Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2007, 20:58   #1
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
Kart a 4 tempi...briggs&stratton world formula

leggendo qua e là ho scoperto che la fik in collaborazione con la nota briggs&stratton, produttrice di motori industriali, ha dato il via tre o quattro anni fa ad un campionato con telai omologati e motore World formula appunto prodotto da B&S.
Il motore è un 206 cc con 16 cavalli, che non è niente male per divertirsi.
Sono abbastanza interessato perchè mi sa che con un paio di migliaia di euro puoi farti il mezzo completo, ma non ho trovato grandi informazioni. Sul sito della B&S nella sezione racing ci sono dei link morti, e non sono riuscito a capire quali sono le regole e se si fa ancora questo compionato per amatori e che costi ci sono.
Nessuno ne ha mai sentito parlare?
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 23:25   #2
))Lexandrus((
Senior Member
 
L'Avatar di ))Lexandrus((
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Torino
Messaggi: 2363
interessato
__________________
"Se pensi di avere tutto sotto controllo, vuol dire che non stai andando abbastanza forte" [Colin McRae]
))Lexandrus(( è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 23:32   #3
rc211v
Senior Member
 
L'Avatar di rc211v
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Verona
Messaggi: 2560
ad Ala (TN) dove vado io gira spesso un kart con motore 250 4t
il motore e' questo
http://www.technique-engineering.it/

e' il futuro
per il momento non va' piu' di me'

da quello che so' il campionato per ora e' tedesco
__________________
Il vero problema di microsoft è che non hanno gusto. non hanno gusto nella maniera più assoluta. Intendo in una maniera esagerata. Non pensano a idee originali e non mettono abbastanza cultura nei prodotti che fanno".Steve Jobs
mac mini M1, Iphone 
non comprerò mai + Pioneer

Ultima modifica di rc211v : 06-06-2007 alle 23:36.
rc211v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 12:39   #4
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
a Castelletto di branduzzo ho fisto girare dei 4T, non se se avessero i motori come quello linkato, anche se direi di no, erano meno raffinati e parlandone con il meccanico della pista me li ha sconsigliati perchè pesano 130 kg i kart con quei 4T. Niente da dire, una coppia mostruosa, uscivano dall'ultima curva e a metà rettilineo erano già a piena velocità.


A me il 4T dà una soddisfazione che il 2T si sogna, ha una spinta non paragonabile anche a pari potenza massima, e poi il rumore non è proprio in competizione

Comunque questi qui da 250 cc mi sembrano già troppo potenti per uso amatoriale, adesso vedo che c'è solo la versione racing che sta sui 30 cv, quella amatoriale magari sta sui 20-22, che però sono già tanti.

Uso spesso quelli da 7 cv da divertimento coi motori subaru o honda 200 cc e sono fiacchi, avere il doppio dei cavalli secondo me permette già di dover gestire la potenza (questi da 7 cv si usano a tutta, ovviamente )
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 17:24   #5
rc211v
Senior Member
 
L'Avatar di rc211v
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Verona
Messaggi: 2560
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
a Castelletto di branduzzo ho fisto girare dei 4T, non se se avessero i motori come quello linkato, anche se direi di no, erano meno raffinati e parlandone con il meccanico della pista me li ha sconsigliati perchè pesano 130 kg i kart con quei 4T. Niente da dire, una coppia mostruosa, uscivano dall'ultima curva e a metà rettilineo erano già a piena velocità.


A me il 4T dà una soddisfazione che il 2T si sogna, ha una spinta non paragonabile anche a pari potenza massima, e poi il rumore non è proprio in competizione

Comunque questi qui da 250 cc mi sembrano già troppo potenti per uso amatoriale, adesso vedo che c'è solo la versione racing che sta sui 30 cv, quella amatoriale magari sta sui 20-22, che però sono già tanti.

