Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-12-2007, 16:50   #1
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Pile ricaricabili

Ho letto un po in giro su internet su queste batterie ricaricabili, però non dicono tutti la stessa cosa.
Ora sono molto diffuse le pile Ni-MH invece delle vecchie Ni-Cd.
E' vero che non posso caricare le pile Ni-MH nei vecchi caricabatterie Ni-Cd?

Poi sul tempo di ricarica ne ho lette veramente di diverse...

Come si calcola questo tempo di ricarica?
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 19:14   #2
Sir J
Senior Member
 
L'Avatar di Sir J
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
Caricando le ni-mh nei caricabatterie ni-cd le batterie non si caricano fino al 100% (anzi molto meno).
Il tempo di ricarica e' funzione dei milliampere erogati dal caricabatteria e dalla capacita' della batteria.
Ad esempio una batteria da 2000 milliampere caricata con un caricabatteria che eroga 2000 mAh, impiega 1 ora a caricarsi. La cosa (se non si esagera) e' abbastanza lineare, quindi un caricabatteria da 1000 mAh impieghera' 2 ore a caricare la stessa batteria. Una carica molto veloce e' comoda ma rovina la batteria in meno tempo. Quindi se caricando lentamente (diciamo fornendo corrente tale da caricare in 7-8 ore) una batteria fara' ad esempio 1000 cicli di carica e scarica, con un caricabatterie veloce ne fara' magari 200 o giu' di li'.
Visti i costi, io carico velocemente. Se una batteria che costa 2 euro mi tiene 200 ricariche mi sta benissimo
Sir J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 20:28   #3
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Sui caricabatterie per ni-Cd dicono che si possono caricare le Ni-MH solamente che bisogna stare molto attenti ai tempi di carica e non lasciare per troppo tempo le pile sottocarica poichè si danneggerebbero. Sarà vero?
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 22:10   #4
Sir J
Senior Member
 
L'Avatar di Sir J
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
Quote:
Originariamente inviato da iron84 Guarda i messaggi
Sui caricabatterie per ni-Cd dicono che si possono caricare le Ni-MH solamente che bisogna stare molto attenti ai tempi di carica e non lasciare per troppo tempo le pile sottocarica poichè si danneggerebbero. Sarà vero?
boh, non lo so. io ho provato e l'unico problema che ho notato e' la scarsa carica
Sir J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 12:32   #5
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6858
una domanda che non ho mai capito...come mai tutte le pile ricaricabili almeno le stilo sono solo a 1.2 volt?? e non a 1.5 volt??

So che qualsiasi cosa funziona lo stesso, ma ho una torcia led professionale di quelle che si mette in testa, che vuole le ministilo ed ho visto che c'è differenza tra usare pile ricaricabili a 1.2 volt che normali a 1.5 volt
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 13:24   #6
DVD_QTDVS
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: MILANO
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da iron84 Guarda i messaggi
Sui caricabatterie per ni-Cd dicono che si possono caricare le Ni-MH solamente che bisogna stare molto attenti ai tempi di carica e non lasciare per troppo tempo le pile sottocarica poichè si danneggerebbero. Sarà vero?
Vero, le nimh e le nicd hanno delle curve caratteristiche di ricarica incompatibili.
(queste curve sono utilizzate nei caricatori rapidi)
DVD_QTDVS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 13:47   #7
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Infatti i caricatori rapidi sono solo per Ni-MH (le Ni-Cd non sopportano tale capacità di carica).
Poi ho anche letto che per correnti di carica basse (lì si parlava sotto i 100mA ed il mio caricabatterie è a 120mA), Non c'è questo eccessivo problema di terminare la carica quando carica, in quanto non produce eccessivo calore e la pila smaltisce bene la carica eccessiva. Dallo studio eseguito, si è dimostrato che pile sottoposte a carica di 100mA potevano reggere senza degradarsi, questa corrente per un anno intero (sarà vero?).
Questo il perchè tutti carica batterie veloci hanno il sensore dV per sapere quando sono cariche e staccare la corrente.
Questo non vuol dire che devo dimenticarmele nel caricabatterie, ma in teoria, anche se le dovessi lasciare un paio di ore in più della carica dovuta, non dovrebbero rovinarsi molto.
E alla fine il vecchio caricabatterie Ni-Cd può andar bene a ricaricare le nuove pile Ni-MH.

