Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 17-01-2008, 20:18   #1
Alexdibi
Senior Member
 
L'Avatar di Alexdibi
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 587
Netgear DG834G v4

Ragazzi comprando il bundle DGB111G a 69 € s.s. incluse da un noto negozio online, mi sono ritrovato a casa oltre alla penna wi-fi il router Netgear DG834G v4, ho scoperto che questo ha lo stesso chip del fratello maggiore DG834GT, quindi avendo problemi di rumore sulla mia Alice 7 mega flat, mi son detto forse posso abbassare il margine di rumore come se avessi un DG834GT, allora vado all'indirizzo: http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug, attivando il debug, dopo di che clicco su Start-esegui e scrivo telnet 192.168.0.1 e spingo invio, aperta la finestra Telnet scrivo adslctl start --snr 60 spinto invio il router si disconnette e si riconnette ora va più veloce:

prima della modifica tramite telnet:
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 3648 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 26.0 db 16.0 db
Margine di rumore 11.6 db 24.0 db

Dopo la modifica:
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 4352 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 26.0 db 16.0 db
Margine di rumore 9.2 db 25.0 db

Ora le domande sono due fino a quanto mi consigliate di spingermi con il margine di rumore in download 9.2 è già troppo basso???
In che modo posso salvare la modifica telnet in modo da non doverla rifare ogni volta che spengo il router???



Inoltre propongo di aprire un thread ufficiale per questo router magari con firmware modificati, anche se non ne ho trovati in giro

Ultima modifica di Alexdibi : 18-01-2008 alle 14:36.
Alexdibi è offline  
Old 17-01-2008, 20:42   #2
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Ci sono 2-3 thread sul v4. Qualcuno di buona volontà potrebbe contattare FreeMan ed aprirlo.
Il chipset è lo stesso del GT leggermente depotenziato. Se ne è già parlato.
Per l'SNR io non lo farei andare sotto gli 8dB (così con eventuali oscillazioni non scendi sotto i 6)
Non credo che col firmware originale si possa rendere la modifica permanente: leggi la faq nel thread del GT
pegasolabs è offline  
Old 04-02-2008, 15:50   #3
Helen_baby40
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: sud
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
Ci sono 2-3 thread sul v4. Qualcuno di buona volontà potrebbe contattare FreeMan ed aprirlo.
Il chipset è lo stesso del GT leggermente depotenziato. Se ne è già parlato.
Per l'SNR io non lo farei andare sotto gli 8dB (così con eventuali oscillazioni non scendi sotto i 6)
Non credo che col firmware originale si possa rendere la modifica permanente: leggi la faq nel thread del GT
Sarebbe una grande cosa avere un firmware moddato con questa opzione in più
Peccato non ci sia e non sappia minimamente da dove inziare anzi ora inizio a cercare su google ma...la versione mi sa sia troppo nuova
Ciao
Helen
Helen_baby40 è offline  
Old 04-02-2008, 19:48   #4
Alexdibi
Senior Member
 
L'Avatar di Alexdibi
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 587
eh già

A.A.A. cercasi modder di firmware.....
Alexdibi è offline  
Old 08-02-2008, 14:51   #5
Helen_baby40
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: sud
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da Alexdibi Guarda i messaggi
eh già

A.A.A. cercasi modder di firmware.....
Volevo sapere oltre a notare un aumento di velocità con i dati che hai postato il router ti segna una commessione ad una velocità maggiore?
Mi spiego ecco la mia statistica con alice 20 mega :

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 17220 kbps 476 kbps
Attenuazione linea 19.5 db 5.6 db
Margine di rumore 12.2 db 30.6 db

Come vedi mi indica effettivi 17 mega e poco più.Inoltre il riavvio che ti ha fatto è stato veloce,per veloce intendo il riallineamento e la riconnessione tipo quando cade normalmente la linea ?
Ciao
Helen
Helen_baby40 è offline  
Old 02-03-2008, 23:47   #6
Helen_baby40
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: sud
Messaggi: 1270
Una domanda? Se è vero che al riavvio del router si devono ridare i due comandi quello per attivare il debug e quello per poi entrarci in telnet e ababbassare la soglia di rumore,allora mi è venuto un dubbio (chiedo a chi lo ha provato chiaramente) ,cosa si intende per riavvio del router?
1)Significa che se io riavvio il computer senza spegnere il router la modifica resta?
2)Significa che se non cambio ip (dinamico) la modifica resta ma se invece si cambi l'ip allora devo ridare il comando?

