Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2007, 23:20   #1
sasyultrasnapoli
Bannato
 
L'Avatar di sasyultrasnapoli
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1147
Suggerimenti in vista di un Matrimonio!

Raga allora premetto che e la prima volta che faccio tutto cio, quindi:

Domenica dovrei andare ad un matrimonio e mi sono fatto prestare da un mio amico una fotocamera compatta (Canon s630) giusto per farmi i miei primi scatti digitali .

Allora la fotocamera ha un massimo di 6 megapixel... dato che dovrei stampare queste foto nel classico 10x15, avevo intenzione di scattarle a 2 megapixel(1600x1200) .

Facendo cosi quindi mi verrebbero fuori delle foto con dimensioni di 13,55x10,16 cm cadauna; per poi, prima della stampa, usare un programma (quale?? ) per poterle ingrandire/ridimenzionarle nel classico formato 10x15.

Che dite e tuto giusto?????

Se avete precisazioni da fare spero nn avrete vergogna di postare

Grazie
sasyultrasnapoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 23:35   #2
Murphy
Senior Member
 
L'Avatar di Murphy
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano per lavoro
Messaggi: 12461
Quote:
Originariamente inviato da sasyultrasnapoli Guarda i messaggi
Raga allora premetto che e la prima volta che faccio tutto cio, quindi:

Domenica dovrei andare ad un matrimonio e mi sono fatto prestare da un mio amico una fotocamera compatta (Canon s630) giusto per farmi i miei primi scatti digitali .

Allora la fotocamera ha un massimo di 6 megapixel... dato che dovrei stampare queste foto nel classico 10x15, avevo intenzione di scattarle a 2 megapixel(1600x1200) .

Facendo cosi quindi mi verrebbero fuori delle foto con dimensioni di 13,55x10,16 cm cadauna; per poi, prima della stampa, usare un programma (quale?? ) per poterle ingrandire/ridimenzionarle nel classico formato 10x15.

Che dite e tuto giusto?????

Se avete precisazioni da fare spero nn avrete vergogna di postare

Grazie
scusa ma conviene che le scatti al massimo e poi li riduci!




oppure quando le stampi con photoshop o altro programma metti le dimensioni di stampa!
__________________
DESKTOP NEW PC ASUS GT302 ARGB + AMD 7600x +Thermalright Peerless Assassin 120+ ASUS STRIX B650E-F + 32gb ddr5 +WD SN850X 2TB + Asus rtx 5070 ti 16gb prime +Corsair RM850X+ WIN 11 + Philips Envia 27M2N8500AM

DESKTOP OLD PC CM SCOUT + i7 3770K +Corsair A70+ MSI Z77A -GD55 + 16gb ddr3 +SSD Samsung 860 EVO 1TB + MSI 1660TI Armor +Corsair TX650v2+ WIN 10 64bit+Logitech G11+Steelseries XAI ----- Asus ROG Ally
Murphy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 23:50   #3
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Quote:
Originariamente inviato da sasyultrasnapoli Guarda i messaggi
Che dite e tuto giusto?????
No, si scatta SEMPRE alla risoluzione massima e poi caso mai si riduce al computer in una secondo momento.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 00:01   #4
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
1° scatta sempre alla massima risoluzione e massima qualità in jpeg.
2° Se pensi di non aver abbastanza memoria nella fotocamera per fare il punto 1° allora mantieni la massima risoluzione e aumenta la compressione in jpeg.
3° NON ridurre nulla successivamente e porta le foto dal fotografo così come sono (a meno che tu non sai o hai voglia di correggerle ma NON ridurle)
4° NON stamparle in 10x15cm ... seleziona le migliori e stampa in 15x20 o cmq un formato più piccolo ma sempre in 4:3 e NON 3:2 come vuoi fare tu altrimenti ti trovi le foto tagliate o le bande bianche laterali.
5° scatta poco in chiesa con quella macchina a meno che tu non abbia un buon appoggio e vai coi comandi manuali .

Buona giornata.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 21:45   #5
sasyultrasnapoli
Bannato
 
L'Avatar di sasyultrasnapoli
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1147
Quote:
Originariamente inviato da continuiamocosì Guarda i messaggi
1° scatta sempre alla massima risoluzione e massima qualità in jpeg.
2° Se pensi di non aver abbastanza memoria nella fotocamera per fare il punto 1° allora mantieni la massima risoluzione e aumenta la compressione in jpeg.
3° NON ridurre nulla successivamente e porta le foto dal fotografo così come sono (a meno che tu non sai o hai voglia di correggerle ma NON ridurle)
4° NON stamparle in 10x15cm ... seleziona le migliori e stampa in 15x20 o cmq un formato più piccolo ma sempre in 4:3 e NON 3:2 come vuoi fare tu altrimenti ti trovi le foto tagliate o le bande bianche laterali.
5° scatta poco in chiesa con quella macchina a meno che tu non abbia un buon appoggio e vai coi comandi manuali .