Uso spesso quelli da 7 cv da divertimento coi motori subaru o honda 200 cc e sono fiacchi, avere il doppio dei cavalli secondo me permette già di dover gestire la potenza (questi da 7 cv si usano a tutta, ovviamente )
se sei abituato a quelli noleggio sei fuori strada

il mio e' un 100, ne ha piu' di 30 di cv
i 125 passano i 40
__________________
Il vero problema di microsoft è che non hanno gusto. non hanno gusto nella maniera più assoluta. Intendo in una maniera esagerata. Non pensano a idee originali e non mettono abbastanza cultura nei prodotti che fanno".Steve Jobs
mac mini M1, Iphone 
non comprerò mai + Pioneer
rc211v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 12:34   #6
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
lo so che i 2T da gara passano i 40 cavalli, ma a me l'ebbrezza di un 4T che pompa mi avvince di più.
Comunque averne una ventina secondo me ti permette già di divertirti, sicuramente molto di più dei tagliaerba che uso di solito, che su un giro di pista freno per due metri e il resto tutto giù, e in curva ci muoiono pure sotto...
Mi sa che questo campionato "monomarca" quest'anno non lo hanno rifatto, non trovo info in merito
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 13:46   #7
))Lexandrus((
Senior Member
 
L'Avatar di ))Lexandrus((
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Torino
Messaggi: 2363
Per essere dei 250 4T sembrano molto buoni...però paragonarlo con un 125 2T a marce e come mettere una golf GTI contro una F1

cazz 120 Kg solo di motore sono troppi
__________________
"Se pensi di avere tutto sotto controllo, vuol dire che non stai andando abbastanza forte" [Colin McRae]
))Lexandrus(( è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 18:39   #8
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
120 kg erano quelli che ho visto io, questi sono enormemente più sviluppati ad hoc. Quelli che dico io avevano dei blocchi con basamenti ricavati dal pieno di non meno di 30x30 cm, senza uno scasso, un cubo di alluminio (spero...) con il cilindro attaccato sopra ma evidentemente poco raffinato. Questi sono dei bei motori (quelli postati da rc211V sembrano addirittura avere i coperchi della testa in magnesio, e sono molto belli anche a vedere, molto curati)
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 19:12   #9
))Lexandrus((
Senior Member
 
L'Avatar di ))Lexandrus((
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Torino
Messaggi: 2363
Ma quanto costa un motore del genere?

I
__________________
"Se pensi di avere tutto sotto controllo, vuol dire che non stai andando abbastanza forte" [Colin McRae]
))Lexandrus(( è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 19:22   #10
rc211v
Senior Member
 
L'Avatar di rc211v
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Verona
Messaggi: 2560
guarda che con 30cv ti diverti, 20 per me sono pochi
ci sono alcuni kart col motore da moto, non c'e' storia

considera che un telaio serio non ha le mille protezioni (e kili)
niente a che vedere col noleggio, qui stacchi eccome non puoi fare un giro tutto aperto, ti uccidi

quel motore 4t non pesa 120kg, ma sicuramente piu' del mio (domani o domenica lo peso, visto che devo smontarlo) perche gli andavo via
il mio kart totale pesa 70kg

P.s: hai visto la mia firma?
__________________
Il vero problema di microsoft è che non hanno gusto. non hanno gusto nella maniera più assoluta. Intendo in una maniera esagerata. Non pensano a idee originali e non mettono abbastanza cultura nei prodotti che fanno".Steve Jobs
mac mini M1, Iphone 
non comprerò mai + Pioneer

Ultima modifica di rc211v : 08-06-2007 alle 19:30.
rc211v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 20:10   #11
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
no, ma so cos'è un kart. Frequento spesso piste dove girano minimoto, minigp e kart, se le conosci, ma dubito dato che vai ad ala, sono le piste di Codogno, Castelletto di Branduzzo e Chignolo Po. In particolare a Castelletto i mezzi potenti hanno sfogo della loro rabbia.
Prima o poi faccio una sessione con un kart serio, ma purtroppo vogliono 50€ per dieci minuti e la cosa mi rode un po', è uno sport per ricchi. Tra qualche anno quando per fortuna esisteranno solo motori a 4 tempi che hanno una durata molto superiore ai 2T i costi si dimezzeranno (almeno). Sono contrario all'elitariato sportivo, c'è il massimo per chi se lo può permettere ma la tecnica permette cose molto buone anche con cifre non dico irrisorie ma abbordabili sì, non vedo perchè la categoria si ostina ad osteggiare l'ingresso dei piloti che vogliono divertirsi senza avere un papà direttore di banca che gira col Q7.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 20:23   #12
rc211v
Senior Member
 