Cioè cosa si intende per "riavvio del router"? Il comando deve essere ridato solo quando o si spegne (disconnette la linea entrando nel router e disconnettersi conseguentemente) oppure staccare lo spinotto della corrente?
Scrtivo questo perchè dopotutto il mio router è sempre accesso male che vda periodicamente faccio un reboot ma mai arrivo a spegnerlo quindi in teoria salvo il caso di distacco corrente ( o blackout) o disconnessione manuale mia internamente al router il comando dovrebbe restare in memoria giusto?
Ciao
Helen
Helen_baby40 è offline  
Old 02-03-2008, 23:55   #7
Alexdibi
Senior Member
 
L'Avatar di Alexdibi
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 587
per riavvio del router, si intende lo spegnimento oppure appunto il riavvio dalla pagina di configurazione, comunque c'è anche un tool che si chiama DMT che ti fa regolare l'snr ecc. senza dover attivare manualmente il debug e senza dover ricordare i comandi, eccoti il link: http://dmt.mhilfe.de/ per il DG834g v4 oppure DG834GT scarica la versione 8.07
Alexdibi è offline  
Old 03-03-2008, 00:59   #8
Helen_baby40
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: sud
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da Alexdibi Guarda i messaggi
per riavvio del router, si intende lo spegnimento oppure appunto il riavvio dalla pagina di configurazione, comunque c'è anche un tool che si chiama DMT che ti fa regolare l'snr ecc. senza dover attivare manualmente il debug e senza dover ricordare i comandi, eccoti il link: http://dmt.mhilfe.de/ per il DG834g v4 oppure DG834GT scarica la versione 8.07
Scusa ma mi capirai visto che anche tu sei nottambulo e l'ora non "aiuta" a capire le cose,ma per spegnimento ok ci arrivo e l'ho capita ma "riavvio dalla pagina di configurazione" cosa intendi?Intendi un upgrade firmware?
Allora in pratica bastare dare il comando e anche s eriavvio il pc non va via nulla giusto?
Ora mi scarico il programmino il tedesco non pè il mio forte ma lo proverò.
Ciao
Helen

Ultima modifica di Helen_baby40 : 03-03-2008 alle 08:33.
Helen_baby40 è offline  
Old 03-03-2008, 11:43   #9
Alexdibi
Senior Member
 
L'Avatar di Alexdibi
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 587
@ Helen_baby40
clicca sull'immagine in basso:



Scusami se non sono stato chiaro comunque se riavvii il pc e il router lo lasci acceso l'impostazione dell' SNR rimane.
DMT è in inglese solo il sito web è tedesco.
Alexdibi è offline  
Old 03-03-2008, 12:19   #10
Helen_baby40
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: sud
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da Alexdibi Guarda i messaggi
@ Helen_baby40
clicca sull'immagine in basso:



Scusami se non sono stato chiaro comunque se riavvii il pc e il router lo lasci acceso l'impostazione dell' SNR rimane.
DMT è in inglese solo il sito web è tedesco.
Ok nessun probelma.Scaricata la versione giusta in inglese (avevo scaricato una cosa sbagliata ed era in tedesco).Quanto prima lo proverò.
Grazie ancora
Helen

Ultima modifica di Helen_baby40 : 03-03-2008 alle 22:42.
Helen_baby40 è offline  
Old 07-03-2008, 08:49   #11
Azzur
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 295
Scusate per caso la versione v4 ha la gestione delle schede di rete 10/100 o gigabit? Grazie
__________________
This is awesome !

Asus PK5C :: Intel Core DUO E6750 2.66 :: 3 gb ram Kingstone 667 Mhz :: Asus GForce 8600 GT 512 :: Case Cooler Master e alimentatore 600W :: Masterizzatore LG :: 500 Gb HD WD Sata2
Azzur è offline  
Old 07-03-2008, 11:17   #12
Helen_baby40
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: sud
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da Azzur Guarda i messaggi
Scusate per caso la versione v4 ha la gestione delle schede di rete 10/100 o gigabit? Grazie
Io ho la v4 e lo uso con la scheda di rete della mia scheda madre penso sia come quella che dici tu infattio se vado sulla icona del computer mi indica Velocità :100.0 Mbps quindi direi di si.
Ciao
Helen


PS:Ti metto una foto :
http://www.badongo.com/pic/3090881
Helen_baby40 è offline  
Old 07-03-2008, 12:07   #13
Azzur
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da Helen_baby40 Guarda i messaggi
Io ho la v4 e lo uso con la scheda di rete della mia scheda madre penso sia come quella che dici tu infattio se vado sulla icona del computer mi indica Velocità :100.0 Mbps quindi direi di si.
Ciao
Helen


PS:Ti metto una foto :
http://www.badongo.com/pic/3090881
Grazie.. allora per il momento non passerò alla v.4 ;(
__________________
This is awesome !

Asus PK5C :: Intel Core DUO E6750 2.66 :: 3 gb ram Kingstone 667 Mhz :: Asus GForce 8600 GT 512 :: Case Cooler Master e alimentatore 600W :: Masterizzatore LG :: 500 Gb HD WD Sata2
Azzur è offline  
Old 08-03-2008, 02:02   #14
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5606
Quote:
Originariamente inviato da Azzur Guarda i messaggi
Scusate per caso la versione v4 ha la gestione delle schede di rete 10/100 o gigabit? Grazie
Un router con switch gigabit integrato costa credo almeno 200 euro
blackshard è offline  
Old 08-03-2008, 14:41   #15
klima
Senior Member
 
L'Avatar di klima
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Friuli
Messaggi: 1246
Ho acquistato proprio oggi questo router, appena finito di coonfigurare "ALLA VELOCE" e adesso lo sto usando... vi farò sapere varie ed eventuali nonchè domande qua e la

Rieccomi, guardate un po qui:

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 2464 kbps 352 kbps
Attenuazione linea 41.0 db 19.5 db
Margine di rumore 25.9 db 19.0 db

A me pare che il rumore sia un po altino... sapete da cosa puo dipendere? posso lanciare il comando del primo post (usando 60 come valore snr???) o no? per il momento il router si collega, e mi permette di navigare, ma random perde la connessione e devo fare vari tentativi di connessione prima di potermi ricollegare... lo lascio acceso tutta la notte in debug e domani vedo se riesco a leggere qualche info utile...
__________________
Sembra facile, ma non è difficile...

