|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Ovada (AL)
Messaggi: 4099
|
P4 2,4 Northwood, OC & Temp?
Salve a tutti, ieri sera, con l'aiuto via msn di un amico, mi sono apprestato a fare il mio primo OC sul muletto:
P4 2,4 Northwood Mobo MSI 845GE Ram 2*512 Kingston PC3200 400Mhz Direi che tutto sommato le cose sono andate abb bene x essere la prima volta, il procio è salito senza particolari problemi sino a 3GHz, dopodichè orthos ha dato errore dopo 11 minuti... L'amico mi dice di alzare il vcore, vado a controllare e da bios lo trovo a 1.525, cmq lo alzo a 1.55 (step fissi 1.525 -> 1.550 -> 1.575 etc sul mio bios) e riprovo, tenendo monitorato a schermo il vcore con Everest Ultimate Edition 2007, tutto bene sino ai 15min di orthos, bippa e si stoppa...inoltre il vcore era altalenante da 1.47 a 1.49... Il mio amico ha ipotizzato che potrebbe essere l'alimentatore a non farcela (alim d quelli inclusi col case, su cui non c'e' scritto nulla, nemmeno quanti W è...), qualcuno mi sa dire se effettivamente può essere quello o quali potrebbero essere i problemi? Inoltre come temp a 3GHz e vcore 1.550 da bios ho 32° mobo e 59° cpu stabili, come sono? Ed un P4 Northwood sino a che temp si può alzare senza rischiare il fritto misto? Grazie anticipatamente dell'aiuto ![]()
__________________
Corsair Obsidian 250D ITX | Intel SB i7 2600k | Corsair Hydro H100i | Asrock Z77E-ITX | 2*8GB GSkill RipjawsX 1866 | Asus GTX 770 DC2OC | Samsung 840 PRO 256GB | WD Green 2TB | Corsair HX850 Ultima modifica di JJ McTiss : 27-06-2007 alle 10:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19328
|
prima di toccare tutto
![]() ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19328
|
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Ovada (AL)
Messaggi: 4099
|
Mmm dici sia meglio non esagerare insomma ed a che "quota" pensi mi dovrei fermate x evitare rischi?
Circa il discorso dei bus pci/agp cmq, il mio amico me l'ha fatta togliere automatico e settare manualmente (anche se adesso non ricordo a quanto ![]() Cmq nella pausa pranzo ho smontato 1 attimo l'alimentatore ed ho visto che è da 300W, a questo punto immagino sia proprio lui il motivo x cui il sistema non è stabile a 3Ghz, vero?
__________________
Corsair Obsidian 250D ITX | Intel SB i7 2600k | Corsair Hydro H100i | Asrock Z77E-ITX | 2*8GB GSkill RipjawsX 1866 | Asus GTX 770 DC2OC | Samsung 840 PRO 256GB | WD Green 2TB | Corsair HX850 Ultima modifica di JJ McTiss : 27-06-2007 alle 13:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19328
|
be' dipende che ali e'?Cioe' quanti ampere sono scritti sulla linea +12v?(300W sono pochini
![]() Cmq: "Quelli generalmente più performanti sono i chipset Intel di cui segnalo: 865 e 875 (ottimi per socket 478 e 775 con AGP) 915, 925X, 945 e 955 (per socket 775, con pci-e) 975X (top di gamma 775 molto performante e costoso) 965 (buone prestazioni, ottimo per le cpu che richiedono bus altissimi in overclock. es. Core 2 E6300/E6400) Inoltre: Nvidia 680i : chipset di recente introduzione, fornisce ottime prestazioni ma è molto costoso Tutti i chipset sopraccitati sono dotati di FIX che consentono di mantenere le frequenze dei bus AGP, PCI e PCI-E entro gli standard, evitando il rischio di instabilità o danni ai componenti collegati ad essi (Schede video, audio, hard disk…) Nota: I chipset 845 e 848 sono poco performanti e poco inclini all’overclock nonché privi di FIX. " ripreso dalla guida che ti ho postato
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19328
|
probabilmente la mobo del tuo amico avra' chipset l'865/875..
"ATTIVARE I FIX Se la vostra scheda madre è dotata di slot AGP dovrete settare AGP FREQUENCY a 67Mhz. Se la vostra scheda madre è dotata di slot PCI-E dovrete settare PCI-E FREQUENCY a 101MHz. Può anche presentarsi la frequenza di 33.3Mhz che è quella del pci tradizionale…anche questo è un metodo per attivare i fix su alcune schede madri. Importante : lasciando la frequenza su “auto” i fix non si attivano. Utilizzando le frequenze rispettivamente di 66Mhz o 100Mhz su alcune schede madri i fix potrebbero non risultare attivati o limitanti nel salire in overclock."
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19328
|
Quote:
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Ovada (AL)
Messaggi: 4099
|
Avevo letto quella guida, cmq ti ringrazio della segnalazione
![]() Circa il discorso dei FIX quindi, settandoli così non dovrei correre rischi anche alzando la cpu, al limite il procio non è stabile e torno indietro o alzo leggermente il Vcore, giusto? Circa l'alim effettivamente è piccolino e soprattutto una qualche sottomarca (mai sentita) xciò...se non erro cmq sul canale +12v sono segnati 0.16 ampere...come sono? Se non ricordo male avevo letto che dovrebbero essere almeno 0.18 x assicurare un buon overclock o sbaglio?