L'Avatar di rc211v
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Verona
Messaggi: 2560
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
no, ma so cos'è un kart. Frequento spesso piste dove girano minimoto, minigp e kart, se le conosci, ma dubito dato che vai ad ala, sono le piste di Codogno, Castelletto di Branduzzo e Chignolo Po. In particolare a Castelletto i mezzi potenti hanno sfogo della loro rabbia.
Prima o poi faccio una sessione con un kart serio, ma purtroppo vogliono 50€ per dieci minuti e la cosa mi rode un po', è uno sport per ricchi. Tra qualche anno quando per fortuna esisteranno solo motori a 4 tempi che hanno una durata molto superiore ai 2T i costi si dimezzeranno (almeno). Sono contrario all'elitariato sportivo, c'è il massimo per chi se lo può permettere ma la tecnica permette cose molto buone anche con cifre non dico irrisorie ma abbordabili sì, non vedo perchè la categoria si ostina ad osteggiare l'ingresso dei piloti che vogliono divertirsi senza avere un papà direttore di banca che gira col Q7.
guarda io lo faccio per divertirmi, e se uno ha bene in mente questa cosa e' si costoso, ma non impossibile
c'e' chi spende d+ di alcol in un WE

per farti un esempio la pista costa 30e tutto il giorno (in moto spendevo 50 per 20minuti)
le gomme (io uso le bridgeston) 170/180 e durano 150gg tirati
revisionare il motore dopo 70litri 300euro (70 litri mi durano 6mesi, quindi lo rifaccio 3 volte in 2anni)
benza e olio
il kart comprarlo e' costato 2400e non nuovo

se uno non lo usa ogni settimana e' un costo tutto sommato accettabile

non conosco le piste tue, sono un po' fuori mano
sono d'accordo conta D+ la tecnica di guida e un telaio decente di un motore da millecv, io passo i 125 ed e' una soddifazione

cmq per il momento i 4t sono ancora un po' acerbi, se ne parlera' seriamente tra qualche anno
__________________
Il vero problema di microsoft è che non hanno gusto. non hanno gusto nella maniera più assoluta. Intendo in una maniera esagerata. Non pensano a idee originali e non mettono abbastanza cultura nei prodotti che fanno".Steve Jobs
mac mini M1, Iphone 
non comprerò mai + Pioneer
rc211v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 21:22   #13
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
concordo.


Sto purtroppo leggendo qua e la cose orripilanti del motore della B&S, tipo che NON HA LA POMPA DELL'OLIO! oppure che NON HA LE BRONZINE ergo la lubrificazione a sbattimento fa si che su piste con curvoni il motore va sicuramente in crisi di lubrificazione e che la durata dei manovellismi ne risente di brutto.
Ho visto che in germania usano dei bellissimi motori 250cc che stanno sui 40 cavalli, ma a prezzi assurdi, dai 3.000 euro in su. Purtroppo finchè qualcuno non si mette in testa di fare una produzione in serie, seppur piccola, ma comunque di qualche migliaio di motori l'anno, i costi rimarranno alti. Sarebbe carino se aprilia, o ducati, perchè no (ma c'è il guzzo del desmo che non sarebbe applicabile) ducati facessero un motore polivalente di 250-300cc con limitatore per uso stradale (20-22 cavalli andrebbero BENISSIMO per delle moto leggere e divertenti per neofiti o donne) e liberi, o limitati più alti, per raggiungere una trentina di cavalli e per permettere l'uso in pista. Alla fine un motore di quella cilindrata è sufficientemente compatto per essere installato su una moto con modifiche molto lievi, fondamentalmente gi attacchi al telaio, e su un kart.Anche la principale problematica, la lubrificazione, risente degli stessi problemi, sicuramente un carter umido è la scelta obbligata per avere costi accettabili, ma una coppa in grado di garantire il pescaggio sospetto che possa essere idoea ad entrambi gli utilizzi. Alla fine la moto in curva rolla, quindi il problema maggiore lo si ha nella fase di accelerzione/frenata, che nel kart è sì importante ma non secondo all'accelerazione laterale.

