|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Milano
Messaggi: 1184
|
CPU 64 bit Vs 32 bit - Situazione nel 2007
Ciao a tutti, forse si è già discusso di questa cosa, ho cercato per un pò ma non ho trovato quello che cercavo.. Parlavo con un mio amico dei vantaggi che hanno l'architettura 64 e 32 bit.. e anche del fatto che si è parlato molto a livello teorico, ma in pratica i risultati sono pochi, o comunque non come sperati.. Visto che intel con i core 2 duo (a differenza dei core 2) ha aggiungo il supporto delle instruzioni a 64 bit, vorrei vedere e sentire esperienze, di chi usa sistemi a 64 bit, e quanto è cambiato
Se effettivamente questa architettura è valida, o se è solo una trovata commerciale
__________________
Presente sul web da più 20 anni... Affari svolti sul nostro mercatino HWUpgrade. Feedback di Ebay. Se non rispondo celermente via MP, potete cercarmi su: WhatsApp
Ultima modifica di Izzarazzu : 26-09-2007 alle 18:51. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
la cpu a 64 bit è l'unico modo per gestire 4 GB e oltre di ram, e questa non è una trovata commerciale.
i sistemi operativi col supporto nativo a 64 bit ci sono, e di questo non ci si può lamentare; invece le applicazioni compatibili sono tante, ma quelle veramente ottimizzate mi sembrano ancora scarse.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Milano
Messaggi: 1184
|
Già e questo è quello che sapevo anche io.. io vorrei vedere gente che usa veramente s.o a 64 Bit e con applicazioni, che vantaggi anno.. cioè sentire esperienze.. io avevo provato al tempo dell'Athlon 64, con winXP 64 Bit, XviD compilati per 64 Bit e VDub a 64 bit, risultato? la compressione digitale era migliore sul 32 Bit
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:42.










Presente sul web da più 20 anni... Affari svolti sul nostro mercatino 








