Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2007, 15:16   #1
xxdavide84xx
Member
 
L'Avatar di xxdavide84xx
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cesenatico
Messaggi: 274
[Java] Come operare ora in questo programma?

Io ho questo programma che mi crea un file .txt e voglio ora analizzarlo e fare ulteriori controlli.

Mi conviene scrivere un nuovo programma, oppure implementare ed aumentare questo già in uso (qui sotto)?


Codice:
import org.w3c.dom.*;

import org.xml.sax.SAXException;

import org.xml.sax.SAXParseException;

import javax.xml.parsers.*;

import java.io.*;



/** DomDocumentCleanParser: versione di DomDocumentParser



    con output dei soli elementi di interesse per il nostro esempio.



    */

public class Dom

{

  public static org.w3c.dom.Node getChild(org.w3c.dom.Node parentNode, int childIndex)

  {

    org.w3c.dom.Node childNode = parentNode.getChildNodes().item(childIndex);

    return childNode;

  }



  /* Array che mappa i tipi di elemento con l'indice int corrispondente



     * alle specifiche per i node types di:



     * Document Object Model (DOM) Level 2 Core Specification



     * (http://www.w3.org/TR/2000/REC-DOM-Level-2-Core-20001113)



     */

  static final String[] typeName = { "none", "Element", "Attr", "Text", "CDATA", "EntityRef", "Entity", "ProcInstr", "Comment", "Document", "DocType", "DocFragment", "Notation" };



  public static void main(String[] args)

  {

    if ( args.length != 1 )

    {

      System.err.println("Usage: java Dom nomefile.xml");

      System.exit(1);

    }

    Dom ddp = new Dom();

    DocumentBuilderFactory dbf = DocumentBuilderFactory.newInstance();

    try

    {

      int cont = 0;

      PrintWriter pw = new PrintWriter(new BufferedWriter(new FileWriter("Tesi.txt", false)));

      DocumentBuilder builder = dbf.newDocumentBuilder();

      Document document = builder.parse(new File(args[0]));

      ddp.printNodeInfo(pw, document, cont);

      pw.close();

    }

    catch (FileNotFoundException fnf)

    {

      fnf.printStackTrace();

    }

    catch (SAXException sxe)

    {

      Exception x = sxe;

      if ( sxe.getException() != null )

        x = sxe.getException();

      x.printStackTrace();

    }

    catch (ParserConfigurationException pce)

    {

      pce.printStackTrace();

    }

    catch (IOException ioe)

    {

      ioe.printStackTrace();

    }

  }



  // main

  /** printNodeInfo(Node node)



    *  Metodo che esplora l'albero Dom ricorsivamente e stampa a video



     *  le informazioni sugli elementi.



     */

  private void printNodeInfo(PrintWriter pw, Node currentNode, int cont)

  {

    String sNodeName = currentNode.getNodeName();

    int iNodeType = currentNode.getNodeType();

    String sNodeValue = currentNode.getNodeValue();

    int iChildNumber = currentNode.getChildNodes().getLength();

    NamedNodeMap nnmAttributes = currentNode.getAttributes();

    if ( sNodeName != "#document" && cont != 1 )

      cont = 0;

    if ( sNodeName == "w:styles" || sNodeName == "w:docPr" || sNodeName == "w:body" )

      cont = 1;

    if ( cont == 1 )

    {

      pw.flush();

      pw.println("Nome nodo: " + sNodeName);

      pw.flush();

      pw.println("Tipo nodo: " + typeName[iNodeType]);

      pw.flush();

      if ( sNodeValue != null )

        pw.println("Valore nodo: " + sNodeValue);

      pw.flush();

      if ( iChildNumber != 0 )

        pw.println("Numero figli: " + iChildNumber);

      pw.flush();

      if ( printAttributes(nnmAttributes) != "assenti" )

        pw.println("Attributi: " + printAttributes(nnmAttributes));

      pw.flush();

      pw.println();

      pw.flush();

    }

    //Se non si tratta di una foglia continua l'esplorazione ricorsivamente

    if ( iChildNumber > 0 )

    {

      NodeList nlChilds = currentNode.getChildNodes();

      for ( int iChild = 0; iChild < iChildNumber; iChild++)

      {

        printNodeInfo(pw, nlChilds.item(iChild), cont);

      }

    }

  }



  /** printAttributes(NamedNodeMap nnm)



     *  Metodo utilizzato per la formattazione degli attributi ricavati da



     * un elemento.



     */

  private static String printAttributes(NamedNodeMap nnm)

  {

    String sAttrList = new String();

    if ( nnm != null && nnm.getLength() > 0 )

    {

      for ( int iAttr = 0; iAttr < nnm.getLength(); iAttr++)

      {

        sAttrList += nnm.item(iAttr).getNodeName();

        sAttrList += "=";

        sAttrList += nnm.item(iAttr).getNodeValue();

        sAttrList += "; ";

      }

      return sAttrList;

    }

    else

    {

      return "assenti";

    }

  }

}
In pratica il programma mi controlla un file XML e mi scrive tutti i nodi da style fino in fondo...
Io vorrei controllare che nel corpo del testo vi fossero alcune parole tipo
"bibbliografia", "Introduzione", etc,
ma la cosa più difficile è riuscire a controllare che il testo rispetti Times New Roman 12 o 13, in quanto lo stile viene memorizzato prima con tutte le opzioni e viene solo richiamato nel testo....
qualcuno che conosce un pò anche XML potrebbe aiutarmi, grazie!
__________________
CPU Intel i5-4590, Scheda Madre Asrock H97 Pro4, RAM DDR3 Corsair Vengeance 1600MHz 8GB CL9, Hard Disk WD Caviar Blue 1TB, SSD Crucial MX100 256GB.
xxdavide84xx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v