Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-12-2007, 18:16   #1
markfunz
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 172
Da 7600GT a X1950PRO...?

Ciao a tutti, ho bisogno del classico consiglio sulla nuova scheda video da comprare, budget sui 120-130 euro. Premetto che non ho alcuna intenzione di passare a Vista (se non un domani che mi faccio il portatile) e quindi per il momento resto fedelmente ancorato alle DX9.0c supportate da XP. Ho letto che molti addetti ai lavori considerano il meglio sulla piazza per le DX 9 la X1950PRO DDR3 da 512 MB.
Al momento monto un'ottima 7600 GT da 256 ma vorrei osare di più per affrontare anche giochi appena usciti (e di overclock non so nulla).
Mi conviene effettivamente fare questo passo? il mio hardware è composto da un dual core 3,4 ghz e 2 giga di ram 533 su mb ASUS P5VD2-MX.
In molti annunci su ebay leggo che alcuni modelli occupano due slot e necessitano di alimentazione esterna. Potete spiegarmi più esattamente cosa significa? Dovrei cambiare anche il mio ali, che al momento è da 450W?
grazie mille
markfunz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 18:43   #2
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16720
Ciao!
Il passaggio dalla tua attuale skeda alla x1950pro è un buon passaggio..Certo se puoi sacrificare altri 30/40euro puoi prendere una ati 3850 (pci-E giusto?)
Per quanto riguarda l alimentazione per capire se l ali regge devi vedere il valore riportato sulla A dopo la sigla 12v e per alimentazione esterna si intende che devi collegarla all'alimentatore.. E' un piccolo spinotto da collegare tipo quello del floppy disk.
Per il problema che può occupare due slot credo che derivi dal fatto che la ventola di raffreddamento è parecchio voluminosa e quindi fisicamente ingombrante..
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27BN65Q-B - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 18:51   #3
usa9999999999
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: GE+TO
Messaggi: 2407
A 160€ (cifra che effettivamente pagheresti per una X1950Pro 512MB) puoi trovare le HD3850, sempre di ATi, che offre prestazioni superiori alla X1950Pro...Per l'alimentazione, devi verificare la presenza di un cavo a 6 pin (che dovrebbe esserci su tutti gli ali), poi la marca e l'amperaggio dell'ali sui 12V...
__________________
Work in progress
Punti fermi: Thermaltake View 31, EVGA Supernova G3 850W
usa9999999999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 11:35   #4
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12798
Tutte le schede video recenti di fascia medio-alta necessitano di alimentazione esterna, cioè si deve collegare un cavo dell'ali ad una "presa" presente sulla vga stessa (ormai tutte di tipo PCIe); il cavo PCIe necessario è di questo tipo



Se il tuo alimentatore ne è sprovvisto, esistono degli adattatori molex-to-PCIe, ma devi avere almeno due cavi molex (quelli standard usati per alimentari gli hard disk e i lettori ottici) liberi.
E' cmnq necessario che tu riporti i dati di amperaggio sulla linea a 12V, che puoi trovare stampati sull'etichetta attaccata sul lato dell'ali.
Il fatto che occupino due slot significa che il dissipatore ha dimensioni in altezza tali da occupare lo spazio sopra allo slot PCI adiacente a quello PCIe, che quindi non può essere utilizzato per schede & co (nel caso della tua mobo, che ha solo due slot PCI, potrebbe essere effettivamente un problema): ovviamente bisogna anche vedere a che distanza sono i vari slot.
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 15:32   #5
usa9999999999
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: GE+TO
Messaggi: 2407
Per gli slot non ci sono problemi, sia la X1950Pro, sia la HD3850 occupano, nelle loro versioni "normali" un solo slot...Il problema più grosso sarà l'ali...
__________________
Work in progress
Punti fermi: Thermaltake View 31, EVGA Supernova G3 850W
usa9999999999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 15:54   #6
markfunz
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 172
Grazie ragazzi! E per quanto riguarda la HD 3850 (scusate l'ignoranza) non avendo il monitor HD ma un "semplice" flatron LG 19'' mi domandavo se non fosse sprecata...
allora si tratta di aprire il case... ok, controllo e posto i dati

grazie ancora!
markfunz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 16:06   #7
usa9999999999
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: GE+TO
Messaggi: 2407
Quote:
Originariamente inviato da markfunz Guarda i messaggi
Grazie ragazzi! E per quanto riguarda la HD 3850 (scusate l'ignoranza) non avendo il monitor HD ma un "semplice" flatron LG 19'' mi domandavo se non fosse sprecata...
allora si tratta di aprire il case... ok, controllo e posto i dati

grazie ancora!
No, anzi, è il monitor ideale...
__________________
Work in progress
Punti fermi: Thermaltake View 31, EVGA Supernova G3 850W
usa9999999999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 01:03   #8
markfunz
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 172
Allora, innanzitutto mi correggo: il mio ali è da 550 W e non 450 W come da me erroneamente indicato. Se può esservi più utile per i vostri consigli, l'etichetta riporta:
modello HANTOL ATX 550W
linea +12V: 19A

e questo mi pare sia quello che conta. Bastano per la X1950 pro? per la hd3850 sono ancora un po' scettico visto che costa di più e non la sfrutterei appieno perchè avendo XP le DX10 non le vedo neanche... giusto?
markfunz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 01:10   #9
spazzolone76
Senior Member
 
