|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 20
|
Aiuto overclock E2140
Ciao a tutti, questo è il mio PC:
_ Configurazione hardware del pc: ACER Aspire M1600 Windows Vista Home Premium, Pentium Dual Core E2140 DC 1.6GHz 1MB, Hard Disk 320GB SATA, 2048MB Ram _ Alimentatore: 550W LC-POWER LC-6550 V 2.0 A questo link trovate il report di CPU-z: http://www.webalice.it/neririccardo/...ort%20file.mht Ho letto della possibilità, data da questo processore, di un facile overclock (addirittura fino a 3.5GHz). Non avevo intenzione di spingermi così in alto, ma di dare qualcosina in più... Premesso che non sono un esperto, ho capito la seguente procedura: - entro nel BIOS - trovo il valore di FSB (oggi dovrebbe essere 200) - lo incremento ad esempio a 325 (risultante clock=325*8=2600GHz) fine Problemi per la stabilità: 1) Tensione del core. Rimanendo a quel valore di FSB non dovrebbe essere aumentata; 2) Frequenza della memoria. Dal report di cpu-z sembrerebbe che il rapporto FSB: DRAM sia 6:10 infatti con FSB=200 ne risulta una "Memory Frequency"=333.4 MHz. Portando l'FSB a 325 ne risulterebbe una frequenza di memoria di 541.67 MHz. Questo potrebbe essere un problema viste le mie due memorie: Memoria DDR 1GB DDR2 667 Pc-5300 Kingston? Grazie per il supporto |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 499
|
Ciao!
in primis proponiti un obiettivo di frequenza da raggiungere.... (io col e2140 sono a 3GHZ) con bus 375Mhz*8 in secondo luogos devi fare in modo ke la freq della ram vada a cascare il + possibile vicino a quella dikiarata dalla casa (nel tuo caso nn ti devi allontanare dai 667 Mhz) Procedi step by step nell' aumentare la freq del procio (devi giocare quindi anke con le freq delle ram) Nel caso in cui nn ti parte il pc i problemi possono essere princ 2: o hai spinto troppo la ram o la cpu. Soluzioni: O cali le frequenze o aumenti i voltaggi (okkio a nn esagerare soprattutto con le ram) Se tutto va a buon fine Devi Poi verificare le temperature di funzionamento (nn + di 65 gradi x la cpu) e devi testare la stabilità ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Roma
Messaggi: 6153
|
Quote:
![]() p.s. in molti preassemblati queste funzioni sono tipicamente bloccate ![]()
__________________
♠♣ www.9thgenericunit.com ArmA 3 Clan ♥♦
Asus Rog Maximus Ranger VII | i5 4670K @ 4.2ghz liquid cooled by Corsair H110 | 8GB Corsair Vengeance Pro @ 2133mhz | Gigabyte GTX 970 G1 Gaming | Corsair 750d | Samsung EVO 840 & 850 & WD Green 1TB | Asus VS239H | Tt Meka G-UNIT | Logitech G502 & Steelseries Qck | Sound: Creative Aurvana Live & Sennheiser G4M3 PC320 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
|
La cosa migliore è utilizzare le ram sincrone (rapporto 1:1 ),anche perchè quando poi usi dei divisori le prestazioni ne risentono parecchio e diventa quasi inutile l' oc stesso perchè si crea il collo di bottiglia.
Con quelle ram potresti fare un onestissimo 333*8 raggiungendo cosi un ottimo 2.6ghz. é anche inutile salire perchè dopo una certa frequenza la cache piccola fa da tappo (ma 2.6 è cmq di tutto rispetto) Tieni infine presente che il dissipatore di queste cpu è abbastanza economico,tieni controllate le t° |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 499
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Roma
Messaggi: 6153
|
Quote:
![]()
__________________
♠♣ www.9thgenericunit.com ArmA 3 Clan ♥♦
Asus Rog Maximus Ranger VII | i5 4670K @ 4.2ghz liquid cooled by Corsair H110 | 8GB Corsair Vengeance Pro @ 2133mhz | Gigabyte GTX 970 G1 Gaming | Corsair 750d | Samsung EVO 840 & 850 & WD Green 1TB | Asus VS239H | Tt Meka G-UNIT | Logitech G502 & Steelseries Qck | Sound: Creative Aurvana Live & Sennheiser G4M3 PC320 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 20
|
Come preventivato la mia scheda madre e relativo BIOS non permettono l'overclock...
In dettaglio questa è la situazione: Mainboard Vendor: Acer Mainboard Model: F671CR BIOS Vendor: Phoenix Technologies, LTD BIOS Version: R01-B4 BIOS Date: 06/05/2007 Northbridge: SiS 671/FX/DX/MX rev. 00 Southbridge: SiS 968 rev. 01 Code Name CPU: Conroe Socket 775 LGA Family/Model/Stepping 6.F.2 Extended Family/Model 6.F Core Stepping L2 Ho la possibilità di fare qualcosa?? Ho visto che c'è la possibilità di OC tramite software (es. setfsb) ma serve che la scheda madre sia comunque inserita nel database (o mi sbaglio??). Qualcuno ha avuto il mio problema ed è riuscito a risolverlo? Grazie a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Roma
Messaggi: 6153
|
Quote:
![]()
__________________
♠♣ www.9thgenericunit.com ArmA 3 Clan ♥♦
Asus Rog Maximus Ranger VII | i5 4670K @ 4.2ghz liquid cooled by Corsair H110 | 8GB Corsair Vengeance Pro @ 2133mhz | Gigabyte GTX 970 G1 Gaming | Corsair 750d | Samsung EVO 840 & 850 & WD Green 1TB | Asus VS239H | Tt Meka G-UNIT | Logitech G502 & Steelseries Qck | Sound: Creative Aurvana Live & Sennheiser G4M3 PC320 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:21.