Buona giornata.
Mer@ ke casino........ pensavo era tutto giusto

1) Ok, ma se scatto a 6 megapixel mi verrebbero fuori foto gigantesche, cosa succede se scatto a 2/3 megapixel??

2) Di memoria cio una Sd della Sandisk da 2Gb....... che dite basta??? Quante foto posso fare + o - con 6 megapixel??

3) Le foto le stampo con la mia stampante nn le porto dal fotografo.

4) Ci terrei a stamparle in 10x15.... xche dovrebbero esserci bande laterali??

5) Non devo scattare in chiesa

Spero mi rispondiate al piu presto come avete fatto ieri , soltanto che solo oggi sono riuscito a rispondervi

Grazie ancora
sasyultrasnapoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 22:00   #6
Murphy
Senior Member
 
L'Avatar di Murphy
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano per lavoro
Messaggi: 12461
Quote:
Originariamente inviato da sasyultrasnapoli Guarda i messaggi
Mer@ ke casino........ pensavo era tutto giusto

1) Ok, ma se scatto a 6 megapixel mi verrebbero fuori foto gigantesche, cosa succede se scatto a 2/3 megapixel??

2) Di memoria cio una Sd della Sandisk da 2Gb....... che dite basta??? Quante foto posso fare + o - con 6 megapixel??

3) Le foto le stampo con la mia stampante nn le porto dal fotografo.

4) Ci terrei a stamparle in 10x15.... xche dovrebbero esserci bande laterali??

5) Non devo scattare in chiesa

Spero mi rispondiate al piu presto come avete fatto ieri , soltanto che solo oggi sono riuscito a rispondervi

Grazie ancora
1) le scatti a 6 megapixel, poi quando le vai a stampare dici al programma che usi, la risoluzione che vuoi! se poi viene lo sposo e ti dici mi fai l'ingrandimento di una foto, tu hai il lavoro pronto, se invece stampi a 2 mega pixel e poi ingrandisci ti viene una zozzata!

di norma se setti a 2 megapixel la macchina, lei prima stampa al max e poi il proprio software te la scala!

ridurre è sempre fattibile con buoni risultati, viceversa non sempre se cerchi buoni risultati

2) almeno 600 foto, io ne faccio 300 a 8 megapixel con 1 gb

3)vedi punto 1, ma ne devi stampare molte? altrimenti ti conviene dal fotografo, dalle mie parti 10 cent a foto!

4)dipende dalla risoluzione iniziale, cmq + grandi sono meglio è(rendono di + 15x20)!IMHO

5) sei fortunato!
__________________
DESKTOP NEW PC ASUS GT302 ARGB + AMD 7600x +Thermalright Peerless Assassin 120+ ASUS STRIX B650E-F + 32gb ddr5 +WD SN850X 2TB + Asus rtx 5070 ti 16gb prime +Corsair RM850X+ WIN 11 + Philips Envia 27M2N8500AM

DESKTOP OLD PC CM SCOUT + i7 3770K +Corsair A70+ MSI Z77A -GD55 + 16gb ddr3 +SSD Samsung 860 EVO 1TB + MSI 1660TI Armor +Corsair TX650v2+ WIN 10 64bit+Logitech G11+Steelseries XAI ----- Asus ROG Ally
Murphy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 22:23   #7
sasyultrasnapoli
Bannato
 
L'Avatar di sasyultrasnapoli
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1147
Quote:
Originariamente inviato da Murphy Guarda i messaggi
1) le scatti a 6 megapixel, poi quando le vai a stampare dici al programma che usi, la risoluzione che vuoi! se poi viene lo sposo e ti dici mi fai l'ingrandimento di una foto, tu hai il lavoro pronto, se invece stampi a 2 mega pixel e poi ingrandisci ti viene una zozzata!

di norma se setti a 2 megapixel la macchina, lei prima stampa al max e poi il proprio software te la scala!

ridurre è sempre fattibile con buoni risultati, viceversa non sempre se cerchi buoni risultati

2) almeno 600 foto, io ne faccio 300 a 8 megapixel con 1 gb

3)vedi punto 1, ma ne devi stampare molte? altrimenti ti conviene dal fotografo, dalle mie parti 10 cent a foto!

