|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 612
|
quali maser ritenete più validi ai fini occupazionali per i laureati in economia?
Parlate se avete avuto esperienze in tal senso
grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Piacenza - Bergamo
Messaggi: 1688
|
MBA possibilmente negli USA altrimenti lascia perdere.
__________________
Good Kitty: "Jo'z heer!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 612
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 291
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
|
Diritto tributario, non come cosulente ma come responsabile d'azienda. Ce ne sono pochissimi e sono molto richiesti dalle aziende medio-grandi.
Gli MBA servono solo se sei già su un trampolino di lancio in carriera (p.e. dirigente e vuoi diventare CFO), da neoassunto non servono ad una cippa.
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare" "Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 291
|
Quote:
![]() Questo per quanto riguarda gli MBA, ma non i master europei, giusto? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
|
I master americani non sono equiparati per legge alle lauree specialistiche in Italia?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Piacenza - Bergamo
Messaggi: 1688
|
Quote:
Si ma ci sono molti altri requisiti che dipendono anche dalla prestigiosità di chi offre il Master: ottima conoscenza della lingua inglese (e quando dico ottima intendo veramente ottima, non l'"inglese fluente" che tutti scrivono sul curriculum ![]() Come tutti i master dopotutto, a meno che non sia l'azienda che intende assumerti a pagartelo.
__________________
Good Kitty: "Jo'z heer!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
|
l'MBA e' un master post-experience, 2 anni se in un ottima azienda o molti di piu' se il track record non e' d'eccellenza.
Per problemi piu' terra terra (mi sono laureato e non trovo lavoro) la Bocconi fa una pletora di master pre-experience che sono utili per rilocarsi a milano e trovare un lavoro se si arriva da altrove. Ovviamente poi non e' che ti si aprano le porte del paradiso, farai uno stage e poi ti assumeranno con uno stipendio dignitoso ma non superlativo. Costano sui 10000 mi pare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
![]() questo? ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Lissone (MB)
Messaggi: 3756
|
Per un neolaureato, nessuno. E' veramente pienissimo di neolaureati con master sul mercato, ormai non è più nemmeno un plus.
Come è già stato detto l'unico master effettivamente valido è quello fatto dopo un tot di anni di esperienza lavorativa. Non necessariamente negli USA, ci sono parecchie università europee molto valide. Io ad esempio voglio fare un master alla Insead, tra un paio d'anni (lavoro già da 5). Se invece si vuole fare un master in Italia (sempre dopo una certa esperienza lavorativa), non va preso come un accrescimento tecnico, ma come il modo migliore per ampliare il proprio network di conoscenze professionali. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:42.