Ultima modifica di klima : 08-03-2008 alle 21:35.
klima è offline  
Old 09-03-2008, 00:04   #16
Alexdibi
Senior Member
 
L'Avatar di Alexdibi
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 587
il margine di rumore è buono (più alto è meglio è)
il problema secondo me è l'attenuazione (più bassa è meglio è)
l'attenuazione aumenta con la distanza da centrale puoi ridurla mettendo il router collegato alla presa telefonica principale è usando un cavo corto se hai tipo alice 7 mega, la banda ti viene abbassata in modo che l'snr rimanga in torno a 12-11 db di margine di rumore, ma in quel caso a te la banda viene ridotta per l'attenuazione e non per l'SNR
Alexdibi è offline  
Old 09-03-2008, 11:22   #17
Marteen1983
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: [Basso Piemonte]
Messaggi: 3202
Quote:
Originariamente inviato da Alexdibi Guarda i messaggi
prima della modifica tramite telnet:
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 3648 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 26.0 db 16.0 db
Margine di rumore 11.6 db 24.0 db

Dopo la modifica:
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 4352 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 26.0 db 16.0 db
Margine di rumore 9.2 db 25.0 db

Ora le domande sono due fino a quanto mi consigliate di spingermi con il margine di rumore in download 9.2 è già troppo basso???
Abiti relativamente vicino alla centrale, ma agganci troppo poco! Ho visto amici con 30 dB di attenuazione prendere la portante piena, cioè 8128 Kbps.

Com'è il tuo impianto di casa? Segui queste indicazioni, vedi se ti possono tornare utili:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...78&postcount=4
http://assistenza.libero.it/adsl/sol...impianto.phtml
http://forum.html.it/forum/showthrea...nto+telefonico

Tienici informati.
Marteen1983 è offline  
Old 09-03-2008, 14:05   #18
klima
Senior Member
 
L'Avatar di klima
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Friuli
Messaggi: 1246
Quote:
Originariamente inviato da Alexdibi Guarda i messaggi
il margine di rumore è buono (più alto è meglio è)
il problema secondo me è l'attenuazione (più bassa è meglio è)
l'attenuazione aumenta con la distanza da centrale puoi ridurla mettendo il router collegato alla presa telefonica principale è usando un cavo corto se hai tipo alice 7 mega, la banda ti viene abbassata in modo che l'snr rimanga in torno a 12-11 db di margine di rumore, ma in quel caso a te la banda viene ridotta per l'attenuazione e non per l'SNR
Ok, ho anche chiamato telecom, e mi hanno confermato che c'è un problema in centrale, ovvero spesso non riesco ad ottenere l'ip, pur agganciando tranquillamente la portante. Quindi attendo l'avvenuto intervento del tecnico per fare ulteriori prove... adesso come adesso QUANDO RIESCO A COLLEGARMI la linea resta in piedi per non piu di un paio d'ore... e non è sicuramente un problema del router, visto che si verifica anche con uno zyxel 660HW...
__________________
Sembra facile, ma non è difficile...
klima è offline  
Old 13-03-2008, 16:35   #19
Vinsent
Senior Member
 
L'Avatar di Vinsent
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 801
Nuovo Firmware

Buonasera a tutti ,è uscito il nuovo firmware .....solo in inglese però.
Prime impressioni un down ancora + spinto Ora sono in fase di test.Comunque c'è da dire che questo router nonostante il prezzo modico è letteralmente fantastico.Infatti ho anche il "MOSTRO USR9113" ma come aggancia le portanti in down e up il Netgear.l'usr se le scorda.Complimenti Netgear......
Vinsent è offline  
Old 13-03-2008, 17:19   #20
Helen_baby40
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: sud
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da Vinsent Guarda i messaggi
Buonasera a tutti ,è uscito il nuovo firmware .....solo in inglese però.
Prime impressioni un down ancora + spinto Ora sono in fase di test.Comunque c'è da dire che questo router nonostante il prezzo modico è letteralmente fantastico.Infatti ho anche il "MOSTRO USR9113" ma come aggancia le portanti in down e up il Netgear.l'usr se le scorda.Complimenti Netgear......
Dici solo in inglese per i settagi?Strano però pensavo bastasse selezionare la lingua iniziale Tu hai provato a selezionarla?
Ciao
Helen


PS:Sai se eventualmente un firmware è possibile casomai rimpiazzarlo con la versione precedente?
Mi/Ci dici se ha delle voci nuovi (tipo il settaggio fisso del snr
Helen_baby40 è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v