Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2007, 23:00   #1
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
50mm EF canon: 1.4 o 1.8 II? Tubi kenko per macro?

Ho studiato un po' questi due obiettivi e vorrei sbrogliarmi dal problema, ho raggiunto queste conclusioni, magari possono essere utili ad altri in futuro:

Links:
http://photo.net/equipment/canon/ef50/
http://www.the-digital-picture.com/R...ns-Review.aspx
+ tubi
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=187595


Canon 50mm F1.4 USM
Pro:
- buona nitidezza sopra agli F1.8
- ottimo sfocato per via delle 8 lamelle
- poco vignetting
- filetto 58mm come molti obiettivi canon
- baionetta in metallo
- focus ring scollegato dall'AF e in buona posizione
- USM

Contro:
- Prezzo elevato per un 50mm (~340 euro)
- Peso discreto (260g)

Canon 50mm F1.8 mk.II
Pro:
- prezzo bassissimo (~95euro)
- nitido da F2.2 in poi
- leggero (130g)

Contro:
- sfocato un po' scadente e pasticciato
- soggetto a flares fastidiosi
- baionetta in plastica
- focus ring scomodo e legato all'AF con rischio di sforzo
- vignetting notevole a F1.8
- filetto 52mm troppo fuori standard, necessita di adattatore 52->58


Domanda1:
Ora dopo aver valutato i pro e i contro dei due obiettivi (se ne avete da aggiungere elencate pure), sono rimasto al dilemma di prendere uno o l'altro, visto che come rapporto qualità/prezzo sono molto simili, in quanto il primo è costoso, ma penso che i 340 euro li vale quasi tutti (soprattutto per il mezzo stop in più di luce), mentre il secondo i 95 euro li vale fino all'ultima goccia.


Domanda2:
Che voi sappiate, come vengono le macro con questi obiettivi e i set di tubi kenko 12-20-36? Si possono usare tranquillamente?
(mi pare ci fosse qualcuno tempo fa che usava i tubi kenko con uno di questi due obiettivi)

Tnx per le risposte.
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto.

Ultima modifica di Dreadnought : 28-10-2007 alle 23:21.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 09:18   #2
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Come vedi dalla firma ho il 50f1.8
Sono soddisfatto perché a parità di condizioni offre foto migliori di uno zoom.
Però se dovessi ricomprarlo punterei sicuramente all' f1.4 ... 340€ per un ottimo cinquantino sono più che giustificate, però dipende dalle tue tasche.
__________________
Diablo III
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 11:08   #3
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Diciamo che 340 euro potrei spenderli per l'F1.4 sempre che non ci siano difetti che non ho appreso dalle varie recensioni. Da quanto ho capito il 50mm F1.4 è anche un mulo: molto robusto e ben costruito.
L'ideale è trovare un vecchio F1.8, ma ovviamente è introvabile salvo qualche timida asta in ebay.

Dopo il 50ino avrò un corredo così composto: un 17-70 sigma che è discreto e come ultimo obiettivo (tra un bel po', diciamo primavera '08) mi prendo un tele stabilizzato tipo 70-300.

Alla fine coprirò più o meno tutto con i due Zoom, per le macro e i ritratti userei il 50ino con i kenko quando serve.
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 12:01   #4
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Con i tubi kenko e il 50mm (qualsiasi) ha una distanza di messa a fuoco talmente corta che vai a sbattere con la lente frontale sul soggetto , non è l' accoppiata ideale per le macro (IMHO servono almeno 90/135mm) soprautto se usi il flash per illuminare la scena.

Riguardo ai 2 50mm , prenderei l' 1.4 solo per lo sfocato , gli spot pentagonali del 50/1.8 non sono il massimo e la costruzione è davvero supereconomica.

Come nitidezza non ci passa dal giorno alla notte tra i due.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 18:14   #5
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Beh per i kenko non è necessario usarli tutti, si può levare il 12mm e hai già un ottimo ingrandimento e non sei più vicinissimo al soggetto.

Cmq grazie per i consigli, mi sa che mi orienterò sull'F/1.4
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 21:38   #6
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Non vorrei dire una cazzata ma con il piu' piccolo (se non sbaglio era 12mm) la distanza tra lente frontale e soggetto (una formica) non era piu' di 4cm , montandoli tutti probabilmente era meglio mettere la formica tra il vetro frontale ed il filtro UV

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 22:35   #7
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
montandoli tutti probabilmente era meglio mettere la formica tra il vetro frontale ed il filtro UV
Ma LOL

Ciao
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 22:04   #8
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Non vorrei dire una cazzata ma con il piu' piccolo (se non sbaglio era 12mm) la distanza tra lente frontale e soggetto (una formica) non era piu' di 4cm , montandoli tutti probabilmente era meglio mettere la formica tra il vetro frontale ed il filtro UV

Ciauz
Pat
si vabeh america...
nel link che ho messo
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=187595

con il 36mm (+ il 50) la lente finale dell'obiettivo finisce tipo a 11-12 cm dal piano sensore, quindi hai ancora 8cm prima di arrivare ai 20-21cm dove hai l'ingrandimento massimo.
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 22:26   #9
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da Dreadnought Guarda i messaggi
si vabeh america...
nel link che ho messo
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=187595

il mio
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2007, 07:32   #10
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da Dreadnought Guarda i messaggi
si vabeh america...
nel link che ho messo
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=187595

con il 36mm (+ il 50) la lente finale dell'obiettivo finisce tipo a 11-12 cm dal piano sensore, quindi hai ancora 8cm prima di arrivare ai 20-21cm dove hai l'ingrandimento massimo.
La mia era ovviamente una provocazione (non credo che sia mai venuto in mente a qualcuno di mettere una formica tra lente frontale e filtro UV) ma resto dell' idea che 8cm tra lente frontale e soggetto siano decisamente troppo pochi per soggetti vivi , sarebbe poi da capire su APS come cambia il fattore di ingrandimento visto il sensore è piu' piccolo ed i test di Luca erano su full frame

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2007, 14:48   #11
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Penso non cambi nulla.

Le distanze di messa a fuoco tra APS e Full Frame non dovrebbero essere differenti, cambia solo la profondità di campo.
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2007, 14:54   #12
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Doppio...
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2007, 16:36   #13
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da Dreadnought Guarda i messaggi
Penso non cambi nulla.

Le distanze di messa a fuoco tra APS e Full Frame non dovrebbero essere differenti, cambia solo la profondità di campo.
Io infatti parlavo di fattore di ingrandimento , con un sensore piu' piccolo in teoria dovresti riempirlo con una distanza di ripresa maggiore (direi di 1.6 volte) rispetto al full frame.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2007, 19:20   #14
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Il fattore di ingrandimento è identico, perchè dipende solo dall'ottica

Se invece intendi che con il full frame riesci a coprire 3cm a 20cm di distanza quando con l'APS copri solo 1.9cm alla stessa distanza sono d'accordo, ma questo capita anche con un 80mm al posto del 50.

Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
il mio
Ti ringrazio qua, visto che di là non sono iscritto, mi sei stato molto di aiuto
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v