Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2007, 23:35   #1
Raddy
Senior Member
 
L'Avatar di Raddy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 611
intel Core 2 Duo E6550 o Athlon 64 X2 6000+?

Sono in procinto di assemblare il mio nuovo PC e leggendo i vari test online sono indeciso su quale CPU e relativa scheda madre prendere...

Io sono orientato verso un intel Core 2 Duo E6550 abbinato ad una scheda madre GIGABYTE 965P-DS3 con 2x1GB di RAM DDRII 800Mhz Kingston, ma vedendo i test online sembra che l'Athlon 64 X2 addirittura nella versione 5600+ tenga testa all'E6550 e considerando il fatto che l'E6550 Boxato lo pago 154€ e il 6000+ Boxato 150€ non so più cosa comprare...

Aiutatemi!

Grazie in anticipo a tutti
Raddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 23:42   #2
Ippo 2001
Senior Member
 
L'Avatar di Ippo 2001
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 羅馬(伊太利亜) Romano de roma ... co la puzza sotto la coda !!! 180 trattative tutte perfette !!!
Messaggi: 15904
Quote:
Originariamente inviato da Raddy Guarda i messaggi
Sono in procinto di assemblare il mio nuovo PC e leggendo i vari test online sono indeciso su quale CPU e relativa scheda madre prendere...

Io sono orientato verso un intel Core 2 Duo E6550 abbinato ad una scheda madre GIGABYTE 965P-DS3 con 2x1GB di RAM DDRII 800Mhz Kingston, ma vedendo i test online sembra che l'Athlon 64 X2 addirittura nella versione 5600+ tenga testa all'E6550 e considerando il fatto che l'E6550 Boxato lo pago 154€ e il 6000+ Boxato 150€ non so più cosa comprare...

Aiutatemi!

Grazie in anticipo a tutti
dipende molto dall'uso che ne faresti del pc. magari prima di decidere per uno o l'altro prova ad indicarci che uso faresti del tuo nuovo pc ??
Ippo 2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 00:43   #3
Mac2501
Junior Member
 
L'Avatar di Mac2501
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Rimini
Messaggi: 22
..scusate se mi intrometto, ma anchio sono nella stessa situazione di scelta di Raddy, personalmente l'uso che ne farei sarebbe prevalentemente ludico ed inoltre non owerclokko...pur sapendo che attualmente la piattaforma Intel sarebbe forse da preferire, il dubbio che mi assilla rispetto ad AMD sarebbe il poter usare una MB AM2 potenzialmente compatibile con i Phenom (almeno mi pare di aver capito così) dal costo sufficientemente inferiore (attorno ai 70 euro all'incirca in negozio, no web) rispetto ad Intel...

p.s.
(..Un saluto a tutti, è il mio 1° post, ma sono diversi anni che vi seguo ed apprezzo il vostro "lavoro"... )

AMD64 3800Venice-Gigabyte GaKfn9-1gb V-Data-Saphire x1900xt
Mac2501 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 00:45   #4
Grey 7
Senior Member
 
L'Avatar di Grey 7
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 10899
se non fai oc io andrei su amd. Spendi di meno in cpu e mobo e hai prestazioni equivalenti. Guardati l'ultimo articolo di questo sito che è lampante
__________________
BAU! Case: Corsair Graphite 600T silver PSU: Seasonic G-650 CPU: Intel 2500k Cooler: Corsair H100i Main: Biostar TZ77XE4 RAM: 4x2 gb Corsair vengeance ddr3 1600mhz low profile VGA: nVidia Evga GTX 1070 FTW Gaming Acx 3.0 8GB Audio: Asus Xonar D2+SennheiserPC 350 Special Edition 2015 HDD: Samsung 840 250GB+WD black 1tb sata3+samsung 500gb+lacie 1tb Monitor: LG IPS235P-BN S.O: Windows 10 Pro x64 M&K: Logitech g19+g500
Grey 7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 01:23   #5
Mac2501
Junior Member
 
L'Avatar di Mac2501
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Rimini
Messaggi: 22
..si Grey l'articolo l'avevo letto, come avevo letto tutti i post riguardanti i Phenom, l'unico dubbio che mi rimaneva è se era conveniente prendere alla fine una piattaforma AMD AM2 dove ancora non si sa di preciso (almeno credo) che ci sia una "completa" compatibilità rispetto ai Phenom e più precisamente rispetto alle MB AM2+....se qualora questa compatibilità fosse al 100% riguardo alle AM2, risparmiare qualche decina di euro alla fine non mi dispiacerebbe...
Mac2501 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 10:36   #6
Ippo 2001
Senior Member
 
