Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-10-2007, 13:21   #1
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Desktop remoto help...

Qualcuno mi da una manina con la configurazione del desktop remoto?

ho provato in tutti i modi che ricordavo, ma ogni volta che tento di accedere al pc remoto tramite l'apposita utility integrata in Windows (XP Prof. ITA 32 bit SP2 aggiornato) ottengo sempre la stessa risposta, ovvero che nel pc remoto non c'è nessun "terminal server".
Che devo fare?
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 13:43   #2
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
devi assicurarti che il pc dove vuoi arrivare abbia attivata l'opzione di ricezione del desktop remoto.

e poi bisogna esser certi dei firewal...
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 21:35   #3
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da BTS Guarda i messaggi
devi assicurarti che il pc dove vuoi arrivare abbia attivata l'opzione di ricezione del desktop remoto.

e poi bisogna esser certi dei firewal...
si, l'opzione per il controllo remoto l'ho attivata proprio nel firewall ma nulla..
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 08:26   #4
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
Qualcuno mi da una manina con la configurazione del desktop remoto?

ho provato in tutti i modi che ricordavo, ma ogni volta che tento di accedere al pc remoto tramite l'apposita utility integrata in Windows (XP Prof. ITA 32 bit SP2 aggiornato) ottengo sempre la stessa risposta, ovvero che nel pc remoto non c'è nessun "terminal server".
Che devo fare?
S.O. del PC?
S.O. del PC remoto?
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 15:08   #5
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
si, l'opzione per il controllo remoto l'ho attivata proprio nel firewall ma nulla..
non basta

devi abilitarlo sulle proprietà di sistema in connessione remota
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 15:05   #6
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Allora, aggiornamenti:
sono riuscito finalmente ad accerede al pc remoto, ora però ho 2 problemi:

1- il desktop è impostato a 1920X1200 16 bit, e non c'è modo di impostarlo a 32 bit: come posso fare?
2- la connessione di rete mi pare un tantino lenta (un chip supporta la lan 10/100/1000, mentre il chip remoto solo le lan 10/100, ma dovrebbe bastare per usare il desktop, no?)
3- considerato che il pc remoto non ha mouse e tastiera, come posso fare per accedere al suo bios (dovrei premere "canc" durante il boot, ma senza tastiera come fare?)?

entrambi i pc montano Window XP Pro S.P.2 aggiornato Ita 32 bit.
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 15:17   #7
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
Allora, aggiornamenti:
sono riuscito finalmente ad accerede al pc remoto, ora però ho 2 problemi:

1- il desktop è impostato a 1920X1200 16 bit, e non c'è modo di impostarlo a 32 bit: come posso fare?
2- la connessione di rete mi pare un tantino lenta (un chip supporta la lan 10/100/1000, mentre il chip remoto solo le lan 10/100, ma dovrebbe bastare per usare il desktop, no?)
3- considerato che il pc remoto non ha mouse e tastiera, come posso fare per accedere al suo bios (dovrei premere "canc" durante il boot, ma senza tastiera come fare?)?

entrambi i pc montano Window XP Pro S.P.2 aggiornato Ita 32 bit.
1. A quella risoluzione 100Mbit non bastano
2. ce li attacchi o ti attacchi
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 16:24   #8
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
Allora, aggiornamenti:
sono riuscito finalmente ad accerede al pc remoto, ora però ho 2 problemi:

1- il desktop è impostato a 1920X1200 16 bit, e non c'è modo di impostarlo a 32 bit: come posso fare?
2- la connessione di rete mi pare un tantino lenta (un chip supporta la lan 10/100/1000, mentre il chip remoto solo le lan 10/100, ma dovrebbe bastare per usare il desktop, no?)
3- considerato che il pc remoto non ha mouse e tastiera, come posso fare per accedere al suo bios (dovrei premere "canc" durante il boot, ma senza tastiera come fare?)?

entrambi i pc montano Window XP Pro S.P.2 aggiornato Ita 32 bit.
1) smanetta sulla scheda video o aggiorna i driver

2) 10/100 va bene

3) senza tastiera direttamente sul pc non puoi fare niente. Da remoto è impossibile perchè in quelle prime schermate di post del bios...il desktop remoto non è in funzione.
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 22:49   #9
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
allora:
1- ho capito che per il bios non c'è nulla da fare, pace..
2- per il desktop a 16 bit non so che fare, i driver sono aggiornati (uso il chip video integrato nella mb asus a8v (è un chip Via)
3- non ho capito se la lan a 100 Mbit va bene o no.. il fatto che la connessione di rete sia lenta è dovuto al fatto che i due chip di rete sono diversi?
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 23:25   #10
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
a 100 va bene

come valuti la lentezza della rete?
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 00:34   #11
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
a 100 va bene

come valuti la lentezza della rete?
beh, quando lancio il desktop remoto ci mette parecchio prima di visualizzare il desktop del pc remoto...
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 06:03   #12
prete01
Senior Member
 
L'Avatar di prete01
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Latina
Messaggi: 876
Io valuterei l'utilizzo di qualcosa di meglio che il desktop remoto di windows xp (anche perche' sulla home edition non c'e'):
UltraVNC
RealVNC
TightVNC

