Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-12-2007, 22:03   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Le vulnerabilità di IE e Firefox

03 Dicembre 2007 ore 17:03



Spoiler:
Quote:
E' passato un anno da quando Microsoft ha rilasciato Internet Explorer 7. E' giunto quindi il momento di tracciare un resoconto del browser di casa Microsoft e del suo principale rivale, ossia Firefox, concentrandosi sul versante della sicurezza



Mozilla ha rilasciato Firefox 1.0 nel novembre del 2004 seguito dalla versione 1.5 e 2.0, Microsoft ha invece rilasciato Internet Explorer 6 nell'agosto del 2004 seguito da IE7 per Windows XP SP2 nell'ottobre del 2006. Oramai ognuno dei citati programmi possiede la sua storia e la sua identità; tralasciando per un attimo la disputa su quale programma sia il migliore in senso generale, è il momento di fare il punto sulla situazione dei due browser, concentrandosi in particolare sul versante della sicurezza. Secondo Microsoft, Internet Explorer 7 sarebbe più sicuro di Firefox in quanto nel suo browser sono state corrette meno falle relative alla sicurezza rispetto a quanto è accaduto con il programma della volpe. La dichiarazione si basa sui risultati di una ricerca pubblicata da Jeff Jones (pdf), Security Strategy Director all'interno del gruppo Trustworthy Computing di Microsoft.


Prendendo in esame la pubblicazione di Jones, Mozilla ha corretto sinora 199 vulnerabilità insite in Firefox, delle quali 75 giudicate "high critical", 100 "medium critical" e 24 "low critical". Nello steso arco di tempo invece Microsoft ha corretto 87 vulnerabilità in Internet Explorer, di cui 54 altamente critiche, 28 mediamente critiche e 5 con un livello di criticità basso. Diversa inoltre la politica delle due società per quanto riguarda il supporto alle precedenti versioni dei loro browser: Mozilla apporta patch correttive ai suoi prodotti solamente per 6 mesi dall'introduzione della versione successiva mentre la società di Gates continua supportare il suo browser per l'intero suo ciclo di vita, attualmente stimato in 10 anni (ad esempio, viene ancora supportato IE5.01 SP4 per Windows 2000). La scelta di Microsoft permetterebbe quindi di garantire un certo margine di sicurezza anche a coloro i quali non vogliono o non possono aggiornare il loro sistema. Per quanto riguarda invece l'adozione delle nuove versione dei due browser, vengono identificate due tipologie di utenti: coloro i quali aggiornano il loro software immediatamente e coloro i quali aspettano il più a lungo possibile. Secondo Jones, chi ha aggiornato Firefox in tempi rapidi ha avuto un margine di sicurezza in più minimale (0,5%) rispetto a chi ha invece atteso sino all'ultimo momento. Diverso invece in discorso per quanto riguarda IE, la cui differenza è stimata attorno all'8%.

«Se in America i dentisti curano più denti che in Africa, non significa che i nostri denti siano messi peggio di quelli degli africani», è la ironica risposta di Mike Shaver, chief evangelist per Mozilla. Di diverso parere invece il post pubblicato sul blog di Internet Explorer per mano di Tony Chor: sono 300 milioni gli utilizzatori di IE7, rendendolo il programma per la navigazione su Internet più diffuso dopo IE6. Secondo Shaver inoltre IE7 risulta il browser più sicuro mai realizzato in casa Redmond e, in accordo con quanto pubblicato da Jones, «IE7 ha meno vulnerabilità rispetto alle precedenti versioni di IE nel corso dello stesso arco di tempo. Inoltre, il rapporto mostra come IE possiede un numero minore di vulnerabilità corrette e non corrette nel primo anni rispetto agli altri browser persi in considerazione».


Tullio Matteo Fanti


Fonte: WebNews.it
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 08:12   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
un approfondimento su punto informatico:
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2132048
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 son...
Mai così tanti gas serra: il 2025...
Google condannata in Germania: favorito ...
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e...
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4...
Bob Iger anticipa le novità AI di...
Microsoft Teams 'spierà' i dipend...
Michael Burry chiude Scion e fa di nuovo...
Huawei prepara i nuovi Mate 80: fino a 2...
Una e-Mountain Bike di qualità ma...
Tutte le offerte Amazon Black Friday pi&...
DJI Mini 4K Fly More Combo con 3 batteri...
Crollo di prezzo sui nuovissimi iPhone A...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v