|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2082
|
VA e Watt questi sconosciuti
ciao, non ho trovato la sezione apposita ma credo che qui ci possa essere qualcuno che lo sa
![]() dunque volevo sapere solamente con un alimentatore (enermax 620w di potenza continua credo si dica cosi) da quanti VA ci vuole un gruppo di continuita'? perche' i VA sono ovviamente inferiori ai watt ma non ho idea delle proporzioni tra le 2 unita' di misura. Se qualcuno mi da qualche info magari... grazie!
__________________
[CPU] Intel i5-3550 (3.3 GHz) - [MB] ASRock H77M (LGA1155) - [RAM] Corsair Vengeance 8GB Kit DDR3 (1600 MHz) - [GPU] MSI GeForce GTX 1060 Gaming X (6 GB) - [MONITOR] Samsung Syncmaster 24" (1920x1080) - [PSU] Seasonic X-660 80Plus Gold (660 Watt) - [OS] Win 10 (64 Bit) |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 42
|
VA=W/E
V = volt A = Ampere W = Watt E = Efficienza (0.85/0.88 per i migliori alimentatori). |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
|
VA io sapevo che era il volt-ampere
che è la potenza reattiva sbaglio? se no qale è il legame non l'efficienza (a livello teorico non di formule)?
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W 2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370. |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 42
|
Mi pare di ricordare che la potenza reattiva = potenza apparente x sin(fi), la potenza apparente = volt efficaci x ampere efficaci.
|
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2082
|
si beh qui ho trovato le spiegazioni tecniche ma purtroppo per me sono abbastanza incomprensibili in quanto sono negato in matematica..
http://it.wikipedia.org/wiki/Voltampere http://it.wikipedia.org/wiki/Potenza...ttrotecnica%29 ma in ogni caso vorrei solo sapere, se possibile (quindi probabilmente no ![]() nota: attualmente ho un gruppo di continuita' da 520 VA e quando va via la luce non resiste neanche un secondo perche l'alimentatore del pc (620watt) richiede molta piu' potenza
__________________
[CPU] Intel i5-3550 (3.3 GHz) - [MB] ASRock H77M (LGA1155) - [RAM] Corsair Vengeance 8GB Kit DDR3 (1600 MHz) - [GPU] MSI GeForce GTX 1060 Gaming X (6 GB) - [MONITOR] Samsung Syncmaster 24" (1920x1080) - [PSU] Seasonic X-660 80Plus Gold (660 Watt) - [OS] Win 10 (64 Bit) |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 69
|
Semplicemente i VA indicano la potenza attiva complessa della rete i WATT indicano la potenza in modulo, quindi ti conviene stare piu alto della potenza indicata dall'ali....pertanto prendilo da 700VA e vai tranquillo credo!
|
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2082
|
Quote:
![]()
__________________
[CPU] Intel i5-3550 (3.3 GHz) - [MB] ASRock H77M (LGA1155) - [RAM] Corsair Vengeance 8GB Kit DDR3 (1600 MHz) - [GPU] MSI GeForce GTX 1060 Gaming X (6 GB) - [MONITOR] Samsung Syncmaster 24" (1920x1080) - [PSU] Seasonic X-660 80Plus Gold (660 Watt) - [OS] Win 10 (64 Bit) |
|
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
visto che i nuovi alimentatori hanno tutti il pfc attivo e che arriva a definire un pf pari a 0.99 comunque ti conviene dare un occhio alla sezione apposiata per gli ups... |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:16.