L'Avatar di spazzolone76
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1307
Quote:
Originariamente inviato da markfunz Guarda i messaggi

e questo mi pare sia quello che conta. Bastano per la X1950 pro? per la hd3850 sono ancora un po' scettico visto che costa di più e non la sfrutterei appieno perchè avendo XP le DX10 non le vedo neanche... giusto?
No guarda prendi la 3850 ; è nettamente superiore in dx9 alla 1950pro e costa poco di più

non ti far fuorviare dalla storia delle dx10

Ciao
__________________
trattative positive con Moli89.bg, Andypandy, Engiel, Salkju, hom, manga81
htpc Sugo SG05 450W - H55N - I3 540 - xfx 7850 2gb - team group elite 4gb 1333cl9 - samsung 840 500gb
spazzolone76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 01:26   #10
markfunz
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 172
E a parte questo (e ti ringrazio del consiglio) dici che con l'ali sto a posto?
markfunz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 01:46   #11
Crisp
Senior Member
 
L'Avatar di Crisp
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
19A sono un po pochi se è un ali con una singola linea +12v.
500W dovrebbe avere almeno 30A.
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare
2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850
3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc
Crisp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 09:30   #12
usa9999999999
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: GE+TO
Messaggi: 2407
Quote:
Originariamente inviato da markfunz Guarda i messaggi
E a parte questo (e ti ringrazio del consiglio) dici che con l'ali sto a posto?
Sicuro che non abbia due diciture "+12V1" e "+12V2", perchè se è così l'ali non basta...
__________________
Work in progress
Punti fermi: Thermaltake View 31, EVGA Supernova G3 850W
usa9999999999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 15:40   #13
markfunz
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 172
No no, sull'etichetta al lato dell'ali c'è proprio scritto

+ 12V ------- 19 A
- 12V ------- 0.8 A
markfunz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 15:45   #14
usa9999999999
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: GE+TO
Messaggi: 2407
Quote:
Originariamente inviato da markfunz Guarda i messaggi
No no, sull'etichetta al lato dell'ali c'è proprio scritto

+ 12V ------- 19 A
- 12V ------- 0.8 A
Non basta, nè per la HD3850, nè per la X1950Pro, e oltretutto non è di marca...
__________________
Work in progress
Punti fermi: Thermaltake View 31, EVGA Supernova G3 850W
usa9999999999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 16:47   #15
markfunz
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 172
Quote:
Originariamente inviato da usa9999999999 Guarda i messaggi
Non basta, nè per la HD3850, nè per la X1950Pro, e oltretutto non è di marca...
e vabbè... già messo in vendita su ebay la mia 7600, poi mi faccio l'ali LC Power 550W + la 3850 e buonanotte ai suonatori
markfunz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 16:53   #16
usa9999999999
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: GE+TO
Messaggi: 2407
Quote:
Originariamente inviato da markfunz Guarda i messaggi
e vabbè... già messo in vendita su ebay la mia 7600, poi mi faccio l'ali LC Power 550W + la 3850 e buonanotte ai suonatori
Ottimo...
__________________
Work in progress
Punti fermi: Thermaltake View 31, EVGA Supernova G3 850W
usa9999999999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 15:32   #17
Crisp
Senior Member
 
L'Avatar di Crisp
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
quoto
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare
2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850
3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc
Crisp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 15:32   #18
markfunz
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 172
Dubbio dell'ultim'ora: l'LC Power ce l'ha in dotazione il cavo per l'alimentazione esterna della 3850, vero??
markfunz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 15:37   #19
usa9999999999
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: GE+TO
Messaggi: 2407
Quote:
Originariamente inviato da markfunz Guarda i messaggi
Dubbio dell'ultim'ora: l'LC Power ce l'ha in dotazione il cavo per l'alimentazione esterna della 3850, vero??
Certo, tutti gli ali hanno ormai in dotazione il cavo a 6 pin per l'alimentazione della VGA...
__________________
Work in progress
Punti fermi: Thermaltake View 31, EVGA Supernova G3 850W
usa9999999999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 20:28   #20
ERRYNOS
Senior Member
 
L'Avatar di ERRYNOS
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 5647
se passi ha 7600 a x1950pro avrai un buon salto di qualità.
ERRYNOS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Google apre a Taipei il suo più g...
iPhone Fold avrà la batteria con ...
Unity ed Epic Games uniscono le forze: u...
Il Black Friday di 3i: tre robot aspirap...
MSI PRO DP80: il desktop compatto che pu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v