Avere i soldi da investire sarebbe probabilmente una bella scommessa, basterebbe così poco per una grande azienda fare un po' di pubblicità alla cosa e ne venderebbero un sacco.

Ve li immaginate dei kart omologati strada? Due fanali, quattro frecce e via!
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 21:59   #14
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7369
beh paragone la coppia di un 250 con un 125 tirato 2t è proprio assurdo cmq eh...
a questo punto il confronto è da fare con un kart con il bicilidnrico dell'rs250 o un mono 250 2t da cross poi ne riparliamo
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 22:01   #15
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7369
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
edit
una moto con 20cv-30 nn la venderesti mai (se nn depotenziata che poi ripotenzi sui 50-60cv), c'era la kawa 250 e da noi successo 0...
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 22:07   #16
rc211v
Senior Member
 
L'Avatar di rc211v
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Verona
Messaggi: 2560
Quote:
Originariamente inviato da dario2 Guarda i messaggi
beh paragone la coppia di un 250 con un 125 tirato 2t è proprio assurdo cmq eh...
a questo punto il confronto è da fare con un kart con il bicilidnrico dell'rs250 o un mono 250 2t da cross poi ne riparliamo
non proprio assurdo, hai piu' coppia in basso, ma meno potenza in alto
poi pesa d+
e' interessante invece, attualmente quello che ho visto e postato e' presa diretta

il motore rs non e' molto affidabile (alla lunga) e molto molto costoso, oltre a non avere un cambio adatto al kart
__________________
Il vero problema di microsoft è che non hanno gusto. non hanno gusto nella maniera più assoluta. Intendo in una maniera esagerata. Non pensano a idee originali e non mettono abbastanza cultura nei prodotti che fanno".Steve Jobs
mac mini M1, Iphone 
non comprerò mai + Pioneer
rc211v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 22:11   #17
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7369
Quote:
Originariamente inviato da rc211v Guarda i messaggi
il motore rs non e' molto affidabile (alla lunga) e molto molto costoso, oltre a non avere un cambio adatto al kart
beh se sai che manutenzione richiede un 2t da kart VERO, il motore dell'rs250 a confronto scompare...
sul costoso idem, oramai l'rs250 nn ha mercato basta ne trovi una incidentata o vecchia e la paghi quattro soldi...
se ti riferivi alla manutenzione si è vero, ma siamo cmq a livelli molto più bassi della manutenzione di un 2t da kart...
sul cambio nn sn d'accordo, si adatta senza troppi problemi
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 22:20   #18
rc211v
Senior Member
 
L'Avatar di rc211v
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Verona
Messaggi: 2560
Quote:
Originariamente inviato da dario2 Guarda i messaggi
beh se sai che manutenzione richiede un 2t da kart VERO, il motore dell'rs250 a confronto scompare...
sul costoso idem, oramai l'rs250 nn ha mercato basta ne trovi una incidentata o vecchia e la paghi quattro soldi...
se ti riferivi alla manutenzione si è vero, ma siamo cmq a livelli molto più bassi della manutenzione di un 2t da kart...
sul cambio nn sn d'accordo, si adatta senza troppi problemi
guarda io ho corso l'italiano con l'RS (challege Aprilia) ne ho avute 4 di RS250
e ho un kart 100cc da 19000giri e un mio caro amico a un 125 TM k9