L'Avatar di Ippo 2001
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 羅馬(伊太利亜) Romano de roma ... co la puzza sotto la coda !!! 180 trattative tutte perfette !!!
Messaggi: 15904
beh io per me ho un sistema core2 e devo dire che va benissimo. ma ho anche provato un sistema equivalente su base AM2 (4000x2) e nell'uso normale non ho visto diferenze, l'unica differenza sostanziosa era nella compressione in divx dove il sistema intel volava con FPS altissimi mentre il sistema AMD si attestava a metà del valore intel ... ma se non fai molta compressione non penso sentiresti la differenza.
Ippo 2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 11:48   #7
Mac2501
Junior Member
 
L'Avatar di Mac2501
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Rimini
Messaggi: 22
...non faccio compressione video, gioco al 90%...ma la titubanza è relativa al discorso: prendo processore AMD64 5600 o 6000 (a fine carriera) e relativa mobo AM2 che non supporterà (penso) totalmente i Phenom ma il tutto con una differenza di prezzo che si attesta sui 70/90 euro rispetto ad un 6550 Intel ed una mobo p35 che avranno una espandibilità maggiore e forse un pò più duratura...

..cmq. nel caso si sa + o -quando dovrebbero essere messe in commercio le MB AM2+?
Mac2501 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 12:11   #8
Ippo 2001
Senior Member
 
L'Avatar di Ippo 2001
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 羅馬(伊太利亜) Romano de roma ... co la puzza sotto la coda !!! 180 trattative tutte perfette !!!
Messaggi: 15904
Quote:
Originariamente inviato da Mac2501 Guarda i messaggi
...non faccio compressione video, gioco al 90%...ma la titubanza è relativa al discorso: prendo processore AMD64 5600 o 6000 (a fine carriera) e relativa mobo AM2 che non supporterà (penso) totalmente i Phenom ma il tutto con una differenza di prezzo che si attesta sui 70/90 euro rispetto ad un 6550 Intel ed una mobo p35 che avranno una espandibilità maggiore e forse un pò più duratura...

..cmq. nel caso si sa + o -quando dovrebbero essere messe in commercio le MB AM2+?
secondo me per giocare ti basta un 4000 con una mobo discreta da una 70 di € ma una buona video diciamo una 8800 ... e ovviamente una bel quantitativo di ram per essere al riparo ... alla fine secondo me risparmi più di 100€
Ippo 2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 17:50   #9
fuocoz
Senior Member
 
L'Avatar di fuocoz
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
"Posso utilizzare una CPU K10 socket AM2+ su socket AM2?

Si!
Le future CPU K10 socket AM2+ possono essere montati sul vecchio socket AM2.
La sola limitazione sta nell' Hypertransport 3.0; dato che il socket AM2 non lo gestisce, la CPU setta la velocità dell' Hypertransport alla versione 1.0.
Inoltre non sarà possibile usare lo split power plane (Clicca qui) in quando il socket AM2 non possiede questa caratteristica.
E' comunque imperativo avere il bios adatto, che verrà rilasciato dal produttore della scheda mamma."


"Posso utilizzare una CPU K8/K9 socket AM2 sul socket AM2+

Si!
La sola limitazione sta nell' Hypertransport 3.0; dato che la CPU K8/K9 socket AM2 non lo gestisce, il chipset setta la velocità dell' Hypertransport alla versione 1.0."

Dai un occhio al 3d uffi sui phenom

Cmq imo dovresti informarti un po quando usciranno le mb am2+ e se è a breve prendere una di quelle con un 5600
Nonostante tutti i vari disfattismi su amd tutti i bench di HU dimostrano chiaramente che è un ottima cpu ideale per giocare e se non si ha intenzione di fare oc.
Inoltre sempre su HU in un articolo si vedeva chiaramente che in alcune applicazioni il 5600 va meglio del 6000 per la ram in sincrono
fuocoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 17:55   #10
Raddy
Senior Member
 
L'Avatar di Raddy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 611
Bhe a questo punto direi proprio che prenderò il 5600+... ma che intendi per RAM in sincrono? Io prenderei il 5600+ e lo accoppierei a due banchi di RAM DDRII da 800Mhz in Dual Channel... non vanno bene?

