Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2007, 00:38   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Cracker buca un pezzo di eBay

Notizia del 10 Ottobre 2007


Roma - eBay ancora nel mirino di cracker e soliti noti col pallino della truffa telematica: un criminale informatico è riuscito a penetrare nei server della società e a mettere fuori gioco gli account di un numero imprecisato di utenti. I danni sembrano essere contenuti, ma crescono le speculazioni sull'identità dell'ignoto autore del gesto e il disappunto degli ebayer alla richiesta di spiegazioni.

"Siamo stati in grado di bloccare il truffatore velocemente e prima che venisse provocato un danno permanente. In nessun punto il truffatore è riuscito ad accedere a informazioni finanziarie o comunque sensibili", precisa la portavoce di eBay Nichola Sharpe. Gli account interessati sono stati "messi al sicuro e ripristinati", e la società sta provvedendo a contattare gli utenti coinvolti.

Tutto bene insomma? Non proprio: occorre prima di tutto stabilire l'entità reale del danno, ancora difficile da definire visto che eBay non si è sbottonata più di tanto sull'argomento. Vi è poi la questione del grado di penetrazione all'interno del sistema informatico dello store raggiunto dal maramaldo, stimolata dalle dichiarazioni della portavoce a riguardo: "Il truffatore ha agito tramite l'accesso ai server visibili esternamente, non penetrando nel sito di eBay" ha dichiarato Sharpe.

eBay subisce lo scanning e l'attacco quotidiano di cracker e criminali, dice la portavoce, e questa battaglia continua porta gli addetti alla sicurezza del portale a dover fronteggiare tentativi di accesso e compromissione sempre nuovi "com'è naturale" che sia.

Certo è che il livello di allarme intorno ad eBay si fa sempre più alto: poco più di una settimana prima dell'ultimo attacco - datato 5 ottobre - il forum del sito d'aste aveva visto la distribuzione di dati sensibili appartenenti a 1200 diversi account ad opera di Vladuz, criminale di cui è ben noto l'interesse verso il portale. Secondo quanto riportato da un articolo di AuctionBytes, il cracker sta prendendo di mira eBay da 10 mesi.

E proprio Vladuz potrebbe nascondersi dietro quest'ultimo attacco: in una discussione sul forum alcuni ebayer lamentano di aver ricevuto email dal suddetto cracker con la richiesta esplicita di non scrivere più post critici sul suo laido operato. Non è ad ogni modo arrivata alcuna conferma - o smentita - da parte di eBay sull'eventuale coinvolgimento di Vladuz anche in quest'ultimo episodio.

Alfonso Maruccia


Fonte: Punto Informatico
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v