4)dipende dalla risoluzione iniziale, cmq + grandi sono meglio è(rendono di + 15x20)!IMHO

5) sei fortunato!
1) OK capito il perchè , mi consiglieresti al volo un bel programma dove si puo impostare la risoluzione che voglio??? Io ho Easy photo printer e Photo Studio 5.5 entrambi software in regalo con il CD della stampante

2) Che sollievo

3) No nn sono molte, poi sono curioso di vedere come si comporta la mia stampante nel stampare fotografie

4) Allora io vorrei stamparle in 10x15 solo per il fatto che posso farcene entrare 4 per ogni foglio A4, se le stampo con quelle dimensioni dopo nn mi ci entrano 4 foto in un solo foglio

5) Lo so

Un grazie immenso per la pazienza che state dimostrando
sasyultrasnapoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 22:42   #8
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Una cosa: tu per Canon s630 intendi la A630?
__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 08:47   #9
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
1) un bel programma semplice e veloce per stampare anche più di una foto su un foglio è ACDSee.

4) non puoi stampare un 10x15 a meno che tu non ritagli le foto perchè il sensore della fotocamera che hai ha delle proporzioni diverse. Come ti dicevo prima la foto sarà un 4:3 mentre il 10x15 è un 3:2 (rapporto base/altezza)
Quindi quando stamperai le tue foto otterrai o dei 11x15 (circa) oppure 10x13 (circa) sempre a meno che tu non rifili il tutto.

Anch'io ti consiglio di stampare 15x20; tanto in un A4 ce ne stanno praticamente 2 di foto per foglio.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 10:30   #10
Murphy
Senior Member
 
L'Avatar di Murphy
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano per lavoro
Messaggi: 12461
Quote:
Originariamente inviato da newreg Guarda i messaggi
Una cosa: tu per Canon s630 intendi la A630?
forse è la sd630

http://www.dpreview.com/reviews/spec...anon_sd630.asp

conosciuta come ixus 65! (dato che ha 6 megapixel)
__________________
DESKTOP NEW PC ASUS GT302 ARGB + AMD 7600x +Thermalright Peerless Assassin 120+ ASUS STRIX B650E-F + 32gb ddr5 +WD SN850X 2TB + Asus rtx 5070 ti 16gb prime +Corsair RM850X+ WIN 11 + Philips Envia 27M2N8500AM

DESKTOP OLD PC CM SCOUT + i7 3770K +Corsair A70+ MSI Z77A -GD55 + 16gb ddr3 +SSD Samsung 860 EVO 1TB + MSI 1660TI Armor +Corsair TX650v2+ WIN 10 64bit+Logitech G11+Steelseries XAI ----- Asus ROG Ally
Murphy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 17:01   #11
sasyultrasnapoli
Bannato
 
L'Avatar di sasyultrasnapoli
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1147
Quote:
Originariamente inviato da continuiamocosì Guarda i messaggi
1) un bel programma semplice e veloce per stampare anche più di una foto su un foglio è ACDSee.

4) non puoi stampare un 10x15 a meno che tu non ritagli le foto perchè il sensore della fotocamera che hai ha delle proporzioni diverse. Come ti dicevo prima la foto sarà un 4:3 mentre il 10x15 è un 3:2 (rapporto base/altezza)
Quindi quando stamperai le tue foto otterrai o dei 11x15 (circa) oppure 10x13 (circa) sempre a meno che tu non rifili il tutto.

Anch'io ti consiglio di stampare 15x20; tanto in un A4 ce ne stanno praticamente 2 di foto per foglio.
1)ACDSee è free??

4) Ma xcheee nn le posso fare in 10x15
Scusa ma se io scatto a 6 megap. poi vado nel programma e la ridimensiono a 1181x1772 pixel, che equivalgono a 10x15 cm, cos'e che va storto, nnho ancora capito il xche nn le posso ridimensionare nel formato 10x15

Grazie ancora


Quote:
Originariamente inviato da newreg Guarda i messaggi
Una cosa: tu per Canon s630 intendi la A630?
Quote:
Originariamente inviato da Murphy Guarda i messaggi
forse è la sd630

http://www.dpreview.com/reviews/spec...anon_sd630.asp

conosciuta come ixus 65! (dato che ha 6 megapixel)
Sorry volevo dire Samsung S630
sasyultrasnapoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 17:14   #12
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Quote:
Originariamente inviato da sasyultrasnapoli Guarda i messaggi
Ma xcheee nn le posso fare in 10x15
Scusa ma se io scatto a 6 megap. poi vado nel programma e la ridimensiono a 1181x1772 pixel, che equivalgono a 10x15 cm, cos'e che va storto, nnho ancora capito il xche nn le posso ridimensionare nel formato 10x15
il 10x15 è un formato 3:2, la tua, e la quai totalità delle compatte, scatta in un formato 4:3, se vuoi stampare un 10 x 15 senza bande devi ritagliare la foto dal lato più lungo.
Cosa vuol dire che 1181x1772 corrispondono a 10x15?
In ogni caso non ti conviene ridimensionare , perderesti in qualità, il programma che userai si occuperà di adattare, senza ridimensionare, la foto all'area di stampa.
__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 17:18   #13
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
1) no ma puoi scaricarti la versione prova e poi fatto il lavoro decidi se registrarla oppure farla scadere.