E ancora, con quella CPU (5600+) mi conviene prendere una scheda madre con quale chipset, calcolando che non devo OC e principalmente ci giocherò (a giochi abbastanza pesantini anche se non pretendo troppo) con una X1950XTX 512MB GDDR4?

Grazie anciora a tutti!
Raddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 18:41   #11
Raddy
Senior Member
 
L'Avatar di Raddy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 611
Io abbinerei il 5600+ a questa scheda madre: ASROCK ALIVESATA2-GLAN con chipset VIA K8T890 CF insieme alla X1950XTX che già vi ho detto, che dite va bene, calcolando che devo solo giocarci con un 19"?

E ancora, i 2GB di RAM li prendo 667Mhz o 800Mhz, calcolando che non overclocckerò la differenza di prezzo tra le due è giustificata?

Grazie ancora
Raddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 19:21   #12
Grey 7
Senior Member
 
L'Avatar di Grey 7
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 10899
quel chipset via non è che mi piaccia molto
__________________
BAU! Case: Corsair Graphite 600T silver PSU: Seasonic G-650 CPU: Intel 2500k Cooler: Corsair H100i Main: Biostar TZ77XE4 RAM: 4x2 gb Corsair vengeance ddr3 1600mhz low profile VGA: nVidia Evga GTX 1070 FTW Gaming Acx 3.0 8GB Audio: Asus Xonar D2+SennheiserPC 350 Special Edition 2015 HDD: Samsung 840 250GB+WD black 1tb sata3+samsung 500gb+lacie 1tb Monitor: LG IPS235P-BN S.O: Windows 10 Pro x64 M&K: Logitech g19+g500
Grey 7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 19:40   #13
Raddy
Senior Member
 
L'Avatar di Raddy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 611
Eh infatti ho letto in giro che non è il massimo e che ha anche dei problemi con gli Athlon X2, che mi consigliate allora come chipset di fascia media e relativa scheda madre?
Raddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 20:10   #14
billuzzo
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 761
Ciao x non spendere molto sulla mainboard puoi prendere una ABIT AN52 AMD AM2+DDR2 800+nFORCE 520 che costa sui 65 Euro.

Ciao
billuzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 20:23   #15
fuocoz
Senior Member
 
L'Avatar di fuocoz
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
Da quel che ho capito leggendo i vari articoli il 5600 sfrutta appieno le ram ddr2 800mhz mentre il 6000 no per una questione di divisore.

Per la sk madre non ci capisco molto per quel che riguarda amd...
fuocoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 20:28   #16
Grey 7
Senior Member
 
L'Avatar di Grey 7
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 10899
Quote:
Originariamente inviato da Raddy Guarda i messaggi
Eh infatti ho letto in giro che non è il massimo e che ha anche dei problemi con gli Athlon X2, che mi consigliate allora come chipset di fascia media e relativa scheda madre?
potresti prenderti anche una "vecchia" mobo con nforce 4 ultra tipo la abit kn9 che è molto buona. O sennò vai sulla serie nforce 5, quella citata da billuzzo non è male.
__________________
BAU! Case: Corsair Graphite 600T silver PSU: Seasonic G-650 CPU: Intel 2500k Cooler: Corsair H100i Main: Biostar TZ77XE4 RAM: 4x2 gb Corsair vengeance ddr3 1600mhz low profile VGA: nVidia Evga GTX 1070 FTW Gaming Acx 3.0 8GB Audio: Asus Xonar D2+SennheiserPC 350 Special Edition 2015 HDD: Samsung 840 250GB+WD black 1tb sata3+samsung 500gb+lacie 1tb Monitor: LG IPS235P-BN S.O: Windows 10 Pro x64 M&K: Logitech g19+g500
Grey 7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 20:35   #17
CVW
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 95
meglio la asrock alivenf6g-vsta
CVW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 21:38   #18
Raddy
Senior Member
 
L'Avatar di Raddy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 611
Si ma la ALiveNF6G-VSTA ha anche la VGA integrata che a me non interessa... magari non sarebbe meglio una mobo senza VGA integrata e magari un migliro chipset e anche FireWire ad esempio?
Raddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 21:42   #19
Raddy
Senior Member
 
L'Avatar di Raddy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 611
Questa mi sembra molto buona ASRock ALiveXFire-eSATA2 monta chipset AMD 480X CrossFire, oppure la ASRock ALiveNF5-eSATA2+ che monta chipset nForce 520, che dite?

Ultima modifica di Raddy : 02-09-2007 alle 21:45.
Raddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v