__________________
Corsair Obsidian 250D ITX | Intel SB i7 2600k | Corsair Hydro H100i | Asrock Z77E-ITX | 2*8GB GSkill RipjawsX 1866 | Asus GTX 770 DC2OC | Samsung 840 PRO 256GB | WD Green 2TB | Corsair HX850 Ultima modifica di JJ McTiss : 27-06-2007 alle 13:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19328
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19328
|
ti ricopio tutta la guida?
![]() "Importante è anche l’alimentatore, controllate sull’etichetta potenza e amperaggi (specialmente sulla linea + 12v)…devono esserci almeno 25A (oppure 16° per linea se l’alimentatore è dotato di due o più linee a 12V) per un sistema medio…se associato a cpu Dualcore e schede video di ultima generazione servirà ancora più potenza. "
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Ovada (AL)
Messaggi: 4099
|
![]() ![]() Stasera mi faccio prestare un alimentatore da 400W (controllo gli ampere sulla linea 12v ![]() ![]() Cmq x testare la stabilità x ora ho usato Orthos...appena riesco a trovare dei settaggi adeguati farò test in full x alcune ore e vediamo se regge. Grazie x le indicazioni e scusa la mia niubbaggine, ma sono al primo OC ![]() Ultima cosa, sai mica dirmi a che temp massime in full può lavorare il mio procio? X un settaggio in dayli insomma...xchè ho letto pareri molto discordanti, che vanno dai 60/65° sino ai 70/75...e 10° non sono pochi direi...
__________________
Corsair Obsidian 250D ITX | Intel SB i7 2600k | Corsair Hydro H100i | Asrock Z77E-ITX | 2*8GB GSkill RipjawsX 1866 | Asus GTX 770 DC2OC | Samsung 840 PRO 256GB | WD Green 2TB | Corsair HX850 Ultima modifica di JJ McTiss : 27-06-2007 alle 16:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19328
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ottimo dissi altrimenti uno zalman ![]() o ![]() o simili. Le temp sono altine 75gradi in full sono abbastanza ma non estreme ma preoccupanti, i 60gradi in idle sono molto preoccupanti ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19328
|
ecco a quanto stavo
![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19328
|
il massimo ottenuto con una asssrocca
![]() ![]() e il mio muletto Northwood: ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Ovada (AL)
Messaggi: 4099
|
Bhè sull'altro pc ho uno Zalman 9500 e non è male, se decido di prendermi il thrmalright Ultra 120 Extreme (in autunno, però) magari lo Zalman lo passo sul Northwood
![]() Cmq mi sono spiegato male, quelle che ho riportato sono le temp massime di esercizio che ho letto in rete dei p4 northwood (ma quali sono quelle corrette?). Le mie temp invece sono sui 37/38 in idle e 59 in full (a 3Ghz e con Vcore 1.550), che direi sono buone...almeno credo ![]() Viste le temp ipotizzavo di poter salire ancora 1 po', ma bisogna vedere se alim e mobo lo consentono...
__________________
Corsair Obsidian 250D ITX | Intel SB i7 2600k | Corsair Hydro H100i | Asrock Z77E-ITX | 2*8GB GSkill RipjawsX 1866 | Asus GTX 770 DC2OC | Samsung 840 PRO 256GB | WD Green 2TB | Corsair HX850 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19328
|
le ram che hai sicuramente si
![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19328
|
prova con 3dmark 99
![]() ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Ovada (AL)
Messaggi: 4099
|
Ok, stasera mi sono 1 po' dedicato al mio muletto ed alla fine come risultato ho ottenuto questo:
![]() con Vcore impostato da bios a 1.600v. Non ci capisco molto, come detto, di OC, ma non mi sembra male, sia dal punto di vista stabilità (al momento 1h e 45 di orthos) che di temperature...63/64 gradi sono tollerabili x un northwood o sbaglio? A me non sembrano male a @3240 ![]() Circa il discorso delle ram, al momento sono impostate così: ![]() vanno bene o dovrei modificare qualcosa? Il voltaggio è a default mentre le latenze originali erano 2,5/2/2/6...
__________________
Corsair Obsidian 250D ITX | Intel SB i7 2600k | Corsair Hydro H100i | Asrock Z77E-ITX | 2*8GB GSkill RipjawsX 1866 | Asus GTX 770 DC2OC | Samsung 840 PRO 256GB | WD Green 2TB | Corsair HX850 Ultima modifica di JJ McTiss : 28-06-2007 alle 01:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19328
|
![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Ovada (AL)
Messaggi: 4099
|
Quote:
![]()
__________________
Corsair Obsidian 250D ITX | Intel SB i7 2600k | Corsair Hydro H100i | Asrock Z77E-ITX | 2*8GB GSkill RipjawsX 1866 | Asus GTX 770 DC2OC | Samsung 840 PRO 256GB | WD Green 2TB | Corsair HX850 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:23.