|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9
|
Problema montaggio ventola aggiuntiva
Ciao a tutti,
Vorrrei collegare una ventola aggiuntiva al mio PC in quanto ho visto che va in blocco a causa del calore Speedfan mi segnala 57 CPU è ho solo Opera aperto! Possibile? Non ho la piu pallida idea di dove collegare lo spinotto sulla scheda madre e dove montare la ventola!! ![]() Mi consigliate di buttare dentro aria nel case mettendola dietro o bucare il pannello laterale e farla uscire??? La scheda madre è una ASUSTeK P5GPL-X Ogni volta che gioco le temperature si alzano fino al blocco!! ![]() ![]() Grazie.
__________________
...buoni o cattivi...giusto o sbagliato......questo è l'inizio!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Cervaiolo - Montignoso
Messaggi: 2338
|
Allora, prima di tutto la domanda di rito...
![]() Hai pulito bene dissipatore e ventola??? La polvere è "infida e bastarda"... Per la ventola penso che la cosa migliore sia metterla dietro in estrazione, controlla la distanza fra i fori della predisposizione per la ventola per capire di che dimensione puoi comprarla. Se il case è un po' datato probabile che sia da 80mm. Per alimentarla potrai collegarla alla mobo se ha uno spinotto 3 pin libero oppure direttamente al molex 4 pin per hd o drive. ![]() In questa immagine ti ho evidenziato dove collegare la ventola 3 pin alla mobo, non ho letto tutto il manuale ma è probabile che la mother board stessa possa gestirne i giri. Cmq, come già ti dicevo controlla bene le dimensioni. Ultima modifica di solidguitarman : 19-10-2007 alle 21:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9
|
Grazie della risposta
ho pulito dissipatore e ventola ma non era troppo sporco, ogni mese lo pulisco ho letto in un altra discussione che parlava dell'alimentatore e l'ho sostituito con uno da 500 (prima era da 350) ha solo la ventola che butta aria da sotto avendo sostituito anke la scheda video con una ati Hd 2400 pro da 256 ![]() a quanto dovrebbero essere i valori?? PS grazie ancora dell'aiuto..
__________________
...buoni o cattivi...giusto o sbagliato......questo è l'inizio!! Ultima modifica di LuckyStrikeRED : 20-10-2007 alle 18:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: il posto più krostoso del mondo
Messaggi: 4309
|
ah che belli i miei 17 gradi!
![]() sei sicuro che sia montato tutto bene? hai sempre avuto valori del genere? di norma dal davanti si prende aria fresca e da dietro la si espelle...
__________________
Scopritore della scimmia di giada, delle mappe del mondo e del raschietto da ghiaccio.
Ingordo mangiatore delle Patatine fritte Extra Lusso, degli Extra Teneroni dei Bei Tempi di una Volta del Sig. Burns e dei fiocchi d'avena Frosty quel che Krosty |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9
|
Ciao Krusty!!
Io ho solo 2 ventole 1 sul dissipatore che butta fuori aria ....fredda 1 sotto l'alimentatore che soffia verso la cpu ne devo aggiungere un altra come mi ha suggerito solidguitarman dietro x espellere aria calda dal retro.
__________________
...buoni o cattivi...giusto o sbagliato......questo è l'inizio!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Dietro un router
Messaggi: 2505
|
l'aria comunque la deve buttare verso il dissipatore
![]()
__________________
zalman Z9 - gs600 - h81m - i5 4690 - nh-u12p se2 - rtx 2060 - crucial 2x8gb ddr3 @1600 - crucial mx500 - wd blue 1tb - maxtor m3 1tb usb 3.0 - ihas124-14 - lg 29WL500 - win 10 pro x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9
|
ho invertito la ventola della cpu verso il dissapatore
inserisco lo schema dell'aria che ho adesso: ![]() è possibile che invece del senso della ventola che a me sembra fosse montata al contrario di adesso sia un problema di ventola che gira sempre al 100% e butta fuori aria senza lasciare il tempo di raffreddare la cpu??? ![]() speed fan lascia la ventola al 100%!! grazie ancora dell'aiuto....
__________________
...buoni o cattivi...giusto o sbagliato......questo è l'inizio!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Cervaiolo - Montignoso
Messaggi: 2338
|
Mi pare molto strano che la ventola dell'ali butti l'aria verso la cpu, di solito le ventolone poste sotto l'ali soffiano verso l'alto per raffreddare i componenti per poi uscire dal retro... prova a controllare, ma cmq questo non è fontamentale per la questione. Che alimentantore hai preso?
Come già ti hanno detto è meglio che la ventola del dissipatore soffi verso le alette in alluminio (o rame), cmq mi pare strana una temperatura del genere. Fossi in te proverei a smontare e rimontare il dissipatore perché sospetterei un non perfetto contatto con il processore, ovviamente mettendo anche una buona pasta termoconduttiva. Per i giri della ventola (più ce ne sono più raffredda), se è una ventola a 4 pin e hai attivo il controllo delle ventole nel bios, la mobo dovrebbe gestirli automaticamente. In fine, mettila una ventola dietro in estrazione, farà del bene a tutti i componenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9
|
ciao
ho smontato il dissipatore e rimesso la pasta "Ceramique Artic silver" visto che sembrava nn essercene piu sopra ( solo un velo leggero tanto da leggere la scritta Pentium4) ho ricontrollato le ventole quella sulla cpu butta aria verso il dissipatore e quella dell'alimentatore butta fuori aria calda dal retro ho agiunto una ventolina sul retro che butta fuori aria adesso la cpu ha continui sbalzi da 53° a 72° cosa può essere?? ![]() ![]() Possono essere le impostazioni del bios?? ho sistemato da li le impostazioni della ventola mettendola in automatico
__________________
...buoni o cattivi...giusto o sbagliato......questo è l'inizio!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Cervaiolo - Montignoso
Messaggi: 2338
|
Per essere sicuro che il dissipatore faccia bene contatto quando sei a quelle temperature, prova a toccare il dissipatore per renderti conto se è davvero caldo. Poi non saprei che dire, sarà sottodimensionato rispetto ai watt da dissipare di quel processore. Poi provare a RMClock a diminuire un po' i volt a seconda del moltiplicatore, c'è la guida in rilievo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:10.