Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-11-2007, 08:46   #1
MarvivrA
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 340
Vaio dà problemi!! delusione :(

Ciao a tutti! Il mio Vaio dopo molto mi ha deluso, anche se non c'entra la marca, era più che altro un modo per attirare la vostra attenzione hihihi
Praticamente finchè è collegato è tutto ok, ma se stacco l'alimentatore, la batteria si scarica con la media di 6 secondi per punto percentuale, ovvero in 10 minuti posso dire addio al portatile, che va in sospensione...che fare?

Altro problema: stranamente, mi è scomparso l'indicatore a barrette verdi stile TV del volume, ed è completamente scomparsa dal pannello di controllo l'icona per la gestione della periferica di puntamento incorporata..

i due problemi non sono connessi...li ho citati per dimostrare una leggera delusione

potete aiutarmi?
MarvivrA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 10:35   #2
scotchman
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 258
Quote:
Originariamente inviato da MarvivrA Guarda i messaggi
Ciao a tutti! Il mio Vaio dopo molto mi ha deluso, anche se non c'entra la marca, era più che altro un modo per attirare la vostra attenzione hihihi
Praticamente finchè è collegato è tutto ok, ma se stacco l'alimentatore, la batteria si scarica con la media di 6 secondi per punto percentuale, ovvero in 10 minuti posso dire addio al portatile, che va in sospensione...che fare?

Altro problema: stranamente, mi è scomparso l'indicatore a barrette verdi stile TV del volume, ed è completamente scomparsa dal pannello di controllo l'icona per la gestione della periferica di puntamento incorporata..

i due problemi non sono connessi...li ho citati per dimostrare una leggera delusione

potete aiutarmi?
modello? età?
scotchman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 14:29   #3
MarvivrA
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 340
vgn-fe11h

preso da un annetto e mezzo al massimo
MarvivrA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 15:09   #4
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18605
Quote:
Originariamente inviato da MarvivrA Guarda i messaggi
Ciao a tutti! Il mio Vaio dopo molto mi ha deluso, anche se non c'entra la marca, era più che altro un modo per attirare la vostra attenzione hihihi
Praticamente finchè è collegato è tutto ok, ma se stacco l'alimentatore, la batteria si scarica con la media di 6 secondi per punto percentuale, ovvero in 10 minuti posso dire addio al portatile, che va in sospensione...che fare?

Altro problema: stranamente, mi è scomparso l'indicatore a barrette verdi stile TV del volume, ed è completamente scomparsa dal pannello di controllo l'icona per la gestione della periferica di puntamento incorporata..

i due problemi non sono connessi...li ho citati per dimostrare una leggera delusione

potete aiutarmi?
delusione per la batteria ma non per la barretta che basta un ripristino del sistema operativo e via

la batteria invece è una cosa ridicola... probabilmente c'è un elemento danneggiato che blocca gli altri ma queste cose non dovrebbero accadere su notebook di una certa importanza. se la cambi prima di buttarla aprila e postaci una foto di come è fatta dentro, sono curioso...
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 15:13   #5
MarvivrA
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 340
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
delusione per la batteria ma non per la barretta che basta un ripristino del sistema operativo e via

la batteria invece è una cosa ridicola... probabilmente c'è un elemento danneggiato che blocca gli altri ma queste cose non dovrebbero accadere su notebook di una certa importanza. se la cambi prima di buttarla aprila e postaci una foto di come è fatta dentro, sono curioso...
certo! in ogni caso sono di sicuro in garanzia, ma è un peso sapere che devo aspettare la consegna...non mi converrà spedirla direttamente io alla sony più vicina?
In ogni caso i problemi quali potrebbero essere? c'è caso che sia qualcosa di grave? cmq in ogni caso ho 10.000€ di programmi di musica, non è felicissimo il ripristino, mi ci vorrebbe un mese solo per reinstallare tutto
MarvivrA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 15:24   #6
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18605
Quote:
Originariamente inviato da MarvivrA Guarda i messaggi
certo! in ogni caso sono di sicuro in garanzia, ma è un peso sapere che devo aspettare la consegna...non mi converrà spedirla direttamente io alla sony più vicina?
In ogni caso i problemi quali potrebbero essere? c'è caso che sia qualcosa di grave? cmq in ogni caso ho 10.000€ di programmi di musica, non è felicissimo il ripristino, mi ci vorrebbe un mese solo per reinstallare tutto
innanzi tutto guarda se anche la batt è in garanzia perchè di solito le batt sono garantite per meno tempo. se lo è spedisci solo quella no?

