|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
|
Imparare l'ABC dell'AutoCAD
Per il tirocinio mi servirebbero delle conoscenze di base che non ho e vorrei sapere dove posso trovare una guida che spieghi i principi base di AutoCAD in maniera semplice e senza dilungarsi troppo.
In pratica ho delle planimetrie già fatte ed avrei bisogno di sovrapporci dei poligoni e delle linee (indicanti le aree a disposizione di alcuni soggetti ed il percorso per raggiungerli). Per ora ho trasformato i file in PNG e ci disegno sopra con MS Visio ma è piuttosto lungo. Putroppo il corso di disegno tecnico industriale fato all'Università si è rivelato completamente inutile. Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Città: MILANO
Messaggi: 91
|
x imparare l'autocad sarebbe meglio un corso.
L'importante in autocad è capire che il disegno sullo schermo è solo una rappresentazione fittizia di dati numerici. Per questo motivo esistono gli osnap che permettono di catturare dei punti significativi, in pratica si lavora con i vettori matematici e non con i pixel... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Romford & Sindia...sa bidda mia!!!!!
Messaggi: 510
|
se vuoi fare autodidatta ti consiglio di leggere la riga dei comandi in basso dopo che digiti un comando.
se ad esempio vuoi fare un cerchio clicchi sul pulsante cerchio e sotto apparirà scritto "specificare centro del cerchio". clicchi nel punto dove mettere il centro e dopo apparirà lascritta "specificare raggio del cerchio" e tu scriverai il raggio. questa è più o meno la procedura da seguire per ogni cosa. come già consigliatoti da DVD_QTDVS ricorda che quando disegni a video, le grandezze e le quote sono fittizie cioè tu puoi, nel caso del cerchio di prima, scrivere lunghezza 1 per il raggio ma devi sapere se sono mm, cm, m, pollici, ecc, in modo che in sede di stampa tu possa dare il giusto rapporto di scala. comunque questo sarà al limite un problema che ti metterai più in la dopo aver imparato i comandi.
__________________
MacBook Pro 13"- 2.26 GHz Core 2 Duo - 2 GB 1067 MHz DDR3 - OS X 10.6.6 Snow Leopard iPod 5G 30GB Nero |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 248
|
ciao, prova questo link, forse trovi qualcosa per iniziare:
http://www.ordineingegneri.bergamo.it/cad/indice.htm comunque il mio consiglio da utilizzatore di Autocad da 15 anni è di mettersi ad esercitarsi con il programma senza paure alcune, e scoprire i comandi quasi per gioco, così si impara più facilmente e velocemente che seguendo corsi tediosi. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
|
Ottimo, è proprio quello che stavo cercando. La prox settimana che torno all'uni inizio a vedere un po' come funziona con il programma sottomano. Grazie!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Nella terra degli Antani Prematurare e Circolare
Messaggi: 2945
|
per fare disegno 2d ti basta semplicemente qualcuno, magari all'università, che ti spieghi un pò di comandi, dopo di chè è di una facilità disarmante...il 3d diventa molto più complesso invece
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
|
Il tirocinio è finito ormai e mi sono messo solo ora ad imparare CAD, anche perchè il prof che mi seguiva era già tanto se sapeva maneggiare un bmp (immaginate la sua faccia quando gli ho chiesto di scrivere la tesi in Latex
![]() ![]() ![]() Avrei una domanda sui layout. Con Autocad 2008 quando premo la linguetta layout 1 mi appare il layout ma c'è un modo per togliere quella cornice rossa che viene visualizzata? Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:19.