Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2008, 16:41   #1
bob.malone
Senior Member
 
L'Avatar di bob.malone
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Spoleto (PG), Il Sante
Messaggi: 2880
compatta, pensavo era più semplice

allora, premesso che l'unica cosa che somiglia ad una fotocamera digitale che ho usato fino ad ora è il cellulare, e pensavo che il comprare una digitale compatta era un pò più facile, vorrei sapere come e dove NON buttare i soldi per una compatta??

per farvi capire:
ho letto qua e la su sto foro e ho visto che ci sono le Fuji che sono apprezzate, perchè fanno degli ISO Alti, anche se non hanno lo stabilizzatore di immagine, ora io non sò di preciso che vuole dire stabilizzatore ( o meglio l'ho letto e credo di esserci arrivato), ma non so manco cosa sono gli ISO (cioè almeno in fotografia) ora capite quale è il problema.

quali modelli andare a prendere senza spendere tanto, o meglio non è il tanto che mi darebbe fastidio, io vorrei spendere il giusto per fare 2 fotine in vacanza con gli amici alla laurea di mia sorella, alle feste, e perchè no ai concerti.....

non amo comprare a scatola chiusa una cosa che poi non mi soddifsi, la macchinetta la prendo 1 volta e come si deve per ora mi sono dato un limite di 250€uri però se con poco più posso avere molto di più potrei anche fare lo sforzo.
__________________
firma in lutto
bob.malone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 17:20   #2
mino79
Senior Member
 
L'Avatar di mino79
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: San Bonifacio - Verona
Messaggi: 867
Quote:
Originariamente inviato da bob.malone Guarda i messaggi
ho letto qua e la su sto foro e ho visto che ci sono le Fuji che sono apprezzate, perchè fanno degli ISO Alti, anche se non hanno lo stabilizzatore di immagine, ora io non sò di preciso che vuole dire stabilizzatore ( o meglio l'ho letto e credo di esserci arrivato), ma non so manco cosa sono gli ISO (cioè almeno in fotografia) ora capite quale è il problema.
Lo stabilizzatore è un meccanismo che compensa i movimenti DEL FOTOGRAFO (non degli oggetti inquadrati); praticamente serve a ridurre il rischio di avere foto mosse; può essere ottico (movimento delle lenti) o digitale (aumento sensibilità o tempo di scatto più breve).

Gli ISO sono una scala (50-100-200-400-800...) con cui si misura la sensibilità alla luce di una pellicola o di un sensore. Con le pellicole pochi iso significavano meno granulosità ma tempi tendenzialmente più lenti; iso alti = più grana ma tempi più veloci. Con i sensori digitali funziona alla stessa maniera, ma non si ha più la grana bensì il rumore (disturbo elettrico). In genere si usano iso elevati in situazioni di scarsa luce. Al raddoppio del valore iso corrisponde un dimezzamento del tempo di scatto e viceversa (Cercati comunque qualcosa di più specifico se sei interessato, questo è un riassunto del riassunto del riassunto....).

Detto questo specifica qualche particolare in più che cerchi in una fotocamera: la vuoi superultracompatta? schermo grandissimo? superzoom? costo? funzioni manuali? marche preferite? grandangolo?
__________________
D70|F80|24/2,8|50/1,8|85/1,8|15-30|18-55VR|18-70|28-80|70-200/2,8|70-300|Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/,6|500/5,6|35-70|80-210|Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC
Flickr
mino79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 17:37   #3
bob.malone
Senior Member
 
L'Avatar di bob.malone
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Spoleto (PG), Il Sante
Messaggi: 2880
hem um si ecco diciamo:

supercompatta: bho non deve essere un mattone ma non è il Cm in + o - che mi interessa

schermo: schermi intorno ai 2,5" sono più che sufficenti.

superzoom: cioè tanto zoom ottico?? bhe diciamo che un pò ce ne vorrei ma non devo fotografare da una montagna all'altra.

costo: 250€ era il target prefissato vorrei un prodotto però soddisfacente più che economico

funzioni manuali: sono importanti in una compatta?? cosa riguardano solitamente??? diciamo che se è per segliere le ISO no non le voglio

Marche: qui il discorso si offusca perchè: ho visto le Sony molto belle e con prezzi allineati, per esempio DSCW90 ho visto questa in un sito a 255€, se andassi ad estetica direi CASIO EXILIM EX-Z 1080 dallo stesso store la danno a 236€.

delle Sony un mio amico ha un modello con touch screen piuttosto bellina che però non trovo da vedere, ma quella costava molto di più.
__________________
firma in lutto
bob.malone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 19:43   #4
mino79
Senior Member
 
L'Avatar di mino79
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: San Bonifacio - Verona
Messaggi: 867
Come estetica ci sarebbero le Nikon S50/S51;
Le Canon PowerShot sono le compatte più complete IMHO e sono anche abbastanza economiche;
Le Canon IXUS hanno meno funzioni delle PowerShot ma come estetica non sono male;
La Panasonic TZ3 ha un buon zoom e il grandangolo ma non conosco la qualità;
__________________
D70|F80|24/2,8|50/1,8|85/1,8|15-30|18-55VR|18-70|28-80|70-200/2,8|70-300|Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/,6|500/5,6|35-70|80-210|Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC
Flickr
mino79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 08:22   #5
bob.malone
Senior Member
 
L'Avatar di bob.malone
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Spoleto (PG), Il Sante
Messaggi: 2880
mi piace molto la panasonic, ora provo a cercare qualche recensione vediamo se la trovo, intanto grazie per le risposte
__________________
firma in lutto
bob.malone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 08:29   #6
bob.malone
Senior Member
 