IMHO vieni a spendere d+ con l'RS, il cambio ti dura 2volte che lo usi
sui kart non si usa la frizione, il cambio RS e' delicato, come tutto il motore
__________________
Il vero problema di microsoft è che non hanno gusto. non hanno gusto nella maniera più assoluta. Intendo in una maniera esagerata. Non pensano a idee originali e non mettono abbastanza cultura nei prodotti che fanno".Steve Jobs
mac mini M1, Iphone 
non comprerò mai + Pioneer
rc211v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 22:31   #19
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7369
Quote:
Originariamente inviato da rc211v Guarda i messaggi
guarda io ho corso l'italiano con l'RS (challege Aprilia) ne ho avute 4 di RS250
e ho un kart 100cc da 19000giri e un mio caro amico a un 125 TM k9

IMHO vieni a spendere d+ con l'RS, il cambio ti dura 2volte che lo usi
sui kart non si usa la frizione, il cambio RS e' delicato, come tutto il motore

ma delicato rispetto a un motore da kart dove con un motore quanti centinaia di km ci puoi fare (mi sembra 300lt di miscela e poi è da aprire giusto?)?
il motore dell'rs se tenuto bene gli devi solo pulire le valvole e rivedere ogni 5-6k km mi sembra le fasce, e sui 13k il pistone, e seppure vuoi ridurre gli intervalli dura cmq molto più di uno da kart,
parlo naturalmente di un motore stock con magari oslo un bel paio di espansioni, quindi nn elborato nei diagrammi anche perchè 60-70cv su un kart essendo anche abb. leggero il motore saranno una follia (meno forse di quello ocn il motore gsxr1100 )
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 22:34   #20
dario fgx
Senior Member
 
L'Avatar di dario fgx
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Terlizzi(BA)
Messaggi: 9622
Salve.
Sono molto interessato alla discussione anche se mi ci accosto da profano.
Sento qui parlare di cart da 40cv!
Pazzesco!per me è veramente una mostruosità.
Mi sono avvicinato ai Kart per la prima volta la scorsa estate, durante una vacanza in salento.Era una fresca notte di mezza estate e dopo una sera di sballo in una città della costa (sarà stata porto cesareo) ci perdemmo con la macchina per strade sconosciute di campagna ed intravedemmo un cartello che segnalava una pista in una ex cava(giuro che non ci saprei tornare ma non era la famosa pista vicino ad ugento).Arrivati li non speravamo di trovarla aperta, invece alle 2:30 di notte eravamo 4 amici che prendevano 1 kart per la 1° volta e la pista piena di curve tutta x noi.Visto che eravamo solo noi aquell'ora il proprietario ce lo facemmo amico e alla fine gli pagammo solo la benzina o poco + ma ci fece girare per 3\4 d'ora.
Che dire, quando lo guidi x la prima volta e ti senti a contatto con la strada d il volante da stringere perchè tremola allora capisci che è uno strumento forte di divertimento, senti il rumore del motore al tuo fianco quasi assordante e cominci a girare è una bella sensazione.
Dopo qualche giro di prova imbastimmo una gara molto ma molto amatoriale basata più sul destruction drby che altro. .
Capi' xo' subito che ci avevano rifilato dei mezzi piuttosto lenti.In uscita dalle curve erano una noia perchè di accelerazione neanche a parlarne.
Immagino fossero 50cc ma comunque molto sottimensionati al peso del kart+guidatore che cmq era un veicolo imbrattato di protezioni.
Chiedemmo qualcosa di + reattivo ma ci rispose che aveva gia riposto tutto.
Il cambio??bhe lo sento solo ora da voi.

Bella esperienza...memorabile la circostanza e la gara.
sapete in provincia di bari di qualche pista?

scusate pel post un pò ot ma speravo da un pò di trovare una discussione sui kart
__________________
"E' dall'alto che ci dividono, è là in alto che inventano il pericolo ! "

Ultima modifica di dario fgx : 08-06-2007 alle 22:41.
dario fgx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v