i problemi potrebbero essere 2: o un circuito di protezione molto scarso che usura precocemente gli elementi ma non voglio crederci... perchè ci sarebbe anche un rischio esplosione/incendio in questo caso

oppure un elemento nato male che si è rovinato prima degli altri, se fossero elementi di prima scelta (come ci si aspetterebbe da un notebook di gamma alta) sarebbe un caso su 100000 quindi sei stato davvero sfortunato...
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 08:51   #7
MarvivrA
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 340
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
innanzi tutto guarda se anche la batt è in garanzia perchè di solito le batt sono garantite per meno tempo. se lo è spedisci solo quella no?

i problemi potrebbero essere 2: o un circuito di protezione molto scarso che usura precocemente gli elementi ma non voglio crederci... perchè ci sarebbe anche un rischio esplosione/incendio in questo caso

oppure un elemento nato male che si è rovinato prima degli altri, se fossero elementi di prima scelta (come ci si aspetterebbe da un notebook di gamma alta) sarebbe un caso su 100000 quindi sei stato davvero sfortunato...
un pochino mi hai sollevato...in ogni caso , ragassi, mi sa che andrò al negozio provando con una batteria nuova sperando che il problema si risolva...ho paura che non costi poco una batteria per sony vaio...spero di essere in garanzia...spero davvero che nonostante la sfortuna, il problema sia "fortunatamente" limitato alla batteria...
Vi farò sapere presto
MarvivrA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 10:26   #8
MarvivrA
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 340
RAGAZZI!!! non pensavo fosse di largo uso, infatti probabilmente non lo è (non l'avevo mai visto fare, prima): la batteria per casi sfigati si può rompere presto!! il fatto è che porca misera il portatile bisogna usarlo senza batteria per salvaguardarla da cariche e scariche inutili!!!
Non pensavo si usurasse a tal punto, cacchio!!!
adesso sono triste..la nuova batteria che prenderò( e non so se la prenderò originale SONY...che consigliate?) la attaccherò solo quando veramente necessario! Cmq è una tristezza sta cosa: è consigliato caricarla a computer SPENTO, per guardarsi dalla rottura/consumo precoce....ma il bello del portatile è proprio ricaricare la batteria mentre si lavora!!!

Se però devo rischiare di cacciare 50€, o addirittura 150€ per una batteria originale SONY o non, piuttosto veramente la tratto come si deve.....
....commenti?
MarvivrA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 11:24   #9
MarvivrA
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 340
spero mi rispondiate presto
Nel frattempo, mi invento un'altra domanda a riguardo:
come distinguere una buona da una "cattiva" batteria di sottomarche compatibili con il mio Vaio?
hahhaha su internet ho letto di tutto, addirittura che le batterie si possano rigenerare
beh...magari!

Cmq volevo sapere se il numero di mAh (4800 nell'originale sony) sia influente nella velocità di ricarica e di scaricamento della batteria, o in generale sulla qualità.
Inoltre chiedo se ci sono fattori esterni che ne determino la qualità in generale, cose che si possano verificare prima dell'acquisto...

Grazie!

Attendo davvero con ansia
MarvivrA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 14:09   #10
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18605
se leggi l'altro thread qui sotto riguardo le batt capisci molte cose.

intanto 150 euro per una batt originale (che si rovina dopo 1.5 anni) è un furto, per quei soldi te la costruisco io e ti garantisco 10 anni di funzionamento

prendine una non originale a questo punto... dubito che sia peggiore dell'originale

forse nella tua c'è un elemento nato male che si è rovinato dopo pochi cicli e ha bloccato tutti gli altri, non voglio pensare che il circuito sia di scarsa qualità, per 150 euro poi...

