|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 431
|
Come eliminare la partizione di sistema? (la partizione di avvio è un'altra..)
Ho tre HD.
In uno c'è Windows XP (unico e solo S.O. installato). Sugli altri ho solo dati.. tra cui uno che me lo vede come partizione di sistema. Infatti quest'ultimo mi è impossibile formattarlo. In gestione disco: ![]() La partizione C: "Emergenza" me la vede come unità di sistema. In quell'HD io non vedo file di sistema neanche se abilito l'opzione per vedere i file nascosti. Ma se uso Nero 7.. li vedo (le uniche cartelle personali di dati sono quelle rigate in nero)![]() Altre considerazioni: Se formatto l'HD dove ho il S.O. (E: Avvio) e lo rinstallo (sempre in E: ), il problema persiste e rimane. Domandone finale: Come risolvo? E poi i file di sistema non dovrebbero essere nell'unità di boot (cioè E: )? Ah se mi chiedete come è successo non me lo ricordo, ho questo problema da eoni.. Domanda secondaria di pura curiosità: La fantomatica partizione di sistema è colorata di color catarro in gestione disco, la legenda mi indica che è un "volume semplice".. chevvordì? ![]() Un grazie anticipato. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Di Castellamonte-To....ma con il Salento nel cuore!
Messaggi: 27754
|
Ma..sono 3 hd? o...3 partizioni su 1 solo hd?
__________________
Trattative positive= oltre 1300 utenti.= http://oldfield-ilsalentino.blogspot...hwupgrade.html |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 431
|
3 HD. L'unico HD partizionato è il primo in alto (Avvio e Temporanei).
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
|
Sicuro che su c: non ci siano files di boot? Win parte sempre dall'unità c:, anche se la dir di win stà su un'altro disco...
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 431
|
Ma infatti io l'ho detto che su C: ci sono i file di sistema, tra cui il boot
Ma questa comunque non la sapevo, che windows installa COMUNQUE i file di boot sulla C: anche se la destinazione di install ha un'altra lettera.. ma perchè? Comunque, visto che non installerei Windows sulla C: che è adesso ma sulla E: (essendo un HD molto più capiente), risolverei cambiando la lettera della C in E (o altra lettera) e dare alla E (dove installerei windows) la C? E come faccio? ![]() Vado in gestione disco, cambio la lettera? Rischio niente? Ma anche così i file continueranno ad essere sulla C che è adesso.. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
|
Nell'immagine che hai postato hai scritto che i files di boot li hai su E e che C è solo disco dati. Win installa i files di boot sulla prima unità hs predefinita, che è appunto C. Non puoi cambiare semplicemente l'assegnazione, ti sputtanerebbe win. Se hai intenzione di reinstallare ti conviene lasciare collegato SOLO l'hd su cui andrà a finire Win in modo che venga settato come C, dopo attacchi gli altri HD e gli assegni le lettere che vuoi.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:57.











(le uniche cartelle personali di dati sono quelle rigate in nero)