L'Avatar di bob.malone
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Spoleto (PG), Il Sante
Messaggi: 2880
allora, sono sempre più indeciso, guardando un pò in questa sezione ho scoperto che ci sono macchine fotografiche "bridge", meno compatte ma con caratteristiche simili alle macchine che stavo guardando io e costano pure meno; qualche esempio:

Finepix S1000fd disponibile in uno store a 239,00€

Canon sx100 a partire da 209€

panasonic Fz8 da 220,00€

poi credi ne esistano altre magari se ne conoscete una simile ma migliore consigliate pure

vorrei sapere se uno inesperto può avere buone foto con una di queste macchine diciamo se potrei ottenere senza smanettare tanto una qualità da compatta, Grazie
__________________
firma in lutto
bob.malone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 09:33   #7
mino79
Senior Member
 
L'Avatar di mino79
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: San Bonifacio - Verona
Messaggi: 867
Considera che la maggior parte dei fotografi considera le "bridge" non come una via di mezzo tra compatte e reflex, ma come una compatta più grossa. La dimensione è dovuta in maggior parte alla presenza di una grossa lente con elevato zoom (10-12x); IMHO se serchi la qualità delle compatte e userai poco le funzioni manuali, ti conviene prendere una compatta.
Comunque, se ti intressano le "bridge" ci sarebbero anche le Fuji Finepix S5700/S5800.
__________________
D70|F80|24/2,8|50/1,8|85/1,8|15-30|18-55VR|18-70|28-80|70-200/2,8|70-300|Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/,6|500/5,6|35-70|80-210|Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC
Flickr
mino79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 09:59   #8
bob.malone
Senior Member
 
L'Avatar di bob.malone
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Spoleto (PG), Il Sante
Messaggi: 2880
cavolo quelle fuji costano pochino bello, diciamo che prendero proprio una di queste "bridge" si si, ora scelgo quale, il modello più recente è la s1000 vero??
__________________
firma in lutto
bob.malone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 12:11   #9
Sgt.Pepper89
Utente sospeso
 
L'Avatar di Sgt.Pepper89
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 1153
Quote:
Originariamente inviato da bob.malone Guarda i messaggi
...pensavo che il comprare una digitale compatta era un pò più facile...

FOSSE?



(Ovvio che è difficile per te scegliere una fotocamera, visti i problemi che hai nello scegliere i tempi verbali italiani...)
__________________
- Canon Powershot a610 - Samsung T9 8Gb -Epiphone Dot Studio - Last.fm ->ROSIK FINALE !!<- >OWNAGE<
http://www.myspace.com/whenmusicattacks
Sgt.Pepper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 12:33   #10
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da Sgt.Pepper89 Guarda i messaggi

FOSSE?



(Ovvio che è difficile per te scegliere una fotocamera, visti i problemi che hai nello scegliere i tempi verbali italiani...)
Ovvio che SIA difficile...
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 12:58   #11
Sgt.Pepper89
Utente sospeso
 
L'Avatar di Sgt.Pepper89
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 1153
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Ovvio che SIA difficile...

Già...
Tremendo come mi suoni male l'uso del sia, nonostante sia corretto.
__________________
- Canon Powershot a610 - Samsung T9 8Gb -Epiphone Dot Studio - Last.fm ->ROSIK FINALE !!<- >OWNAGE<
http://www.myspace.com/whenmusicattacks
Sgt.Pepper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 14:16   #12
bob.malone
Senior Member
 
L'Avatar di bob.malone
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Spoleto (PG), Il Sante
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da Sgt.Pepper89 Guarda i messaggi

FOSSE?



(Ovvio che è difficile per te scegliere una fotocamera, visti i problemi che hai nello scegliere i tempi verbali italiani...)
dalle mie parti si usa "era" quindi pensavo che era la forma corretta
__________________
firma in lutto
bob.malone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 17:39   #13
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da bob.malone Guarda i messaggi
dalle mie parti si usa "era"
quindi pensavo che fosse la forma corretta
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 17:44   #14
bob.malone
Senior Member
 
L'Avatar di bob.malone
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Spoleto (PG), Il Sante
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
quindi pensavo che fosse la forma corretta
non ci sto a capì più un c**** ma in compenso non fossi (non lo fossi ma lo fosti!!!!) ancora sicuro sulla fotocamera digitale, però ero diventato un mostro nel coniugare i verbi

fosse voluta :sisi:
__________________
firma in lutto
bob.malone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 21:18   #15
manicomic
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1891
Prendi una fuji f40fd, per le tue esigenze mi sembra la migliore soluzione, e costa anche molto meno di quanto vuoi spendere.
Le bridge lasciale perdere se si escludono alcuni modelli molto grossi e introvabili fuji f6500 o grossi e costosi pana fz 50 quasi tutti gli altri modelli come qualità delle foto non sono superiori alle compatte e sono molto piu' scomode da portare in giro.
Altre soluzioni interessanti potrebbero essere la fuji f31 (introvabile) La canon a570is o se la trovi la a 630 (la a 650 sfori).
Anche se va detto che viste le tue esigenze alla fine un modello vale l'altro...
manicomic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 23:15   #16
drayniv
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Lignano
Messaggi: 574
Quote:
Originariamente inviato da bob.malone Guarda i messaggi
non ci sto a capì più un c**** ma in compenso non fossi (non lo fossi ma lo fosti!!!!) ancora sicuro sulla fotocamera digitale, però ero diventato un mostro nel coniugare i verbi

fosse voluta :sisi:

piegato dal ridere
drayniv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 17:32   #17
bob.malone
Senior Member
 
L'Avatar di bob.malone
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Spoleto (PG), Il Sante
Messaggi: 2880
bho ho preso oggi la canon A650 poi vi saprò dire ciao e grazie
__________________
firma in lutto
bob.malone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v