la capacità in mah chiaramente fa cambiare i tempi di carica e scarica, se per dire l'originale è da 4000 e la metti da 8000 ci vorrà il doppio di tempo sia per caricarla che per scaricarla

occhio però che molti cinesi esagerano con le misure (saranno invidiosi? ). sparano mah a volontà quando in realtà la capacità è la stessa se non inferiore dell'originale

per stare sicuri di non prendere una fregatura bisognerebbe aprire la batt per vedere che c'è dentro, praticamente impossibile bisogna fidarsi e fare dei tentativi....

per curiosità ti dico i costi che sosterrei io se le dovessi fare in serie:

circuito di protezione di qualità 7$
elementi di prima scelta per 4000mah 30$
per 6000mah 45$
più tasse e spedizioni

una batteria così la garantirei per 500 cicli al 80% di capacità e 2000 al 50%, oppure un 5-10% di perdita di capacità all'anno. ora quelle originali come cavolo le fanno mi chiedo io...

Ultima modifica di marchigiano : 09-11-2007 alle 14:23.
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 18:46   #11
MarvivrA
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 340
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
se leggi l'altro thread qui sotto riguardo le batt capisci molte cose.

intanto 150 euro per una batt originale (che si rovina dopo 1.5 anni) è un furto, per quei soldi te la costruisco io e ti garantisco 10 anni di funzionamento

prendine una non originale a questo punto... dubito che sia peggiore dell'originale

forse nella tua c'è un elemento nato male che si è rovinato dopo pochi cicli e ha bloccato tutti gli altri, non voglio pensare che il circuito sia di scarsa qualità, per 150 euro poi...

la capacità in mah chiaramente fa cambiare i tempi di carica e scarica, se per dire l'originale è da 4000 e la metti da 8000 ci vorrà il doppio di tempo sia per caricarla che per scaricarla

occhio però che molti cinesi esagerano con le misure (saranno invidiosi? ). sparano mah a volontà quando in realtà la capacità è la stessa se non inferiore dell'originale

per stare sicuri di non prendere una fregatura bisognerebbe aprire la batt per vedere che c'è dentro, praticamente impossibile bisogna fidarsi e fare dei tentativi....

per curiosità ti dico i costi che sosterrei io se le dovessi fare in serie:

circuito di protezione di qualità 7$
elementi di prima scelta per 4000mah 30$
per 6000mah 45$
più tasse e spedizioni

una batteria così la garantirei per 500 cicli al 80% di capacità e 2000 al 50%, oppure un 5-10% di perdita di capacità all'anno. ora quelle originali come cavolo le fanno mi chiedo io...



DAVVERO?
e sei esperto? fai cose affidabili? perchè a questo punto mi fiderei piuttosto di uno che mi dice che queste cose le sa fare per davvero!
hahah
me ne faresti mai una? ti prenderesti mai un impegno così?
In ogni caso una batteria a 44000 piuttosto che 48000 di quanto influisce sul tempo di consumo e ricarica? non credevo che la durata massima in ore della batteria dipendesse da quello...
wow, mi hai chiarito davvero le idee, smontandomi definitivamente per quanto riguarda una SONY ORIGINALE che dopo un anno e mezzo dura senza toccare il computer 15 minuti al massimo...
Ma togliendola dalla sua sede ogni volta c'è un risparmio reale? ad esempio in casa non la userei mai, sono sempre attaccato alla alimentazione via filo...
In sostanza: si usura la batteria anche quando è carica e la si tiene inserita per lavorare con l'alimentatore? oppure, essendo al litio, davvero NON ESISTONO ALCUNE INFLUENZE di nessun tipo ne per se la ricarica non avviene a batteria completamente scaricata, ne per se la batteria inserita carica al 100% venga rimanga inserita?
MarvivrA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 22:33   #12
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18605
Quote:
Originariamente inviato da MarvivrA Guarda i messaggi
DAVVERO?
e sei esperto? fai cose affidabili? perchè a questo punto mi fiderei piuttosto di uno che mi dice che queste cose le sa fare per davvero!
hahah
me ne faresti mai una? ti prenderesti mai un impegno così?
finora ho fatto cose estreme, tipo batterie per fari da sommozzatori, o aeroplani radiocomandati, lampade da speleologo... sarebbe la prima volta su un notebook, al limite se questa vecchia la butti potresti spedirmela per vedere se posso fare qualcosa, alla peggio avrai buttato 5 euro di spedizione

Quote:
Originariamente inviato da MarvivrA Guarda i messaggi
In ogni caso una batteria a 44000 piuttosto che 48000 di quanto influisce sul tempo di consumo e ricarica? non credevo che la durata massima in ore della batteria dipendesse da quello...
una batt da 44000 ci accendi l'automobile a te dovrebbe bastare 4400 o 4800 la differenza è di 400mah quindi circa un 9%. per curiosità quando la batt era nuova quanto impiegava a caricarsi dal 0% al 100%?

