|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 234
|
openVPN
Ciao ragazzi, qualcuno è mai riuscito a far funzionare openVPN, come client (cioè colui che si connette) su di un windows2000 SP4 ???
Con XP non ho avuto problemi, ma col 2000 non cè stato verso e non ho trovato soluzioni, mi affido a voi... ![]() GRAZIE |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
|
Ti si blocca durante l'installazione ai driver TAP?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 234
|
..ciao che bello trovare qualcuno per parlare di questo problema,, e sopratutto in ITALIANO
![]() Guarda su win 2000 mettendo l' ultima versione OpenVPN 2.1_rc4 -- released on 2007.04.25 si comporta come dici tu e mi da un' errore nell' installazione del TAP, su XP invece si installa correttamente e funziona il tutto. Allora ho pensato che potesse essere una versione "troppo nuova" e che non supportasse w2000 (strano). Allora ho proceduto con l' installazione della versione precedente OpenVPN 2.0.9 -- released on 2006.10.01 e con questa l' installazione dei TAP va a buon fine. Quando vado a lanciare OpenVPN che sia dall' interfaccia utente GUI o direttamente dalla configurazione nomefile.ovpn riesce a connettersi al server vpn, ma non riesce a tracciare la route della subnet. Si vede una serie di errori nel tentativo di connessione: route addition failed using CreateIpForwardEntry Ho provato anche manualmente ad aggiungere un file nomefile.bat con l' istruzione route add ma niente da fare. Cmq a parte che non riesce a tracciare la route della subnet alla quale mi voglio collegare il problema di fondo è che non riesco a pingare l' IP del server anche se si connette e mi da l' icona con i due computerini verdi e il server mi assegna l' IP..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
|
Per portare a temine l'installazione, io ho chiuso il software, è comparsa una finestra che chiedeva l'installazione di un driver, ho accettato.
Poi il software si è chiuso, ho rilanciato l'ionstallazione ed è andata a buon fine.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 234
|
Quote:
fammi una cortesia se puoi, nelle risorse hardware ora vedrai 2 schede di rete installate, la tua reale e fisica, e un' altra "finta" che ti installa OpenVPN, è messa bene? installata correttamente ?? o appare il bollino giallo che avverte di qualche problema.... GRAZIE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
|
Quote:
Quella che hai installato tu è una release candidate (e neppure tanto stabile, visto che sono arrivati al 4 senza fare la release) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 234
|
Quote:
si lo so che non è definitiva,, ma non ho avuto problemi !!! e il route viene fatto correttamente,, insomma mi funziona bene. Ma a te funziona quindi quella release, hai provato a connetterti e a pingare un pc remoto di un' altra rete ?? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova - Latina - Gorizia
Messaggi: 657
|
Uso da tempo openvpn senza problemi su pc che hanno xp pro o home edition..
Detto questo, anche a me è comparsa la finestra nella quale venivo avvertito del fatto ke l'installazione dei driver x la tun-tap poteva dare problemi di compatibilità con winzozz ma ho semplicemente confermato e si è installata senza problemi.. Ti faccio notare che secondo me hai visto giusto quando hai pensato di aver installato una versione non corretta.. Sul sito dal quale si scaricano le varie versioni di openvpn si specificano molto bene i sistemi operativi sui quali installare le diverse versioni.. Io ho installato su tutti i pc la 2.1 rc4 e come ti ho detto non dà problemi.. Per il resto l'hai impostata come bridged o routed?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 234
|
Quote:
Ritorno al fulcro del mio problema Windows 2000 SP4 non si collega al server OpenVPN, win XP è OK anche a me..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova - Latina - Gorizia
Messaggi: 657
|
mmm è strano xkè delle due la routed è quella ke dovrebbe dare meno problemi e conflitti visto che non necessita del bridge tra skede di rete e usa il dhcp quindi sono impossibili anche conflitti di ip
![]() ![]() Cmq se dici che ti dà il "bollino giallo" sulla skeda il problema molto probabilmente è quello.. Qunidi immagino ti dia problemi anche dalla schermata di gestione periferiche di windows.. Secondo me è il 2000 che non la "digerisce bene".. Vediamo se a qualcuno viene in mente qualche modo x risolvere.. Al limite prova BOVINAMENTE ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 234
|
Quote:
Grazie Massi, ma se vedi bene è quello che ho fatto!! la versione precedente la 2.0.9 si installa bene. Ma poi quando faccio per connettersi da gli errori che spiegavo prima, non riuscendo a pingare il server con l' IP 10.0.10.1 e tantomeno la rete che ci sta dietro, anche se il mio TAP prende indirizzo come dicevi tu in DHCP dal server VPN e si prende solitamente il 10.0.10.6................ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova - Latina - Gorizia
Messaggi: 657
|
Figurati!
A sto punto prova ad installare la 2.1.. non mi sembra di aver letto che l'hai già fatto.. Poi ti rimando a QUESTA discussione: è la più completa che conosca sulla openvpn e c'è anche una videoguida fantastica, magari riesci a risolvere.. Facce sapé..!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 234
|
Quote:
![]() e cmq tutti usano XP, e l' ho fatto funzionare anch' io, possibile che non cè nessuno che abbia fatto andare con win 2000 ?????? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova - Latina - Gorizia
Messaggi: 657
|
Beh anche io uso la routed e secondo me è anche più semplice da configurare in quanto come ti ripeto tutta la parte della guida in cui lui fa il ponte e assegna l'ip la salti a piedi pari..
Quindi secondo me il tuo problema è solo win 2000.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 234
|
Quote:
GRAZIE A TUTTI CMQ !!!!! Ultima modifica di stucci79 : 27-01-2008 alle 11:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova - Latina - Gorizia
Messaggi: 657
|
Meglio..
Anche io ho fatto così col pc più vecchio che avevo, ho aggiunto un hd capiente e ho tolto tastiera, casse, monitor.... Lo uso solo in desktop remoto, anche da locale: mi fa da muletto, da server openvpn, c'è anche una skeda tv (che poi guardo dai pc in rete..), l'ho messo in un angolo a sgobbare in silenzio e stop ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di massimilianonball : 27-01-2008 alle 12:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 56
|
Ciao a tutti,
io vorrei istallare la openvpn su Windows Server2003 64bit, ma ho problemi durante l'istallazione del driver TAP-Win32 Adapter V8, non riconosce i driver e quindi non funziona. Qualcuno sà come potrei risolvere ? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:16.