Poi per il tempo di carica leggendo in giro la più usata è
capacità batteria / corrente di carica * 1,4

Guardando sulle pile le indicazioni di carica, il valore ottenuto dalla formula da me citata corrisponde a quella delle pile.
Faccio un esempio pratico
pila Ni-MH da 2500 mAh

2500 mAh / 120 mA * 1,4 = 29.166 ore tempo di ricarica

Sulla pila però vi è scritto: Standard charge 7 ore a 500 mA

Se moltiplichiamo i valori otteniamo la stessa quantità di corrente immessa nella pila

a) 29.1666* 120 = 3500 mA
b) 7 * 500 = 3500 mA

Poi appunto, caricandola con corrente da 120 mA anche se la dovessi lasciare 30 o 32 ore non dovrebbe succedere niente. Imho.....
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 14:35   #8
DVD_QTDVS
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: MILANO
Messaggi: 91
si, i caricatori lenti, tipo quelli da 0.1C sono universali...
Anzi io collego direttamente una resistenza (5..10W) all' alimentatore da
laboratorio e le faccio caricare a corrente costante.
Tipo batteria da 2000mAh completamente scarica (circa 1.1V)
gli dò 200mA x 12 Ore poi controllo la tensione che non deve superare
gli 1.48..1.5V (ad elemento) a questo punto stacco tutto.
Con questo sistema carico anche le batterie di un vecchio cellulare,
che durano oramai da ben 10 Anni !
DVD_QTDVS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 15:38   #9
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Ma io per scaricare le pile, prima di caricarle, le metto dentro ad una pila e quando la luce si spegne le ricarico. Faccio giusto?
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 15:48   #10
Zerk
Senior Member
 
L'Avatar di Zerk
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
Approfitto di questi 3D per porre una domanda sulle batterie. L'altro giorno ho acquistato un cellulare, e la commessa mi ha tetto che la prima volta lo devo ricaricare per almeno 12 ore.
Sinceramente mi sembra una cavolata, le batterie al litio hanno un misuratore di carica, non chè devono essere ricaricate in maniera un pò particolare.
Questo circuitino una volta raggiunta la carica, le scollega, quindi se dopo 2 ore la batteria è carica mi sembra inutile lasciarla collegata per altre 10.
Poi se non ricordo male, le batterie se lasciate troppo sotto caica si rovinano.

Voi che mi dite?
__________________
Nicola
Libro di fantascienza gratuito:Il viaggio della fortune
Zerk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 15:57   #11
DVD_QTDVS
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: MILANO
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da Zerk Guarda i messaggi
Approfitto di questi 3D per porre una domanda sulle batterie. L'altro giorno ho acquistato un cellulare, e la commessa mi ha tetto che la prima volta lo devo ricaricare per almeno 12 ore.
Sinceramente mi sembra una cavolata, le batterie al litio hanno un misuratore di carica, non chè devono essere ricaricate in maniera un pò particolare.
Questo circuitino una volta raggiunta la carica, le scollega, quindi se dopo 2 ore la batteria è carica mi sembra inutile lasciarla collegata per altre 10.
Poi se non ricordo male, le batterie se lasciate troppo sotto caica si rovinano.

Voi che mi dite?
Si, le litio hanno il chip che memorizza la carica, quindi è inutile
lasciarlo collegato oltre, anche xchè la cpu disattiva l'alimentatore
e lo mette in stand-by arrivato al 100%
DVD_QTDVS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 16:28   #12
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Dove si portano le pile Ni-Cd/Ni-MH esauste?
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 16:54   #13
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
Io vorrei invece introdurre una questione che secondo me è assai poco chiara. Parlo delle batterie in pacchetti che vengono fornite con alcuni dispositivi. Non mi riferisco in particolar modo a quelle dei telefoni cordless, che spesso non sono altro che pile ricaricabili AAA o AA con bassa carica (due o tre che di solito non vanno oltre i 1000 mAh), ma ad esempio quelle dei cellulari e di aggeggi come la Sony PSP.

Nei cellulari si usano batterie tutte specifiche ma che raramente tengono più di 700-800 mAh: sono piccole e leggere, si caricano internamente al cellulare ma... che seccatura non poter usare tre ministilo che sarebbero più grosse, ma mi darebbero una carica 3 volte maggiore per un costo nettamente inferiore!
La PSP, poi, ha un pacchetto anche abbastanza grosso, e fornisce 3.6 V ma per appena 1800 mAh (a parte le ultime che sta producendo la Sony). Stesso discorso, con 3 AAA si potrebbero raggiungere 2400-3000 mAh, ma spendendo 5-6 euro e non 30, e questa volta anche il volume sarebbe inferiore. Solo che la batteria della PSP sta in un pacchetto con 3 contatti, il terzo suppongo sia per rilevare la carica.

I computer, poi, sembrano ridicoli... E ancor più quando si leggono notizie di batterie che esplodono! Si parla di mattonelle grosse e pesanti, che forniscono 11 V di tensione ma tengono appena 4400 mAh o simili...
Se metto in serie 9 stilo ricaricabili farei 10.8 V per roba tipo 22500 mAh, cioè circa 5 volte superiore. E spenderei 20 euro, non 150 come vorrebbe la Asus per la batteria nuova del mio portatile!

La cosa si fa ancora più seccante quando anche altri dispositivi che potrebbero benissimo andare con batterie standard invece usano i pacchetti, tipo la fotocamera Panasonic Lumix che ho regalato da poco a mia sorella.