Quote:
Originariamente inviato da MarvivrA Guarda i messaggi
Ma togliendola dalla sua sede ogni volta c'è un risparmio reale?
no se il circuito di protezione è fatto bene

Quote:
Originariamente inviato da MarvivrA Guarda i messaggi
In sostanza: si usura la batteria anche quando è carica e la si tiene inserita per lavorare con l'alimentatore?
no sempre se il circuito è fatto bene, una volta arrivata al 100% la batt non riceve più carica, sta in stand-by in pratica

Quote:
Originariamente inviato da MarvivrA Guarda i messaggi
oppure, essendo al litio, davvero NON ESISTONO ALCUNE INFLUENZE di nessun tipo ne per se la ricarica non avviene a batteria completamente scaricata, ne per se la batteria inserita carica al 100% venga rimanga inserita?
nessuna influenza, di solito le batt al litio reggono più cicli parziali che completi, tipo 500 cicli completi equivalgono a 5000 cicli che vanno dal 40 al 60%... ma alla fine è il tempo che rovina le batterie e quello non lo ferma nessuno
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 00:23   #13
jekscar
Senior Member
 
L'Avatar di jekscar
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 506
Quote:
Originariamente inviato da MarvivrA Guarda i messaggi
RAGAZZI!!! non pensavo fosse di largo uso, infatti probabilmente non lo è (non l'avevo mai visto fare, prima): la batteria per casi sfigati si può rompere presto!! il fatto è che porca misera il portatile bisogna usarlo senza batteria per salvaguardarla da cariche e scariche inutili!!!
Non pensavo si usurasse a tal punto, cacchio!!!
adesso sono triste..la nuova batteria che prenderò( e non so se la prenderò originale SONY...che consigliate?) la attaccherò solo quando veramente necessario! Cmq è una tristezza sta cosa: è consigliato caricarla a computer SPENTO, per guardarsi dalla rottura/consumo precoce....ma il bello del portatile è proprio ricaricare la batteria mentre si lavora!!!

Se però devo rischiare di cacciare 50€, o addirittura 150€ per una batteria originale SONY o non, piuttosto veramente la tratto come si deve.....
....commenti?
Esatto, la batteria va trattata come si deve! Il mio VAIO che compie 3 anni esatti il 12 Dicembre ha sempre avuto la batteria attaccata anche con l'alimentazione da rete e fa ancora 2h abbondanti come il primo giorno. Anche la componente "fortuna" di avere una batteria priva di difetti è però fondamentale.

La mia regola è: la batteria la si lascia scaricare tutta e poi la si ricarica completamente. SEMPRE! Vale per notebook, cellulari, e qualsiasi altro apparecchio a batterie, siano esse al litio o no. Questa è la mia esperienza.
__________________
Dell Inspiron 1520 con WD Scorpio Black 320 Gb e Linux Mint 11 Katya... pulizia e funzionalità!
jekscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 09:52   #14
MarvivrA
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 340
grazie ragazzi, mi siete davvero di aiuto..per sentire un'opinione, vi posto un link di una batteria compatibile col mio vaio vgn-fe11h, che ho trovato a prezzo davvero basso...accetto ogni tipo di commento

http://www.gizmos2go.com/product.php?productid=11493
MarvivrA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 son...
Mai così tanti gas serra: il 2025...
Google condannata in Germania: favorito ...
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e...
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4...
Bob Iger anticipa le novità AI di...
Microsoft Teams 'spierà' i dipend...
Michael Burry chiude Scion e fa di nuovo...
Huawei prepara i nuovi Mate 80: fino a 2...
Una e-Mountain Bike di qualità ma...
Tutte le offerte Amazon Black Friday pi&...
DJI Mini 4K Fly More Combo con 3 batteri...
Crollo di prezzo sui nuovissimi iPhone A...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v