Scegli tu, ma me piacciono un po' tutti pero' UltraVNC e' opensource e lo preferisco. Alcuni di questi hanno anche lo scaler che ti permette di ridimensionare l'area del desktop remoto.
__________________
Processore:Intel i7 3770 skt.1155 ,Scheda madre: Asrock z77 pro4 16 GB DDR3,Hard-disk: samsung 850 evo 500gb,Scheda video: Nvidia 680
prete01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 07:40   #13
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
beh, quando lancio il desktop remoto ci mette parecchio prima di visualizzare il desktop del pc remoto...
Quella è lentezza del PC remoto...
La risoluzione la imposti andando nel flag "opzioni"
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 07:58   #14
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da prete01 Guarda i messaggi
Io valuterei l'utilizzo di qualcosa di meglio che il desktop remoto di windows xp (anche perche' sulla home edition non c'e'):
UltraVNC
RealVNC
TightVNC

Scegli tu, ma me piacciono un po' tutti pero' UltraVNC e' opensource e lo preferisco. Alcuni di questi hanno anche lo scaler che ti permette di ridimensionare l'area del desktop remoto.
inoltre c'è anche la gestione trasferimento file
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 09:42   #15
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da as10640 Guarda i messaggi
Quella è lentezza del PC remoto...
La risoluzione la imposti andando nel flag "opzioni"
e come posso velocizzarlo?
è davvero molto lento...

per la risoluzione ho controllato nelle opzioni ma è settata giusta a 32 bit, poi però vado nel desktop remoto ed è a 16 bit.
Oltretutto nel pannello delle impostazioni video del pc remoto mi comapre come una possibilità la risoluzione di 1920X1200 @16 bit e mi mancano tutte le altre a scendere...
inoltre ho notato che saltuariamente mi cade la connessione di rete, cosa può essere?
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 09:46   #16
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da prete01 Guarda i messaggi
Io valuterei l'utilizzo di qualcosa di meglio che il desktop remoto di windows xp (anche perche' sulla home edition non c'e'):
UltraVNC
RealVNC
TightVNC

Scegli tu, ma me piacciono un po' tutti pero' UltraVNC e' opensource e lo preferisco. Alcuni di questi hanno anche lo scaler che ti permette di ridimensionare l'area del desktop remoto.
L'ho scaricato ora, ma ho un po' di timore: il pc client ha su il firewall hardware Nvidia, che è un po' "permaloso", non vorei fare qualche casino da cui poi non riesco più a cavarmi..
saranno compatibili sto firewall con questo software?
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 13:22   #17
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
L'ho scaricato ora, ma ho un po' di timore: il pc client ha su il firewall hardware Nvidia, che è un po' "permaloso", non vorei fare qualche casino da cui poi non riesco più a cavarmi..
saranno compatibili sto firewall con questo software?
mai avuto problemi con vnc e firewall hardware

al massimo devi nattare le porte se vuoi fare accessi in remoto da wan

e poi qualunque cosa succeda disinstalli il software e hai finito
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 14:49   #18
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
mai avuto problemi con vnc e firewall hardware

al massimo devi nattare le porte se vuoi fare accessi in remoto da wan

e poi qualunque cosa succeda disinstalli il software e hai finito
Ok, grazie del cordiale e prezioso aiuto, ora provo, sperem...
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 16:37   #19
prete01
Senior Member
 
L'Avatar di prete01
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Latina
Messaggi: 876
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
L'ho scaricato ora, ma ho un po' di timore: il pc client ha su il firewall hardware Nvidia, che è un po' "permaloso", non vorei fare qualche casino da cui poi non riesco più a cavarmi..
saranno compatibili sto firewall con questo software?
Ecco, disinstallalo seduta stante, in passato era responsabile di schermate blu a go go. Anch'io ho un NFORCE4 ma io ho solo installato i driver della scheda di rete e niente piu'.
__________________
Processore:Intel i7 3770 skt.1155 ,Scheda madre: Asrock z77 pro4 16 GB DDR3,Hard-disk: samsung 850 evo 500gb,Scheda video: Nvidia 680
prete01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 16:45   #20
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
però continuo ad avere il problema della risoluzione video a 16 bit, e la lentezza della rete fa paura...
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Molte novità per MongoDB: version...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Google Pixel 10 con sconti super: ecco q...
Apple Mac mini con chip M4 a soli 598€ s...
DJI firma la rivoluzione: ecco il Mini 5...
Si spara in Friuli Venezia Giulia, ma so...
Trasformare una sigaretta elettronica us...
Addio ai clic inutili: arriva l'app Goog...
L'autobus elettrico interurbano di Merce...
Il PPE contro il Green Deal: 'Salviamo l...
AMD lancia in segreto quattro nuovi Ryze...
Maxi blitz contro lo streaming pirata: u...
PS5: oggi l'update che introduce il Powe...
Tesla apre le vendite del Cybertruck neg...
realme Watch 5: il nuovo smartwatch arri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v