Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2007, 20:24   #1
Sonny89
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 278
Raga DATEMI UNA MANO COL PROCIO perfavore

Ciao sono niubbo in fatto di processore e volevo sapere se qualche veterano mi poteva aiutare ..
ho letto l'ottima guida su come spalmare la pasta ect...
ma ho ancora qualche dubbio e vorrei essere sicurissimo prima di procedere:


Ho un Asus A8N sli deluxe con un 3500+ sck 939..da quello che ho capito.. svito il dissipatore e mi ritorvo con il procio sporco di pasta e idem il dissy...lo estraggo e poi lo pulisco...si puo' con la carta tipo scotex o piu' morbida??

secondo il procio puo' essere maneggiato tranquillamente con le mani??

terzo quando mi ritrovo con il sck vuoto e libero, prendo il procio nuovo (un
4200+ x2) e PRIMA di appoggiarlo sul sck ci metto la pasta o e' indifferente?
la spalmo come vedo nella guida e dopo richiudo il tutto...non c'è' altro?nessun accorgimento che ho dimenticato? e a livello di software non devo fare niente riavvio il pc e tutto va(spero) ??

Chiedo numi ...grazie dellla cortesia
Sonny89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 21:07   #2
sistel@b
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Monsampietro Morico (AP)
Messaggi: 40
Ciao,
per esperienza ti consiglio di pulire il vecchio processore mentre è ancora attaccato al socket in quanto sta + fermo e così eviti di piegarne accidentalmente i pin. Una volta tirato fuori non ha grandi problemi ad essere maneggiato, basta che lo fai con cura ed eviti di toccare i pin con le mani perché rischi di ingrassarli o di piegarli.
Per quello nuovo è la stessa cosa: la pasta si mette dopo aver installato la cpu nel socket. Devi stenderne un velo, il più sottile ed uniforme possibile; a tale scopo puoi aiutarti con una vecchia scheda telefonica usata a mo' di spatola. Cerca di non sporcarti le mani con la pasta perché è odiosa in quanto si attacca dappertutto e, in caso di pasta argentata, è anche elettroconduttiva quindi attenzione perché potresti andare a creare cortocircuiti sulla mainboard!!
Per quanto riguarda il software al max dovrai reimpostare alcuni parametri di cpu nel bios ma francamente non credo sia necessario.
Questo è tutto; non mi resta che augurarti buon lavoro!! Ciao!!
__________________
Il mio pc: CASE: Thermaltake Armor Silver (full tower con finestra) + Aerocool Gatewatch2 ALIMENTATORE: Enermax Liberty 620 MAINBOARD: ASUS Striker Extreme CPU: Intel CORE 2 Duo E6850 RAM: 2 x 1GB Corsair Dominator XMS2 PC8500 + Dominator Airflow VGA: XFX 8600 GTS XXX HDD: Seagate Barracuda 320 GB SATA II COOLING: Thermaltake BigWater 745 + Acquabay M5
sistel@b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 21:16   #3
Sonny89
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 278
gentilissimo...grazie mille...domani mi metto all'opera
Sonny89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v