Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-08-2007, 11:55   #1
alesina
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 20
problemi sull'avvio Windows Xp su pc con debian/xp

Ciao a tutti quanti!
Possiedo un fisso con le seguenti caratteristiche:
PIII 750 mhz
378 mb ram pc133 sdramm
hd totale 160 GB (due hd uno è l'orginale l'altro è maxtor) di cui:
a) 90 Gb per windows xp home
b) 30 per debian
c) i restanti 40 per una partizione fat32 in cui metterci i dati comuni per debian e windows.

Fino a qualche tempo fa il pc funzionava benissimo su debian, mentre su xp dopo alcune ore di lavoro notavo un rallentamento notevole, anche nelle aperture di semplici cartelle. In seguito windows non è più riuscito a riavviarsi, restituendo una schermata che diceva:

Quote:
manca o è danneggiato il seguente file Windows/system32/hal.dell
A quel punto ho pensato che il modo più facile per risolvere la cosa potesse esser entrare nell'ultima configurazione funzionanente o per lo meno in modalità provvisoria per vedere un pò cosa poteva esser successo. Purtroppo non era possibile entrare nei comandi per effettuare sta scelta. Quindi ho preso il cd di windows e ho tentato un ripristino del so. Sembrava che tutto fosse andato bene, avvio il pc, installo giusto un paio di programmi essenziali:
Active virus shield, look'n'stop, vlc, messenger e un browser giusto per usarlo nella navigazione. L'antivirus, appena installato, mi chiede una scansione totale del sistema e gliela faccio fare. Verso il 93% della suddetta scansione noto che AVS sembra essersi bloccato..ovvero i file che scansione cambiano ma resta sempre fermo al 93%. Erano le 3 di notte così, visto che ero stanca, ho deciso di mollarlo e l'ho spento, nonostante non avesse concluso.
Il giorno dopo avvio il pc e gli faccio riprendere la scansione ma appena gli do l'ok il pc si riavvia da solo. Dopodichè al nuovo riavvio mi richiede di nuovo se voglio riprendere la scansione: un nuovo ok, un nuovo riavvio automatico.
Unico problema: al 4° riavvio il pc non si riavvia più, ovvero si blocca restituendo la classica schermata:

Quote:
"Modalità provvisoria, modalità provvisoria con rete, modalità provvisoria con prompt dei comandi....bla bla....avvio normalmente di windows"
Ovviamente, qualunque scelta faccia, il pc non parte comunque. Siccome linux era stato installato DOPO windows, quando ho formattato windows c'è stata ovviamente una sovrascrizione del bootloader. A sto punto mi chiedevo:
1) devo riformattare tutto togliendo tutte le partizioni e provare a rifarle reinstallando prima linux cosicché linux mi sovrascriva il bootloader di win e possa quindi modificare il menu.lst da debian?
2) devo provare con un cd autoavviabile di Gparted? Se sì qualcuno mi spiega come fare? Ho provato e non mi va!

Scusate le troppe domande e grazie in anticipo. Ciao!!
__________________
La vita non è facile, ma a volte basta un complice e tutto è già più semplice! (Vasco Rossi, 1987)
alesina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v