|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 172
|
Da 7600GT a X1950PRO...?
Ciao a tutti, ho bisogno del classico consiglio sulla nuova scheda video da comprare, budget sui 120-130 euro. Premetto che non ho alcuna intenzione di passare a Vista (se non un domani che mi faccio il portatile) e quindi per il momento resto fedelmente ancorato alle DX9.0c supportate da XP. Ho letto che molti addetti ai lavori considerano il meglio sulla piazza per le DX 9 la X1950PRO DDR3 da 512 MB.
Al momento monto un'ottima 7600 GT da 256 ma vorrei osare di più per affrontare anche giochi appena usciti (e di overclock non so nulla). Mi conviene effettivamente fare questo passo? il mio hardware è composto da un dual core 3,4 ghz e 2 giga di ram 533 su mb ASUS P5VD2-MX. In molti annunci su ebay leggo che alcuni modelli occupano due slot e necessitano di alimentazione esterna. Potete spiegarmi più esattamente cosa significa? Dovrei cambiare anche il mio ali, che al momento è da 450W? grazie mille |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16720
|
Ciao!
Il passaggio dalla tua attuale skeda alla x1950pro è un buon passaggio..Certo se puoi sacrificare altri 30/40euro puoi prendere una ati 3850 (pci-E giusto?) Per quanto riguarda l alimentazione per capire se l ali regge devi vedere il valore riportato sulla A dopo la sigla 12v e per alimentazione esterna si intende che devi collegarla all'alimentatore.. E' un piccolo spinotto da collegare tipo quello del floppy disk. Per il problema che può occupare due slot credo che derivi dal fatto che la ventola di raffreddamento è parecchio voluminosa e quindi fisicamente ingombrante..
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27BN65Q-B - SO Win 11 Pro Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: GE+TO
Messaggi: 2407
|
A 160€ (cifra che effettivamente pagheresti per una X1950Pro 512MB) puoi trovare le HD3850, sempre di ATi, che offre prestazioni superiori alla X1950Pro...Per l'alimentazione, devi verificare la presenza di un cavo a 6 pin (che dovrebbe esserci su tutti gli ali), poi la marca e l'amperaggio dell'ali sui 12V...
__________________
Work in progress
Punti fermi: Thermaltake View 31, EVGA Supernova G3 850W |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12798
|
Tutte le schede video recenti di fascia medio-alta necessitano di alimentazione esterna, cioè si deve collegare un cavo dell'ali ad una "presa" presente sulla vga stessa (ormai tutte di tipo PCIe); il cavo PCIe necessario è di questo tipo
![]() Se il tuo alimentatore ne è sprovvisto, esistono degli adattatori molex-to-PCIe, ma devi avere almeno due cavi molex (quelli standard usati per alimentari gli hard disk e i lettori ottici) liberi. E' cmnq necessario che tu riporti i dati di amperaggio sulla linea a 12V, che puoi trovare stampati sull'etichetta attaccata sul lato dell'ali. Il fatto che occupino due slot significa che il dissipatore ha dimensioni in altezza tali da occupare lo spazio sopra allo slot PCI adiacente a quello PCIe, che quindi non può essere utilizzato per schede & co (nel caso della tua mobo, che ha solo due slot PCI, potrebbe essere effettivamente un problema): ovviamente bisogna anche vedere a che distanza sono i vari slot.
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+ |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: GE+TO
Messaggi: 2407
|
Per gli slot non ci sono problemi, sia la X1950Pro, sia la HD3850 occupano, nelle loro versioni "normali" un solo slot...Il problema più grosso sarà l'ali...
__________________
Work in progress
Punti fermi: Thermaltake View 31, EVGA Supernova G3 850W |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 172
|
Grazie ragazzi! E per quanto riguarda la HD 3850 (scusate l'ignoranza) non avendo il monitor HD ma un "semplice" flatron LG 19'' mi domandavo se non fosse sprecata...
allora si tratta di aprire il case... ok, controllo e posto i dati grazie ancora! |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: GE+TO
Messaggi: 2407
|
Quote:
__________________
Work in progress
Punti fermi: Thermaltake View 31, EVGA Supernova G3 850W |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 172
|
Allora, innanzitutto mi correggo: il mio ali è da 550 W e non 450 W come da me erroneamente indicato. Se può esservi più utile per i vostri consigli, l'etichetta riporta:
modello HANTOL ATX 550W linea +12V: 19A e questo mi pare sia quello che conta. Bastano per la X1950 pro? per la hd3850 sono ancora un po' scettico visto che costa di più e non la sfrutterei appieno perchè avendo XP le DX10 non le vedo neanche... giusto? |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1307
|
Quote:
non ti far fuorviare dalla storia delle dx10 Ciao
__________________
trattative positive con Moli89.bg, Andypandy, Engiel, Salkju, hom, manga81 htpc Sugo SG05 450W - H55N - I3 540 - xfx 7850 2gb - team group elite 4gb 1333cl9 - samsung 840 500gb |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 172
|
E a parte questo (e ti ringrazio del consiglio) dici che con l'ali sto a posto?
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
|
19A sono un po pochi se è un ali con una singola linea +12v.
500W dovrebbe avere almeno 30A.
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare 2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850 3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: GE+TO
Messaggi: 2407
|
Sicuro che non abbia due diciture "+12V1" e "+12V2", perchè se è così l'ali non basta...
__________________
Work in progress
Punti fermi: Thermaltake View 31, EVGA Supernova G3 850W |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 172
|
No no, sull'etichetta al lato dell'ali c'è proprio scritto
+ 12V ------- 19 A - 12V ------- 0.8 A |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: GE+TO
Messaggi: 2407
|
Quote:
__________________
Work in progress
Punti fermi: Thermaltake View 31, EVGA Supernova G3 850W |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 172
|
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: GE+TO
Messaggi: 2407
|
Quote:
__________________
Work in progress
Punti fermi: Thermaltake View 31, EVGA Supernova G3 850W |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
|
quoto
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare 2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850 3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 172
|
Dubbio dell'ultim'ora: l'LC Power ce l'ha in dotazione il cavo per l'alimentazione esterna della 3850, vero??
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: GE+TO
Messaggi: 2407
|
Quote:
__________________
Work in progress
Punti fermi: Thermaltake View 31, EVGA Supernova G3 850W |
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 5647
|
se passi ha 7600 a x1950pro avrai un buon salto di qualità.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:52.





















