIRE L'HDD DEL MIO PORTATILE. LA PARTE DELLA SOSTITUZIONE FISICA DELL'HDD NON DOVREBBE ESSERE TROPPO DIFFICILE (MI SONO DOCUMENTATO IN MERITO). IL PROBLEMA E' CAPIRE CHE COSA FARE A LIVELLO SW PRIMA E DOPO LA SOSTITUZIONE (DEVO FARE UN BACK UP DEL SISTEMA OPERATIVO? E I PROGRAMMI? E POI PER RIPRISTINARLI? E A LIVELLO DEL BIOS CHE DEVO FARE?).
IL MIO NOTEBOOK MONTA ATTUALMENTE UN HDD DA 60GB (DIVISO IN 2 PARTI) MA VORREI RADDOPPIARE LA CAPIENZA (ANCHE A LIVELLO DI PARTIZIONE DEL NUOVO HDD CHE DEVO FARE?), ANCHE SE NON HO CAPITO FINO A CHE LIMITE E' POSSIBILE MONTARE UN HDD (NEL SENSO CHE NON HO CAPITO SE RISPETTO AL PROCESSORE SUPPORTATO DAL NOTEBOOK E' POSSIBILE MONTARE UN HDD CON UNA QUALSIASI CAPIENZA OPPURE NO). SAPRESTE IN TAL SENSO ANCHE INDIRIZZARMI VERSO UNA GUIDA PRATICA DA TROVARE IN RETE? GRAZIE FRUSCIO68 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
E' il bios che determina la capienza massima riconosciuta dell'hard disk.
IMHO non dovresti avere problemi a mettere qualsiasi hard disk, basta che fai attenzione a comprare un hard disk con la stessa interfaccia dell'attuale: a giudicare dal taglio (60 GB) direi che e' un PATA (se hai dubbi estrai l'hard disk e leggi cosa c'e' scritto sull'etichetta) Per quanto riguarda la parte software ti consiglio di usare un programma per copiare l'immagine del disco vecchio sul nuovo in modo da potere essere immediatamente operativo senza bisogno di reinstallare niente. Tra l'altro questi programmi ti permettono, se vuoi, di copiare proporzionalmente le partizioni gia' esistenti: se, ad esempio, il tuo disco da 60 GB ha una partizione da 20 GB e una da 40, sul nuovo da 120 GB ne avrai una da 40 e una da 80. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 5
|
ciao
grazie per la tua risposta. Intanto complimenti per l'immagine che hai messo accanto al tuo nick (I king crimson sono tra i miei preferiti). Quale programma devo usare per creare l'immagine dell'hdisk? Il mio hdisk attuale (cosi' ho capito da un programma di diagnostica che ho sul notebook) è un ata 100 5400rpm 8mb cache, quindi devo prenderne uno con caratteristiche simili...hai una marca da suggerirmi? grazie marco |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Grandissimi
![]() Quote:
Marche non so suggerirtene, io ho avuto hard disk per notebook Toshiba, Hitachi e Samsung e mi sono trovato bene con tutti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 5
|
upgrade
ciao
una volta aperto il mio notebook acer per sostituire l'hddisk ho trovato un problema...come rimuovere l'hddisk vecchio????C'è una linguetta di plastica che forse si sfila....ma come???? ![]() sai consigliarmi???? grazie marco |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21804
|
Quote:
- si toglie la batteria - nel vano della batteria si vede un a strisciolina di plastica tirandola verso l'esterno si estrae l'hard disk montato su una struttura ad u di acciaio, si svitano 4 vitine e l'hard disk si stacca poi basta riavvitare il nuovo hard disk e reinserire la slitta
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:38.