4) è l'ultima volta che provo a farti capire
la macchina (Samsung S630) ha 6MPx con una dimensione immagine in pixel di 2816 x 2112.
ok??????????
ok??????????
bene!

ora se tu fai l'operazione 2112x4/3 otterrai come risultato 2816.
questo significa che il rapporto tra base e altezza della foto nella fotocamera Samsung S630 è 4:3
ok??????????
ok??????????
bene!

ora se fai l'operazione 10x3/2 otterrai come risultato 15
questo significa che il 15x10 ha un rapporto 3:2
ok??????????
ok??????????
bene!

se vuoi fare entrare una foto 4:3 in una stampa 3:2
- o ritagli la foto,
- o fai le bande bianche
- o deformi (schiacci) la foto

e con questo ho chiuso.
Se non hai ancora capito o non ti fidi ...... amen
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 22:54   #14
sasyultrasnapoli
Bannato
 
L'Avatar di sasyultrasnapoli
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1147
Scusa ma allora xche 1881 pixel nn vanno bene per un 10x25, se il formato A4 non riesce a supportare una foto da 300dpi ingranditi poi con ACDsee??

































Skerzo , grazie a tutti per i vostri suggerimenti che mi saranno molto utili

Ciao

Ultima modifica di sasyultrasnapoli : 12-10-2007 alle 22:56.
sasyultrasnapoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 14:43   #15
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
al posto di acdsee può usare picasa che è più veloce, immediato, è gratuito e gestisce le fotografie in maniera più ottimizzata

acdsee è diventato un mattone abbastanza inutile ultimamente, imho non ha molto senso usarlo ancora soprattutto con la concorrenza ottima che c'è in giro
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 14:44   #16
Murphy
Senior Member
 
L'Avatar di Murphy
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano per lavoro
Messaggi: 12461
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
al posto di acdsee può usare picasa che è più veloce, immediato, è gratuito e gestisce le fotografie in maniera più ottimizzata

acdsee è diventato un mattone abbastanza inutile ultimamente, imho non ha molto senso usarlo ancora soprattutto con la concorrenza ottima che c'è in giro
Non sono il solo a pensarla così!

All'inizio era ottimo, ora preferisco quello di winxp!
__________________
DESKTOP NEW PC ASUS GT302 ARGB + AMD 7600x +Thermalright Peerless Assassin 120+ ASUS STRIX B650E-F + 32gb ddr5 +WD SN850X 2TB + Asus rtx 5070 ti 16gb prime +Corsair RM850X+ WIN 11 + Philips Envia 27M2N8500AM

DESKTOP OLD PC CM SCOUT + i7 3770K +Corsair A70+ MSI Z77A -GD55 + 16gb ddr3 +SSD Samsung 860 EVO 1TB + MSI 1660TI Armor +Corsair TX650v2+ WIN 10 64bit+Logitech G11+Steelseries XAI ----- Asus ROG Ally
Murphy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 14:48   #17
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Murphy Guarda i messaggi
Non sono il solo a pensarla così!

All'inizio era ottimo, ora preferisco quello di winxp!
prova picasa e vedrai che non ne farai più a meno
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 14:48   #18
Murphy
Senior Member
 
L'Avatar di Murphy
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano per lavoro
Messaggi: 12461
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
prova picasa e vedrai che non ne farai più a meno
Adesso lo cerco grazie!
__________________
DESKTOP NEW PC ASUS GT302 ARGB + AMD 7600x +Thermalright Peerless Assassin 120+ ASUS STRIX B650E-F + 32gb ddr5 +WD SN850X 2TB + Asus rtx 5070 ti 16gb prime +Corsair RM850X+ WIN 11 + Philips Envia 27M2N8500AM

DESKTOP OLD PC CM SCOUT + i7 3770K +Corsair A70+ MSI Z77A -GD55 + 16gb ddr3 +SSD Samsung 860 EVO 1TB + MSI 1660TI Armor +Corsair TX650v2+ WIN 10 64bit+Logitech G11+Steelseries XAI ----- Asus ROG Ally
Murphy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Google apre a Taipei il suo più g...
iPhone Fold avrà la batteria con ...
Unity ed Epic Games uniscono le forze: u...
Il Black Friday di 3i: tre robot aspirap...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v