Insomma, cos'hanno in più questi battery pack che le normali batterie ricaricabili non hanno?
Suppongo che per i computer ci sia anche un discorso di stabilità della corrente e menate varie... ma cavolo!
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 17:44   #14
DVD_QTDVS
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: MILANO
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Io vorrei invece introdurre una questione che secondo me è assai poco chiara. Parlo delle batterie in pacchetti che vengono fornite con alcuni dispositivi. Non mi riferisco in particolar modo a quelle dei telefoni cordless, che spesso non sono altro che pile ricaricabili AAA o AA con bassa carica (due o tre che di solito non vanno oltre i 1000 mAh), ma ad esempio quelle dei cellulari e di aggeggi come la Sony PSP.

Nei cellulari si usano batterie tutte specifiche ma che raramente tengono più di 700-800 mAh: sono piccole e leggere, si caricano internamente al cellulare ma... che seccatura non poter usare tre ministilo che sarebbero più grosse, ma mi darebbero una carica 3 volte maggiore per un costo nettamente inferiore!
La PSP, poi, ha un pacchetto anche abbastanza grosso, e fornisce 3.6 V ma per appena 1800 mAh (a parte le ultime che sta producendo la Sony). Stesso discorso, con 3 AAA si potrebbero raggiungere 2400-3000 mAh, ma spendendo 5-6 euro e non 30, e questa volta anche il volume sarebbe inferiore. Solo che la batteria della PSP sta in un pacchetto con 3 contatti, il terzo suppongo sia per rilevare la carica.

I computer, poi, sembrano ridicoli... E ancor più quando si leggono notizie di batterie che esplodono! Si parla di mattonelle grosse e pesanti, che forniscono 11 V di tensione ma tengono appena 4400 mAh o simili...
Se metto in serie 9 stilo ricaricabili farei 10.8 V per roba tipo 22500 mAh, cioè circa 5 volte superiore. E spenderei 20 euro, non 150 come vorrebbe la Asus per la batteria nuova del mio portatile!

La cosa si fa ancora più seccante quando anche altri dispositivi che potrebbero benissimo andare con batterie standard invece usano i pacchetti, tipo la fotocamera Panasonic Lumix che ho regalato da poco a mia sorella.

Insomma, cos'hanno in più questi battery pack che le normali batterie ricaricabili non hanno?
Suppongo che per i computer ci sia anche un discorso di stabilità della corrente e menate varie... ma cavolo!
serie o parallelo, o moltiplichi la tensione oppure la capacità
DVD_QTDVS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 17:46   #15
DVD_QTDVS
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: MILANO
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
una domanda che non ho mai capito...come mai tutte le pile ricaricabili almeno le stilo sono solo a 1.2 volt?? e non a 1.5 volt??

So che qualsiasi cosa funziona lo stesso, ma ho una torcia led professionale di quelle che si mette in testa, che vuole le ministilo ed ho visto che c'è differenza tra usare pile ricaricabili a 1.2 volt che normali a 1.5 volt
questa è la chimica
x maggiori info prova a chiedere a xenom o lucrezzio
DVD_QTDVS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 23:10   #16
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
Quote:
Originariamente inviato da DVD_QTDVS Guarda i messaggi
serie o parallelo, o moltiplichi la tensione oppure la capacità
Semmai le sommo... Però hai ragione, cavolo!
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 05:34   #17
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 373
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Se metto in serie 9 stilo ricaricabili farei 10.8 V per roba tipo 22500 mAh, cioè circa 5 volte superiore. E spenderei 20 euro, non 150 come vorrebbe la Asus per la batteria nuova del mio portatile!
mm... stilo da 22 Amperora... a 2€ l'una... interessante XD

ciaoooo!

PS ma quanto pesano
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 10:16   #18
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
Quote:
Originariamente inviato da Wilcomir Guarda i messaggi
mm... stilo da 22 Amperora... a 2€ l'una... interessante XD

ciaoooo!

PS ma quanto pesano
Eh, infatti ho scritto tutto quel pistolotto senza pensarci granché. Che niubbata! Però la spesa mi pare comunque eccessiva, perché se creo due serie di 9 batterie e le metto in parallelo ho già 5000 mAh circa.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 14:15   #19
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 373
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Eh, infatti ho scritto tutto quel pistolotto senza pensarci granché. Che niubbata! Però la spesa mi pare comunque eccessiva, perché se creo due serie di 9 batterie e le metto in parallelo ho già 5000 mAh circa.
de che te preoccupi

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 19:37   #20
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
Segnalo due discussioni già aperte da molto tempo dove si possono trovare informazioni utili anche da parte di utenti esperti nell'uso delle pile ricaricabili e caricabatterie:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486066
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1288461
e il link nella mia firma con informazioni sulle nuove Ni-MH ibride a bassa autoscarica.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 11-12-2007 alle 19:43.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
TSMC schiererà una flotta di dron...
Pezzotto, sanzioni fino a 16.000 euro: l...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v