|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 476
|
Hard disk da 2,5 o 3,5 pollici?
Scusate l'ignoranza,ma come faccio a sapere se il mio hard disk è da 2,5 o 3,5 pollici?
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Sono tutti 3,5" quelli per pc fissi. I portaili montano i 2,5"
- CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 476
|
Grazie dell'info
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 476
|
Siete stati molto utili;volendo trasformare il mio vecchio hard disk del pc fisso in una periferica usb rimovibile ero alla ricerca di box esterni,quindi devo cercarli da 3,5 pollici?
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2306
|
volevo acquistare un hard disk esterno per il portatile,da 3,5 posso prenderlo o devo per forza optare per un 2,5?io utilizzo il portatile quasi come un fisso,e l'hd esterno non lo dovrei portare in giro,mi servirebbe solo per mettere dei dati.
grazie,saluti |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Puoi tranquillamente usare un 3,5" o un 2,5" non cambia nulla... se li usi entrambi con un box esterno è uguale. L'unica differenza sta nell'alimentazione... l'hard disk da 2,5" può essere alimentato dalle sole porte USB usando un cavo a Y quindi due estremità in due porte USB e l'altra estremità nel box mentre quello da 3,5" deve essere alimentato a parte dalla rete elettrica
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
|
Quote:
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Quote:
Esatto. Ma il costo al Gigabyte e' superiore anche perche', essendo nativamente progettati per portatili, devono poter sopportare sollecitazioni maggiori, tipo accelerazioni (da caduta tipicamente) superiori sia sotto funzionamento che da spenti, non danneggiamento anche oltre 3000 metri slm, per evitare che una accidentale depressurizzazione in aereo possa danneggiare irreversibilmente l'hard disk facendo atterrare le testine sui piatti. (Per questo motivo potrai anche metterlo nel lettore MP3 e andare a sciare in alta quota). Tutte caratteristiche che per un hard disk portatile sono comunque da valutare. Certo, se non lo porti in giro influiscono poco...
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2306
|
grazie a tutti voi ragazzi per le risposte
mi avete dato un sospiro di sollievo no perchè in pratica mi avevano detto che per i note andavano solo quelli da 2,5,ma forse mi è stato detto cio possibilmente perche associano il note ad una macchina in continuo spostamento e quindi di conseguenza anche l'hd esterno doverebbe rispecchiare queste caratteristiche.... Purtroppo la frequenza con cui effettuo download è superiore alla velocità con cui masterizzo i dati,da qui l'idea di acquistare un hd esterno da almeno 300GB esterno da collegare al mio portatile. Girando in effetti ho notato questa differenza di prezzi tra 2,5 e 3,5,ma per quello che ci devo fare io allora posso prendere anche un 3,5 per me deve servire solo per immagazzinare dati,in pratica come se fosse una pendrive gigante.... Un'ultima info:su quale marca mi potrei orientare secondo la vostra esperienza,l'unica cosa che potrebbe interessarmi è che non scaldi troppo e che sia silenzioso... ho sentito parlare bene di western digital,toshiba,samsung...che ne pensate? Grazie mille,saluti |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Sono d'accordo che alla fine hai scelto da 3,5"... per quanto riguarda la marca onestamente non so cosa consigliarti... io fortunatamente sino ad ora non ho avuto mai problemi di hard disk... solo con quelli marcati WD
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2306
|
Quote:
mi consigli spudoratamnete wd? |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2306
|
Quote:
avevo sentito in giro che fosse uno dei migliori,se non il migliore.... è anche vero che una rondine non fa primavera,cmq non c'è problema,andrò in un negozio di fiducia e valuterò quale mi conviene,puo darsi che il wd manco ce l'abbia.... grazie,ciao |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
|
Non scervellarti troppo, anche per i dischi è una questione di
. Per cui cerca di evitare i vecchi maxtor (qualcuno li vende ancora Il problema maggiore che se lo compri direttamente come esteno non saprai mai che disco ci sarà dentro finchè non lo collegherai al pc (a meno che tu non prenda seagate, wd o maxtor..).
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide Ultima modifica di ROBERTIN : 11-01-2008 alle 23:14. |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Si infatti alla fine è tutta una questione di culo... come ha detto Robertin evita i vecchi Maxtor, backuppa spesso su altri supporti, stai attento alla temperatura e agli urti!!
Se hai un box esterno vuoto ti consiglio di comprare solo un normale hard disk da inserire nel box altrimenti se devi comprare tutto, compra un hard disk esterno che abbia il box ventilato (magari con le ventole incorporate) e che abbia lo switch per spegnerlo |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
|
Già. Io odio i box esterni che spengono il disco all'atto della disconnessione dalla porta USB, questa cosa non l'ho mai digerita. Meglio un bel sano interruttore.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide |
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Quote:
![]() Il maxtor one touch si accende e si spegne in base all'USB e un mio amico stava per perdere tutto.... Come usare un hard disk esterno? 1) Accenderlo dallo switch 2) Aspettare che il disco all'interno raggiunga la massima velocità e che si assesti 3) Collegare il cavo USB Una volta finito, si fa l'inverso 1) Rimozione guidata 2) Scollegare il cavo USB 3) Spegnere l'hard disk dallo switch Ho sempre fatto così, mai un problema |
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
|
Quote:
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:41.













. Per cui cerca di evitare i vecchi maxtor (qualcuno li vende ancora








